“Se mi ami, non dirmi sempre sì”. Diritti (ignorati) dei bambini. Doveri (disattesi) degli adulti.

Nonfiction, Family & Relationships, Education, Parenting
Cover of the book “Se mi ami, non dirmi sempre sì”. Diritti (ignorati) dei bambini. Doveri (disattesi) degli adulti. by Amedeo Cencini, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Amedeo Cencini ISBN: 9788821583674
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: July 9, 2013
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Amedeo Cencini
ISBN: 9788821583674
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: July 9, 2013
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
«Se mi ami non dirmi sempre di sì»: il diritto dei bambini a sentirsi dire di ‘’no’’ per crescere liberi e felici.Padre Amedeo Cencini è noto per i suoitesti di psicologia della vita religiosa. In questo volume, per la prima volta, affronta il mondo dell’educazione dei bambini. In un linguaggio chiaro, diretto e ironico, elenca i diritti spesso negati oggi ai bambini: il diritto di non essere programmati, il diritto all’imperfezione, il diritto all’imperfezione dell’ambiente in cui si vive, il diritto a essere trattati da bambini, il diritto a non essere giudicati con categorie "adulte", il diritto ad essere apprezzati per quello che si è. Tra tutti questi diritti vi è,fondamentale, il diritto a dire e aricevere dei “no”, come condizione percrescere liberi e responsabili.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
«Se mi ami non dirmi sempre di sì»: il diritto dei bambini a sentirsi dire di ‘’no’’ per crescere liberi e felici.Padre Amedeo Cencini è noto per i suoitesti di psicologia della vita religiosa. In questo volume, per la prima volta, affronta il mondo dell’educazione dei bambini. In un linguaggio chiaro, diretto e ironico, elenca i diritti spesso negati oggi ai bambini: il diritto di non essere programmati, il diritto all’imperfezione, il diritto all’imperfezione dell’ambiente in cui si vive, il diritto a essere trattati da bambini, il diritto a non essere giudicati con categorie "adulte", il diritto ad essere apprezzati per quello che si è. Tra tutti questi diritti vi è,fondamentale, il diritto a dire e aricevere dei “no”, come condizione percrescere liberi e responsabili.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book 1958. Le storie in tasca by Amedeo Cencini
Cover of the book L'amore scandaloso di Dio by Amedeo Cencini
Cover of the book Sazi da morire. Malattie dell'abbondanza e necessità della fatica by Amedeo Cencini
Cover of the book Infelicità. Sconfiggila con il dono della gioia by Amedeo Cencini
Cover of the book Facebook, internet e i digital media. Una guida per genitori ed educatori by Amedeo Cencini
Cover of the book Lo sguardo e la speranza. La vita è bella, non solo nei film by Amedeo Cencini
Cover of the book Dio ama la vita by Amedeo Cencini
Cover of the book Vita di Maria by Amedeo Cencini
Cover of the book Una vita non basta. Storia e genio di Michelangelo by Amedeo Cencini
Cover of the book Donne Selvatiche. Forza e mistero del femminile by Amedeo Cencini
Cover of the book Il Rosario con i personaggi del Vangelo by Amedeo Cencini
Cover of the book Il comandamento nuovo by Amedeo Cencini
Cover of the book Celebrare l'Eucaristia. Luoghi, protagonisti, momenti della celebrazione by Amedeo Cencini
Cover of the book Il magnifico segno. Comunicazione, esperienza, narrazione by Amedeo Cencini
Cover of the book Che cos'è l'uomo perché te ne curi? by Amedeo Cencini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy