I pochi eletti

Il ruolo dell'istruzione nella storia degli ebrei, 70-1492

Nonfiction, History, Jewish
Cover of the book I pochi eletti by Maristella Botticini, Zvi Eckstein, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maristella Botticini, Zvi Eckstein ISBN: 9788823879270
Publisher: Egea Publication: October 7, 2016
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Maristella Botticini, Zvi Eckstein
ISBN: 9788823879270
Publisher: Egea
Publication: October 7, 2016
Imprint: Egea
Language: Italian

Nel 70 d.C. gli ebrei erano per la maggior parte contadini analfabeti, residenti in Eretz Yisrael e in Mesopotamia. Nel 1492 erano diventati una piccola popolazione istruita e sparsa in una miriade di centri urbani, da Siviglia in Spagna a Mangalore in India, che si dedicava a mestieri artigianali specializzati, al commercio, al prestito di denaro e alla professione medica. Che cosa determinò questa radicale trasformazione? Il libro offre una nuova risposta a questa domanda. Contrariamente alle spiegazioni sinora date, gli autori dimostrano che questa trasformazione della struttura demografica ed economica non fu innescata da persecuzioni o restrizioni giuridiche contro gli ebrei, quanto piuttosto da un profondo cambiamento avvenuto all’interno dello stesso ebraismo; in particolare, dall’emergere di una nuova norma religiosa dopo il 70 d.C. che imponeva a ciascun ebreo di leggere e studiare la Torah e di mandare i propri figli a scuola o in sinagoga dall’età di sei o sette anni per fare altrettanto. Nei secoli successivi gli ebrei si trovarono a essere istruiti in un mondo di quasi totale analfabetismo. Questo vantaggio rispetto al resto della popolazione li portò a specializzarsi nei mestieri artigianali, nel commercio, e nel settore finanziario, e poi a migrare in cerca di opportunità economiche, creando una diaspora in tutto il mondo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel 70 d.C. gli ebrei erano per la maggior parte contadini analfabeti, residenti in Eretz Yisrael e in Mesopotamia. Nel 1492 erano diventati una piccola popolazione istruita e sparsa in una miriade di centri urbani, da Siviglia in Spagna a Mangalore in India, che si dedicava a mestieri artigianali specializzati, al commercio, al prestito di denaro e alla professione medica. Che cosa determinò questa radicale trasformazione? Il libro offre una nuova risposta a questa domanda. Contrariamente alle spiegazioni sinora date, gli autori dimostrano che questa trasformazione della struttura demografica ed economica non fu innescata da persecuzioni o restrizioni giuridiche contro gli ebrei, quanto piuttosto da un profondo cambiamento avvenuto all’interno dello stesso ebraismo; in particolare, dall’emergere di una nuova norma religiosa dopo il 70 d.C. che imponeva a ciascun ebreo di leggere e studiare la Torah e di mandare i propri figli a scuola o in sinagoga dall’età di sei o sette anni per fare altrettanto. Nei secoli successivi gli ebrei si trovarono a essere istruiti in un mondo di quasi totale analfabetismo. Questo vantaggio rispetto al resto della popolazione li portò a specializzarsi nei mestieri artigianali, nel commercio, e nel settore finanziario, e poi a migrare in cerca di opportunità economiche, creando una diaspora in tutto il mondo.

More books from Egea

Cover of the book Greenwebeconomics by Maristella Botticini, Zvi Eckstein
Cover of the book Brasile senza maschere by Maristella Botticini, Zvi Eckstein
Cover of the book Scrivere per farsi capire by Maristella Botticini, Zvi Eckstein
Cover of the book The New Social Game by Maristella Botticini, Zvi Eckstein
Cover of the book Futuro + Umano by Maristella Botticini, Zvi Eckstein
Cover of the book High Impact Technologies Radar by Maristella Botticini, Zvi Eckstein
Cover of the book Le riforme dimezzate by Maristella Botticini, Zvi Eckstein
Cover of the book Philips by Maristella Botticini, Zvi Eckstein
Cover of the book Diritto del lavoro by Maristella Botticini, Zvi Eckstein
Cover of the book Singularity Bank by Maristella Botticini, Zvi Eckstein
Cover of the book Internet of humans by Maristella Botticini, Zvi Eckstein
Cover of the book L'intelligenza collaborativa by Maristella Botticini, Zvi Eckstein
Cover of the book Il futuro nelle mani by Maristella Botticini, Zvi Eckstein
Cover of the book Bobbio e Sartori by Maristella Botticini, Zvi Eckstein
Cover of the book Dal detersivo alla Ferrari - II edizione by Maristella Botticini, Zvi Eckstein
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy