Visitare i carcerati - Ammonire i peccatori

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Christian Life
Cover of the book Visitare i carcerati - Ammonire i peccatori by Natale Benazzi, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Natale Benazzi ISBN: 9788892202528
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: March 14, 2016
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Natale Benazzi
ISBN: 9788892202528
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: March 14, 2016
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
Il tema della “carcerazione” è, per il cristiano, legato a quello del “peccato”. E le opere di misericordia che danno il titolo a questo volumetto aiutano a comprendere una dialettica che resta centrale nel messaggio di Gesù e della Chiesa: se la giustizia umana impone infatti una punizione per la colpa personale, il giudizio evangelico – pur non negandola – la affronta manifestando un orientamento misericordioso per il quale ci chiede di venire in soccorso del colpevole non “punendolo”, ma “educandolo” e “visitandolo”. Così, per il cristiano, l’ammonizione del peccatore non è separabile dallo stare presso di lui; il rimprovero – indicatore della colpevolezza – non è distinguibile dalla “visita” e dall’accompagnamento – che segnala, piuttosto, la vicinanza: noi non possiamo occuparci del male senza stare accanto a colui che lo compie, o che lo ha compiuto. Il motivo? Semplice: anche noi, ciascuno di noi, «non siamo senza peccato»; perciò non ci è dato di «scagliare la prima pietra».La novità della presenza di Gesù nel mondo è esattamente questa: il Figlio di Dio è venuto «per i peccatori», non per i giusti; è venuto alla ricerca della pecora perduta, non per starsene tranquillo con le 99 al riparo nell’ovile.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Il tema della “carcerazione” è, per il cristiano, legato a quello del “peccato”. E le opere di misericordia che danno il titolo a questo volumetto aiutano a comprendere una dialettica che resta centrale nel messaggio di Gesù e della Chiesa: se la giustizia umana impone infatti una punizione per la colpa personale, il giudizio evangelico – pur non negandola – la affronta manifestando un orientamento misericordioso per il quale ci chiede di venire in soccorso del colpevole non “punendolo”, ma “educandolo” e “visitandolo”. Così, per il cristiano, l’ammonizione del peccatore non è separabile dallo stare presso di lui; il rimprovero – indicatore della colpevolezza – non è distinguibile dalla “visita” e dall’accompagnamento – che segnala, piuttosto, la vicinanza: noi non possiamo occuparci del male senza stare accanto a colui che lo compie, o che lo ha compiuto. Il motivo? Semplice: anche noi, ciascuno di noi, «non siamo senza peccato»; perciò non ci è dato di «scagliare la prima pietra».La novità della presenza di Gesù nel mondo è esattamente questa: il Figlio di Dio è venuto «per i peccatori», non per i giusti; è venuto alla ricerca della pecora perduta, non per starsene tranquillo con le 99 al riparo nell’ovile.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Il viaggio di Gesù e il nostro. Esercizi spirituali sul Vangelo di Luca by Natale Benazzi
Cover of the book Famiglia (non) per caso. Sette principi biblici per una vita piena in famiglia by Natale Benazzi
Cover of the book Seguire Gesù con san Francesco. Un itinerario spirituale by Natale Benazzi
Cover of the book Il neognosticismo by Natale Benazzi
Cover of the book Riscrivere la speranza by Natale Benazzi
Cover of the book Un mese con Maria Madre della Misericordia. Trenta piccole meditazioni e un “quaderno” per la riflessione personale by Natale Benazzi
Cover of the book Il ballo della sposa by Natale Benazzi
Cover of the book Antico Testamento. Spiegato a chi ne sa poco o niente by Natale Benazzi
Cover of the book Letteratura e Cristianesimo by Natale Benazzi
Cover of the book La beata analfabeta. Teresa Manganiello, la sapienza delle erbe by Natale Benazzi
Cover of the book Preghiere dei fedeli. Tempo ordinario Ciclo feriale II anno pari by Natale Benazzi
Cover of the book Nell'intimità di me stesso. Il Vangelo by Natale Benazzi
Cover of the book Che tipo è il mio Dio? Il Vangelo by Natale Benazzi
Cover of the book Le tre colonne del mondo. Il poco necessario by Natale Benazzi
Cover of the book L'imitazione di Cristo by Natale Benazzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy