Vita tra reale e virtuale (La)

Nonfiction, Computers, Internet, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Vita tra reale e virtuale (La) by Zygmunt Bauman, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Zygmunt Bauman ISBN: 9788823876590
Publisher: Egea Publication: May 28, 2014
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Zygmunt Bauman
ISBN: 9788823876590
Publisher: Egea
Publication: May 28, 2014
Imprint: Egea
Language: Italian

Noto come uno dei più influenti pensatori al mondo, Bauman da tempo ricerca lungo le direttrici più cruciali per capire i cambiamenti della nostra epoca, dalla sociologia alla teoria politica, dalla filosofia alla comunicazione, dall’etica all’economia. A lui si deve la folgorante definizione di «modernità liquida » (definizione che insieme all’affermazione «il medium è il messaggio» di Marshal McLuhan è tra le più fortunate del Novecento), di cui è uno dei più acuti osservatori e la cui concettualizzazione ha influenzato gli studi in tutti i campi delle scienze umane. Per capire le mutazioni in atto, l’accelerazione del cambiamento determinato in questi ultimi anni dall’espansione dei social media e delle reti in particolare, occorre partire proprio da questo suo assunto, vale a dire dal fatto che nella società contemporanea i legami tra gli individui si sono «liquefatti», tendono cioè a dissiparsi, a disgregarsi e a diventare sempre più effimeri. L’attuale «liquefazione» delle relazioni produce un individuo afflitto dalla solitudine, egoista ed egocentrico, che vive in un tempo anch’esso liquido, non solido come quello che contraddistingueva le società premoderne. Da qui il disagio della postmodernità e la fuga rassicurante nell’online. (dall'Introduzione di M.G. Mattei)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Noto come uno dei più influenti pensatori al mondo, Bauman da tempo ricerca lungo le direttrici più cruciali per capire i cambiamenti della nostra epoca, dalla sociologia alla teoria politica, dalla filosofia alla comunicazione, dall’etica all’economia. A lui si deve la folgorante definizione di «modernità liquida » (definizione che insieme all’affermazione «il medium è il messaggio» di Marshal McLuhan è tra le più fortunate del Novecento), di cui è uno dei più acuti osservatori e la cui concettualizzazione ha influenzato gli studi in tutti i campi delle scienze umane. Per capire le mutazioni in atto, l’accelerazione del cambiamento determinato in questi ultimi anni dall’espansione dei social media e delle reti in particolare, occorre partire proprio da questo suo assunto, vale a dire dal fatto che nella società contemporanea i legami tra gli individui si sono «liquefatti», tendono cioè a dissiparsi, a disgregarsi e a diventare sempre più effimeri. L’attuale «liquefazione» delle relazioni produce un individuo afflitto dalla solitudine, egoista ed egocentrico, che vive in un tempo anch’esso liquido, non solido come quello che contraddistingueva le società premoderne. Da qui il disagio della postmodernità e la fuga rassicurante nell’online. (dall'Introduzione di M.G. Mattei)

More books from Egea

Cover of the book L'auto che sarà by Zygmunt Bauman
Cover of the book Green metropolis by Zygmunt Bauman
Cover of the book High Impact Technologies Radar by Zygmunt Bauman
Cover of the book Excel Workbook Second Edition by Zygmunt Bauman
Cover of the book I pochi eletti by Zygmunt Bauman
Cover of the book Né sfruttati, né bamboccioni by Zygmunt Bauman
Cover of the book Italian factor by Zygmunt Bauman
Cover of the book Who will Rescue Finance? by Zygmunt Bauman
Cover of the book Il futuro della lettura by Zygmunt Bauman
Cover of the book Budget by Zygmunt Bauman
Cover of the book Lego Story by Zygmunt Bauman
Cover of the book Social innovation by Zygmunt Bauman
Cover of the book Pensare sostenibile by Zygmunt Bauman
Cover of the book Tessiture sociali by Zygmunt Bauman
Cover of the book Finanza pubblica II edizione by Zygmunt Bauman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy