Giulia, la figlia di Augusto

Nonfiction, History, Ancient History, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Biography & Memoir
Cover of the book Giulia, la figlia di Augusto by Lorenzo Braccesi, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lorenzo Braccesi ISBN: 9788858113943
Publisher: Editori Laterza Publication: June 5, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Lorenzo Braccesi
ISBN: 9788858113943
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 5, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Dal primo accordo di matrimonio stipulato dal padre, Augusto, quando aveva solo due anni, alla morte avvenuta, chissà se per caso, nello stesso anno del padre. Il volume di Lorenzo Braccesi ricostruisce l'affascinante vita di una donna discussa e criticata dai suoi contemporanei, musa ispiratrice di poeti e protagonista di bizzarre situazioni dentro la sua corte. Valerio Massimo Manfredi Era bellissima, intelligente, colta, sofisticata e altera. Era affascinante e gentile e sapeva farsi amare. Era però anche ribelle e trasgressiva, provocatoria, irrequieta, viziata e capricciosa: più che una prima donna era una vera diva. Con l'acume di un investigatore, Lorenzo Braccesi ricostruisce la biografia di Giulia, l'unica mai scritta su una figura sfuggente per la rete di oblio che le è stata tessuta attorno. Cinzia Dal Maso, "Il Sole 24 Ore" Non era folle, era una libertina dalle idee molto chiare. Finalmente Braccesi ci ha restituito il vero profilo di Giulia. Claudia Gualdana, "Libero"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dal primo accordo di matrimonio stipulato dal padre, Augusto, quando aveva solo due anni, alla morte avvenuta, chissà se per caso, nello stesso anno del padre. Il volume di Lorenzo Braccesi ricostruisce l'affascinante vita di una donna discussa e criticata dai suoi contemporanei, musa ispiratrice di poeti e protagonista di bizzarre situazioni dentro la sua corte. Valerio Massimo Manfredi Era bellissima, intelligente, colta, sofisticata e altera. Era affascinante e gentile e sapeva farsi amare. Era però anche ribelle e trasgressiva, provocatoria, irrequieta, viziata e capricciosa: più che una prima donna era una vera diva. Con l'acume di un investigatore, Lorenzo Braccesi ricostruisce la biografia di Giulia, l'unica mai scritta su una figura sfuggente per la rete di oblio che le è stata tessuta attorno. Cinzia Dal Maso, "Il Sole 24 Ore" Non era folle, era una libertina dalle idee molto chiare. Finalmente Braccesi ci ha restituito il vero profilo di Giulia. Claudia Gualdana, "Libero"

More books from Editori Laterza

Cover of the book L'interesse superiore by Lorenzo Braccesi
Cover of the book Nobili e re by Lorenzo Braccesi
Cover of the book Un millimetro in là by Lorenzo Braccesi
Cover of the book Libri per tutti by Lorenzo Braccesi
Cover of the book Solimano il Magnifico by Lorenzo Braccesi
Cover of the book Noi e l'Islam by Lorenzo Braccesi
Cover of the book La corte dei Cesari by Lorenzo Braccesi
Cover of the book Una famiglia in guerra by Lorenzo Braccesi
Cover of the book Contro l'identità by Lorenzo Braccesi
Cover of the book 70 d.C. La conquista di Gerusalemme by Lorenzo Braccesi
Cover of the book Intervista sull'identità by Lorenzo Braccesi
Cover of the book Italiani/e by Lorenzo Braccesi
Cover of the book 1° novembre 1535 - 19 dicembre 1548. Dagli Sforza agli Asburgo di Spagna by Lorenzo Braccesi
Cover of the book Le avventure della ragione. vol. 2. Dall'Umanesimo all'Idealismo by Lorenzo Braccesi
Cover of the book La rivoluzione francese raccontata da Lucio Villari by Lorenzo Braccesi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy