1849. Contro i Savoia

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book 1849. Contro i Savoia by Bianca Montale, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bianca Montale ISBN: 9788858101339
Publisher: Editori Laterza Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Bianca Montale
ISBN: 9788858101339
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Linsurrezione di Genova del marzo-aprile 1849 è lepilogo di una fase di entusiasmi, di speranze e di delusioni. Il rapporto tra quella che è stata per secoli una repubblica indipendente e la dinastia sabauda è stato, a partire dal 1815, non facile. Con la forzata annessione a un regno di Sardegna tradizionalmente nemico, in una situazione economica difficile, ladeguamento alle rigide regole di uno Stato assoluto è lento e non privo di riserve. Anche quando con le prime riforme civili il clima è sensibilmente mutato, Genova è rimasta città irrequieta, allavanguardia nel chiedere più ampia libertà, e motivo di continue preoccupazioni per il governo di Torino. I genovesi mal sopportano lessere piemontesi, ma aspirano, con orizzonti più vasti, ad essere italiani: per questo, a partire dal 1846 e più nel 1848, ritrovano simpatie e convergenza con Torino in vista della guerra allAustria. Ma con il fallimento - per taluni tradimento dei moti, esasperazione e protesta prendono il sopravvento fino allesplosione rivoluzionaria del 1849 e alla durissima repressione: un trauma che lascia, nel decennio successivo, una traccia profonda. Soltanto lavvio del processo unitario contribuisce a mutare sensibilmente lopinione pubblica genovese.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Linsurrezione di Genova del marzo-aprile 1849 è lepilogo di una fase di entusiasmi, di speranze e di delusioni. Il rapporto tra quella che è stata per secoli una repubblica indipendente e la dinastia sabauda è stato, a partire dal 1815, non facile. Con la forzata annessione a un regno di Sardegna tradizionalmente nemico, in una situazione economica difficile, ladeguamento alle rigide regole di uno Stato assoluto è lento e non privo di riserve. Anche quando con le prime riforme civili il clima è sensibilmente mutato, Genova è rimasta città irrequieta, allavanguardia nel chiedere più ampia libertà, e motivo di continue preoccupazioni per il governo di Torino. I genovesi mal sopportano lessere piemontesi, ma aspirano, con orizzonti più vasti, ad essere italiani: per questo, a partire dal 1846 e più nel 1848, ritrovano simpatie e convergenza con Torino in vista della guerra allAustria. Ma con il fallimento - per taluni tradimento dei moti, esasperazione e protesta prendono il sopravvento fino allesplosione rivoluzionaria del 1849 e alla durissima repressione: un trauma che lascia, nel decennio successivo, una traccia profonda. Soltanto lavvio del processo unitario contribuisce a mutare sensibilmente lopinione pubblica genovese.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Che cos'è il diritto privato? by Bianca Montale
Cover of the book L'intransigente by Bianca Montale
Cover of the book Le piazze del sapere by Bianca Montale
Cover of the book Marco Polo by Bianca Montale
Cover of the book Dentro la globalizzazione by Bianca Montale
Cover of the book L'ipocrisia dell'Occidente by Bianca Montale
Cover of the book Il pensiero meridiano by Bianca Montale
Cover of the book Il mistero del male by Bianca Montale
Cover of the book 1289. La battaglia di Campaldino by Bianca Montale
Cover of the book Palermo è una cipolla remix by Bianca Montale
Cover of the book Il grande saccheggio by Bianca Montale
Cover of the book Libri di lettere by Bianca Montale
Cover of the book Risorse del territorio, lavoro, economia by Bianca Montale
Cover of the book Senza il vento della storia by Bianca Montale
Cover of the book La sovranità by Bianca Montale
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy