L'arte di essere felici. Come sopravvivere alle avversità e riscoprire il valore della vita

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book L'arte di essere felici. Come sopravvivere alle avversità e riscoprire il valore della vita by Pierre Zaoui, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pierre Zaoui ISBN: 9788865765357
Publisher: Il Saggiatore Publication: September 15, 2016
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Pierre Zaoui
ISBN: 9788865765357
Publisher: Il Saggiatore
Publication: September 15, 2016
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Sentirsi disarmati di fronte a una delusione amorosa. Avere paura di non superare un esame. Chiedersi quando finalmente si addolcirà il dolore del distacco.Ci sono occasioni in cui la sfortuna sembra farsi beffe di noi, giorni in cui lo sconforto ci lascia intorpiditi, frustrati; giorni in cui il mondo appare svuotato di senso. Come provare a essere felici nonostante le avversità? Come sopravvivere alla vita? Si può continuare a vivere e ad amare, quando ci si scopre risucchiati nel turbine dei piccoli e grandi problemi dell’esistenza?Questo libro di Pierre Zaoui – una delle voci francesi più autorevoli del pensiero contemporaneo, già autore dell’Arte di scomparire – è un piccolo, irrinunciabile manuale di sopravvivenza: convinto che l’ultima ancora di salvezza contro l’assurdità dell’esistenza sia il pensiero, Zaoui ci guida in una passeggiata filosofica nei territori più impervi della vita, affacciandosi con coraggio persino sugli scoscesi precipizi davanti a cui tanto spesso i sedicenti «intellettuali» arretrano timorosi: l’amore e le sue vertigini, il timore della fine, il dolore del lutto. Con la sensibilità del flâneur, e insieme il rigore del grande filosofo, Zaoui procede per svolte improvvise e accostamenti subitanei, oscilla tra Nietzsche e Flaubert, dirige il suo sguardo sui minuti dettagli del quotidiano che – sommersi dagli stimoli – non sappiamo più apprezzare: i piccoli momenti di tranquillità dell’anima, il piacere del silenzio, i fiori – i più belli – della generosità umana. Perché soltanto la filosofia, ci ricorda Zaoui, è in grado di cogliere la verità universale nascosta nei meandri di ogni singola esperienza, anche la più negativa. Con eleganza inconfondibile, L’arte di essere felici esalta il valore della vita e insegna al lettore non solo a convivere con le preoccupazioni quotidiane e i drammi più intimi, ma anche a sublimarli in un’idea di «vita superiore», più elevata, più intensa, più bella; una vita toccata dalla grazia dell’intelligenza, perché è l’intelligenza a regalarci il coraggio di essere felici.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sentirsi disarmati di fronte a una delusione amorosa. Avere paura di non superare un esame. Chiedersi quando finalmente si addolcirà il dolore del distacco.Ci sono occasioni in cui la sfortuna sembra farsi beffe di noi, giorni in cui lo sconforto ci lascia intorpiditi, frustrati; giorni in cui il mondo appare svuotato di senso. Come provare a essere felici nonostante le avversità? Come sopravvivere alla vita? Si può continuare a vivere e ad amare, quando ci si scopre risucchiati nel turbine dei piccoli e grandi problemi dell’esistenza?Questo libro di Pierre Zaoui – una delle voci francesi più autorevoli del pensiero contemporaneo, già autore dell’Arte di scomparire – è un piccolo, irrinunciabile manuale di sopravvivenza: convinto che l’ultima ancora di salvezza contro l’assurdità dell’esistenza sia il pensiero, Zaoui ci guida in una passeggiata filosofica nei territori più impervi della vita, affacciandosi con coraggio persino sugli scoscesi precipizi davanti a cui tanto spesso i sedicenti «intellettuali» arretrano timorosi: l’amore e le sue vertigini, il timore della fine, il dolore del lutto. Con la sensibilità del flâneur, e insieme il rigore del grande filosofo, Zaoui procede per svolte improvvise e accostamenti subitanei, oscilla tra Nietzsche e Flaubert, dirige il suo sguardo sui minuti dettagli del quotidiano che – sommersi dagli stimoli – non sappiamo più apprezzare: i piccoli momenti di tranquillità dell’anima, il piacere del silenzio, i fiori – i più belli – della generosità umana. Perché soltanto la filosofia, ci ricorda Zaoui, è in grado di cogliere la verità universale nascosta nei meandri di ogni singola esperienza, anche la più negativa. Con eleganza inconfondibile, L’arte di essere felici esalta il valore della vita e insegna al lettore non solo a convivere con le preoccupazioni quotidiane e i drammi più intimi, ma anche a sublimarli in un’idea di «vita superiore», più elevata, più intensa, più bella; una vita toccata dalla grazia dell’intelligenza, perché è l’intelligenza a regalarci il coraggio di essere felici.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book 1980 by Pierre Zaoui
Cover of the book Nel labirinto degli Dei by Pierre Zaoui
Cover of the book Una grande casa, cui sia di tetto il cielo by Pierre Zaoui
Cover of the book India mon amour by Pierre Zaoui
Cover of the book Giocati dal caso by Pierre Zaoui
Cover of the book Nuova età dell'oro by Pierre Zaoui
Cover of the book La bolgia by Pierre Zaoui
Cover of the book Buoni genitori. Storie di mamme e di papà gay by Pierre Zaoui
Cover of the book Aut aut 347 - WEB 2.0. Un nuovo racconto e i suoi dispositivi by Pierre Zaoui
Cover of the book Aut aut. Vol. 327: Jacques Deridda decostruzioni. by Pierre Zaoui
Cover of the book Il divano di Freud by Pierre Zaoui
Cover of the book La paura dei morti nelle religioni primitive by Pierre Zaoui
Cover of the book Resistenze urbane by Pierre Zaoui
Cover of the book Fine del mondo liquido by Pierre Zaoui
Cover of the book 2012 Il primo anno senza di loro by Pierre Zaoui
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy