Viaggio in Emilia-Romagna

Nonfiction, Travel, Europe, Italy
Cover of the book Viaggio in Emilia-Romagna by Mario Soldati, Minerva Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mario Soldati ISBN: 9788873817017
Publisher: Minerva Edizioni Publication: October 24, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Mario Soldati
ISBN: 9788873817017
Publisher: Minerva Edizioni
Publication: October 24, 2014
Imprint:
Language: Italian

Alcuni decenni fa, quando ancora la cultura del buon vino e del buon cibo era lontana a venire, Mario Soldati, scrittore già pienamente affermato, percorse l’Italia in lungo e in largo, alla ricerca dei sapori genuini che contraddistinguono la nostra penisola realizzando, attraverso tre percorsi distinti e successivi, quella che ancora oggi possiamo a pieno titolo considerare una bibbia laica del mangiare e del bere.

Di questo goloso reportage lungo lo stivale, le pagine dedicate all’Emilia Romagna costituiscono l’elemento di partenza del volume. Accompagnate dalle fotografie provenienti dall’archivio privato della famiglia Soldati, esse scandiscono il susseguirsi dei capitoli, in un percorso che avrà inizio nel piacentino, e terminerà nelle terre di Romagna, attraversando da ovest a est l’intera regione.
Ad ogni capitolo corrisponde il racconto narrato e illustrato di una provincia, dei suoi sapori e colori, dei suoi personaggi e dei suoi paesaggi, lungo un percorso geografico e al contempo sentimentale, che tocca tutta l’Emilia Romagna.
Ecco allora L’oro di bella bimba, che tratteggia a rapide pennellate i vicoli di Bologna, i Racconti del Maresciallo, che rendono le atmosfere ovattate della bassa ferrarese, bolognese e parmense, le pagine dei diari, che tracciano i contorni delle amicizie dell’uomo Soldati: Bassani, Fellini, Zavattini, Longanesi.
Altri brani ci raccontano le passioni coltivate per tutta la vita: la letteratura, il melodramma, la pittura, restituiscono intensi ritratti di alcuni grandissimi emiliani: Verdi, Toscanini, Barilla.

Oltre alla prefazione di Vittorio Emiliani e ad uno scritto di Attilio Bertolucci, il volume è corredato dalle fotografie scattate da Volfango, figlio di Mario Soldati, durante i viaggi di Vino al Vino.
In occasione del centenario della nascita del grandissimo scrittore e cineasta torinese, il volume costituisce un’importante occasione per ricordare l’amore di Soldati per la nostra regione, e celebrare un grande protagonista del ‘900, profeta e pioniere nell’opera di scoperta e valorizzazione dei vini, dei prodotti agroalimentari di qualità e dei valori umani, sociali e culturali che essi rappresentano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Alcuni decenni fa, quando ancora la cultura del buon vino e del buon cibo era lontana a venire, Mario Soldati, scrittore già pienamente affermato, percorse l’Italia in lungo e in largo, alla ricerca dei sapori genuini che contraddistinguono la nostra penisola realizzando, attraverso tre percorsi distinti e successivi, quella che ancora oggi possiamo a pieno titolo considerare una bibbia laica del mangiare e del bere.

Di questo goloso reportage lungo lo stivale, le pagine dedicate all’Emilia Romagna costituiscono l’elemento di partenza del volume. Accompagnate dalle fotografie provenienti dall’archivio privato della famiglia Soldati, esse scandiscono il susseguirsi dei capitoli, in un percorso che avrà inizio nel piacentino, e terminerà nelle terre di Romagna, attraversando da ovest a est l’intera regione.
Ad ogni capitolo corrisponde il racconto narrato e illustrato di una provincia, dei suoi sapori e colori, dei suoi personaggi e dei suoi paesaggi, lungo un percorso geografico e al contempo sentimentale, che tocca tutta l’Emilia Romagna.
Ecco allora L’oro di bella bimba, che tratteggia a rapide pennellate i vicoli di Bologna, i Racconti del Maresciallo, che rendono le atmosfere ovattate della bassa ferrarese, bolognese e parmense, le pagine dei diari, che tracciano i contorni delle amicizie dell’uomo Soldati: Bassani, Fellini, Zavattini, Longanesi.
Altri brani ci raccontano le passioni coltivate per tutta la vita: la letteratura, il melodramma, la pittura, restituiscono intensi ritratti di alcuni grandissimi emiliani: Verdi, Toscanini, Barilla.

Oltre alla prefazione di Vittorio Emiliani e ad uno scritto di Attilio Bertolucci, il volume è corredato dalle fotografie scattate da Volfango, figlio di Mario Soldati, durante i viaggi di Vino al Vino.
In occasione del centenario della nascita del grandissimo scrittore e cineasta torinese, il volume costituisce un’importante occasione per ricordare l’amore di Soldati per la nostra regione, e celebrare un grande protagonista del ‘900, profeta e pioniere nell’opera di scoperta e valorizzazione dei vini, dei prodotti agroalimentari di qualità e dei valori umani, sociali e culturali che essi rappresentano.

More books from Minerva Edizioni

Cover of the book Il riscatto dell’agro by Mario Soldati
Cover of the book Mille borghi Cento città Un Paese by Mario Soldati
Cover of the book Gli eroi siamo noi by Mario Soldati
Cover of the book Romagnoli e romagnolacci by Mario Soldati
Cover of the book Ocean by Mario Soldati
Cover of the book Aggiungi al carrello by Mario Soldati
Cover of the book Senza respiro by Mario Soldati
Cover of the book Delitti nella nebbia by Mario Soldati
Cover of the book Cucinare con le erbe magiche by Mario Soldati
Cover of the book Il segreto e la sorpresa by Mario Soldati
Cover of the book Wembley in una stanza by Mario Soldati
Cover of the book Il tessitore di incubi by Mario Soldati
Cover of the book Gustose ricette per crostini e bruschette by Mario Soldati
Cover of the book La strage di Peteano by Mario Soldati
Cover of the book Amori d’Amare by Mario Soldati
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy