Viaggio in Toscana

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Viaggio in Toscana by Enrico Rossi, Donzelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Enrico Rossi ISBN: 9788868432898
Publisher: Donzelli Editore Publication: June 11, 2015
Imprint: Donzelli Editore Language: Italian
Author: Enrico Rossi
ISBN: 9788868432898
Publisher: Donzelli Editore
Publication: June 11, 2015
Imprint: Donzelli Editore
Language: Italian

Machiavelli paragona la Fortuna a un fiume rovinoso, che quando s’adira allaga i piani, rovina gli alberi e gli edifici. Agli uomini, ai politici, «quando sono tempi quieti», non resta che costruire canali e alzare argini, tanto più in territori travolti dalla crisi globale e divenuti campagne «senza alcun riparo». Enrico Rossi, alla guida della Regione Toscana dal 2010, ha cercato di reggere l’urto interpretando la politica come «arte del rimedio». Come presidio fisico nei luoghi della crisi, che spesso sono anche territori esposti al dissesto idrogeologico, a emergenze ambientali secolari e alla carenza di infrastrutture. Da questa interazione con i territori sono nate risposte originali e coraggiose: la tutela del paesaggio, la battaglia per la dignità dei pendolari e del trasporto pubblico, un innovativo welfare per i giovani e un inedito piano di contrasto alla povertà delle famiglie. Senza rinunciare alla sfida dello sviluppo, alla politica industriale ed energetica, e al sostegno intelligente alle imprese (credito, internazionalizzazione e forte spinta alla ricerca). Tutto questo ha rimodellato il governo del territorio in una capillare ricostruzione di reti di sicurezza, protezione e innovazione. Tant’è che oggi la Toscana è la regione che meglio ha retto alla crisi. Che cos’è cambiato rispetto agli anni d’oro dei distretti e del made in Tuscany? Come sono cambiate le città d’arte e i «borghi» millenari? Come hanno reagito le imprese? Cosa rappresenta Prato alla luce del declino manifatturiero italiano e delle nuove sfide della tolleranza e dell’integrazione? Luci e ombre di un presente carico di paura e speranza. Un racconto scandito da ventisei tappe; il viaggio di un testimone operoso e attento a preservare il patrimonio democratico toscano dalle minacce del tempo presente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Machiavelli paragona la Fortuna a un fiume rovinoso, che quando s’adira allaga i piani, rovina gli alberi e gli edifici. Agli uomini, ai politici, «quando sono tempi quieti», non resta che costruire canali e alzare argini, tanto più in territori travolti dalla crisi globale e divenuti campagne «senza alcun riparo». Enrico Rossi, alla guida della Regione Toscana dal 2010, ha cercato di reggere l’urto interpretando la politica come «arte del rimedio». Come presidio fisico nei luoghi della crisi, che spesso sono anche territori esposti al dissesto idrogeologico, a emergenze ambientali secolari e alla carenza di infrastrutture. Da questa interazione con i territori sono nate risposte originali e coraggiose: la tutela del paesaggio, la battaglia per la dignità dei pendolari e del trasporto pubblico, un innovativo welfare per i giovani e un inedito piano di contrasto alla povertà delle famiglie. Senza rinunciare alla sfida dello sviluppo, alla politica industriale ed energetica, e al sostegno intelligente alle imprese (credito, internazionalizzazione e forte spinta alla ricerca). Tutto questo ha rimodellato il governo del territorio in una capillare ricostruzione di reti di sicurezza, protezione e innovazione. Tant’è che oggi la Toscana è la regione che meglio ha retto alla crisi. Che cos’è cambiato rispetto agli anni d’oro dei distretti e del made in Tuscany? Come sono cambiate le città d’arte e i «borghi» millenari? Come hanno reagito le imprese? Cosa rappresenta Prato alla luce del declino manifatturiero italiano e delle nuove sfide della tolleranza e dell’integrazione? Luci e ombre di un presente carico di paura e speranza. Un racconto scandito da ventisei tappe; il viaggio di un testimone operoso e attento a preservare il patrimonio democratico toscano dalle minacce del tempo presente.

More books from Donzelli Editore

Cover of the book Richelieu by Enrico Rossi
Cover of the book Il risorgimento e l'unità d'Italia by Enrico Rossi
Cover of the book Il principe by Enrico Rossi
Cover of the book La questione by Enrico Rossi
Cover of the book Bob Dylan, pioggia e veleno by Enrico Rossi
Cover of the book Dio, uomo e mondo by Enrico Rossi
Cover of the book Calendario civile by Enrico Rossi
Cover of the book Fare spazio by Enrico Rossi
Cover of the book Tra suolo e clima by Enrico Rossi
Cover of the book L'utilità della storia by Enrico Rossi
Cover of the book Gli inganni della finanza by Enrico Rossi
Cover of the book Democrazia by Enrico Rossi
Cover of the book Urbanistica e azione pubblica by Enrico Rossi
Cover of the book Le mani su Machiavelli by Enrico Rossi
Cover of the book L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica by Enrico Rossi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy