Come un uomo

Kids, People and Places, Biography, Non-Fiction, Music, Beautiful and Interesting, Biography & Memoir, Composers & Musicians
Cover of the book Come un uomo by Alberto Bertoli, Gabriele Maestri, Andrea Scanzi, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Bertoli, Gabriele Maestri, Andrea Scanzi ISBN: 9788868611118
Publisher: Infinito edizioni Publication: June 19, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Alberto Bertoli, Gabriele Maestri, Andrea Scanzi
ISBN: 9788868611118
Publisher: Infinito edizioni
Publication: June 19, 2015
Imprint:
Language: Italian

“Io mi chiamo Bertoli, sposo quello che canto ed eseguo solo le canzoni di mio padre in cui credo, quelle che sento rappresentative anche del mio mondo; non ripropongo i brani che magari non condivido o mi convincono meno, per scelta. Con il tempo questa identificazione tra me e i brani scritti da mio padre è diventata sempre più chiara per tutti, per chi lavora con me e per il pubblico: il suo repertorio è diventato il mio repertorio. Sono contento che questa idea sia passata in chi mi ascolta: essere depositari di un messaggio, di una cultura come quella che c’è nei brani a firma Pierangelo Bertoli, non è da tutti. È così che il messaggio continua, senza spegnersi…”. (Alberto Bertoli)
Alberto Bertoli è figlio d’arte. Dal grande Pierangelo ha ereditato sia il talento e la voce, tanto da rimanere sbalorditi quando si ascolta un suo concerto, sia l’impegno sociale. Alberto è un grande artista, un ottimo chitarrista e un ispirato paroliere, sempre in tour a “portare avanti la bottega di famiglia” e a scrivere nuova musica.
In questo libro il lettore entra direttamente a casa sua, per incontrare la sua musica, i sogni, gli aneddoti di famiglia, i grandi personaggi del panorama artistico italiano accanto a cui è cresciuto fin da bambino, e per capire come si fa a diventare un cantautore. In più, il ragazzo di Sassuolo logopedista per vocazione racconta dalle assi di un palcoscenico, sulle note di Come un uomo, da dove viene la forza dell’Emilia per la ricostruzione di quella terra devastata dal terremoto del 2012 e dall’alluvione del 2014.
“Alberto è semplicemente un uomo, e un artista, che riesce ad amare – veramente – la vita. E al tempo stesso riesce a indignarsi, nelle canzoni e nel quotidiano, quando è tempo di indignarsi. È ancora pervaso da quella emilianità così intatta e così sincera: si trova bene, ci vive bene, dentro la sua esistenza da musicista giramondo. Crede in una musica che cambi il mondo, o anche solo lo migliori, senza quel paraculismo oggi così di moda. È un ragazzo serio, divertente, genuino. Bello. Di quel ‘bello’ che incontri raramente. I suoi occhi brillano spesso: quando parla di chi ha a cuore, quando rivela che gli piace. E quando racconta di suo padre”. (Andrea Scanzi)
“Alberto è un vero emiliano: solare, intraprendente e caparbio, ama quello che fa e ha un’idea ben chiara e precisa della sua identità”. (Beppe Carletti)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Io mi chiamo Bertoli, sposo quello che canto ed eseguo solo le canzoni di mio padre in cui credo, quelle che sento rappresentative anche del mio mondo; non ripropongo i brani che magari non condivido o mi convincono meno, per scelta. Con il tempo questa identificazione tra me e i brani scritti da mio padre è diventata sempre più chiara per tutti, per chi lavora con me e per il pubblico: il suo repertorio è diventato il mio repertorio. Sono contento che questa idea sia passata in chi mi ascolta: essere depositari di un messaggio, di una cultura come quella che c’è nei brani a firma Pierangelo Bertoli, non è da tutti. È così che il messaggio continua, senza spegnersi…”. (Alberto Bertoli)
Alberto Bertoli è figlio d’arte. Dal grande Pierangelo ha ereditato sia il talento e la voce, tanto da rimanere sbalorditi quando si ascolta un suo concerto, sia l’impegno sociale. Alberto è un grande artista, un ottimo chitarrista e un ispirato paroliere, sempre in tour a “portare avanti la bottega di famiglia” e a scrivere nuova musica.
In questo libro il lettore entra direttamente a casa sua, per incontrare la sua musica, i sogni, gli aneddoti di famiglia, i grandi personaggi del panorama artistico italiano accanto a cui è cresciuto fin da bambino, e per capire come si fa a diventare un cantautore. In più, il ragazzo di Sassuolo logopedista per vocazione racconta dalle assi di un palcoscenico, sulle note di Come un uomo, da dove viene la forza dell’Emilia per la ricostruzione di quella terra devastata dal terremoto del 2012 e dall’alluvione del 2014.
“Alberto è semplicemente un uomo, e un artista, che riesce ad amare – veramente – la vita. E al tempo stesso riesce a indignarsi, nelle canzoni e nel quotidiano, quando è tempo di indignarsi. È ancora pervaso da quella emilianità così intatta e così sincera: si trova bene, ci vive bene, dentro la sua esistenza da musicista giramondo. Crede in una musica che cambi il mondo, o anche solo lo migliori, senza quel paraculismo oggi così di moda. È un ragazzo serio, divertente, genuino. Bello. Di quel ‘bello’ che incontri raramente. I suoi occhi brillano spesso: quando parla di chi ha a cuore, quando rivela che gli piace. E quando racconta di suo padre”. (Andrea Scanzi)
“Alberto è un vero emiliano: solare, intraprendente e caparbio, ama quello che fa e ha un’idea ben chiara e precisa della sua identità”. (Beppe Carletti)

More books from Infinito edizioni

Cover of the book Dal calcio giocato al calcio parlato by Alberto Bertoli, Gabriele Maestri, Andrea Scanzi
Cover of the book Burkina Faso by Alberto Bertoli, Gabriele Maestri, Andrea Scanzi
Cover of the book A piccoli passi by Alberto Bertoli, Gabriele Maestri, Andrea Scanzi
Cover of the book Le storie che costellano il cielo by Alberto Bertoli, Gabriele Maestri, Andrea Scanzi
Cover of the book Il sogno dell’eterna giovinezza by Alberto Bertoli, Gabriele Maestri, Andrea Scanzi
Cover of the book Tempesta by Alberto Bertoli, Gabriele Maestri, Andrea Scanzi
Cover of the book Al di là del caos by Alberto Bertoli, Gabriele Maestri, Andrea Scanzi
Cover of the book Nel nome del rugby by Alberto Bertoli, Gabriele Maestri, Andrea Scanzi
Cover of the book Fusa e parole tra umanità e gatti by Alberto Bertoli, Gabriele Maestri, Andrea Scanzi
Cover of the book Italia.zip by Alberto Bertoli, Gabriele Maestri, Andrea Scanzi
Cover of the book Mass Games. Fuga dalla Corea del Nord by Alberto Bertoli, Gabriele Maestri, Andrea Scanzi
Cover of the book Roma, la guerra dei rifiuti by Alberto Bertoli, Gabriele Maestri, Andrea Scanzi
Cover of the book Sarajevo La storia di un piccolo tradimento by Alberto Bertoli, Gabriele Maestri, Andrea Scanzi
Cover of the book Srebrenica.I giorni della vergogna by Alberto Bertoli, Gabriele Maestri, Andrea Scanzi
Cover of the book Tra il bene e il male by Alberto Bertoli, Gabriele Maestri, Andrea Scanzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy