Perché crediamo in Dio

Le ragioni della fede cristiana nel mondo contemporaneo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Education, Science & Nature, Science, Other Sciences, Philosophy & Social Aspects
Cover of the book Perché crediamo in Dio by Roberto Giovanni Timossi, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Giovanni Timossi ISBN: 9788892203877
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: January 31, 2017
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Roberto Giovanni Timossi
ISBN: 9788892203877
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: January 31, 2017
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
È sempre più difficile per il credente vivere in una società secolarizzata come l’attuale, nella quale una certa interpretazione della scienza sembra negare l’esistenza stessa di Dio. La fede cristiana è sottoposta più di ogni altra a critiche e a veri e propri attacchi sulla base dell’assunto che essa sarebbe del tutto contraria alla ragione e inconciliabile con le conquiste scientifiche. Timossi fornisce ai credenti uno strumento per rispondere ai dubbi sollevati dalla cultura contemporanea e per consentire a tutti di proporre a testa alta e a viso aperto la propria fede, rintuzzando se occorre le tesi dei non credenti. La sua riflessione muove a partire dalla filosofia greca fino alla scienza contemporanea. Parafrasando Jean Guitton, alla fine ogni uomo si trova sempre a dover scegliere tra l’assurdo, ovvero il nulla, e il Mistero; ed è più ragionevole scegliere il secondo piuttosto che il primo, come fanno da sempre i cristiani.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
È sempre più difficile per il credente vivere in una società secolarizzata come l’attuale, nella quale una certa interpretazione della scienza sembra negare l’esistenza stessa di Dio. La fede cristiana è sottoposta più di ogni altra a critiche e a veri e propri attacchi sulla base dell’assunto che essa sarebbe del tutto contraria alla ragione e inconciliabile con le conquiste scientifiche. Timossi fornisce ai credenti uno strumento per rispondere ai dubbi sollevati dalla cultura contemporanea e per consentire a tutti di proporre a testa alta e a viso aperto la propria fede, rintuzzando se occorre le tesi dei non credenti. La sua riflessione muove a partire dalla filosofia greca fino alla scienza contemporanea. Parafrasando Jean Guitton, alla fine ogni uomo si trova sempre a dover scegliere tra l’assurdo, ovvero il nulla, e il Mistero; ed è più ragionevole scegliere il secondo piuttosto che il primo, come fanno da sempre i cristiani.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Uomo donna mistero grande by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Il deserto nella città by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book La terza famiglia by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book La superstizione del divorzio by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Caro Papa raccontami. Alla scoperta di Papa J23 by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book L'amore e altri sport estremi. Storie di coppie nella Bibbia by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Fatima, profezia e teologia by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Gesù. Un pellegrinaggio by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Santa Faustina Kowalska. I semi della Misericordia by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Essere nelle cose del Padre. Il dono della vocazione by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Savana on the road by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book In coppia con Dio. Pagine bibliche da leggere in due by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Padri madri figli by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Perché nulla vada perduto by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Madre degli Apostoli. Vivere Maria per annunciare Cristo by Roberto Giovanni Timossi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy