Le arzille vecchiette dell'autobus 21

Fiction & Literature, Humorous
Cover of the book Le arzille vecchiette dell'autobus 21 by Cira Santoro, Minerva Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Cira Santoro ISBN: 9788873818113
Publisher: Minerva Edizioni Publication: February 12, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Cira Santoro
ISBN: 9788873818113
Publisher: Minerva Edizioni
Publication: February 12, 2016
Imprint:
Language: Italian

TORNANO LE ARZILLE VECCHIETTE CON LE LORO SPASSOSE VISIONI DEL MONDO
IN UNA NUOVA VERSIONE AGGIORNATA CON RACCONTI INEDITI!

Alle “arzille vecchiette” di San Donato che prendono l’autobus 21, periferia-centro, non sfugge nulla: redarguiscono chi guida, commentano i fatti del giorno sul bus, osservano chi sale e chi scende con ferocia e disincanto. La versione al femminile degli umarells protagoniste (a loro insaputa) del blog-cult di Cira Santoro.
Forse un modo di leggere questo libro è portarlo con sé nei viaggi in autobus, qualunque autobus di qualunque città italiana, così da riconoscere i personaggi, i tipi, le situazioni e guardarli con gli occhi delle arzille vecchiette per non arrabbiarsi e riderci sopra.
Short stories, storie brevi ma intese come piccole istantanee, raccontano il microcosmo dell’autobus.
I discorsi occasionali, le frasi che si colgono in una conversazione al cellulare, gli sguardi, le persone in questo libro diventano brandelli di vita, piccoli quadri in cui sono racchiusi pensieri, sensazioni, sentimenti di un anno da pendolare vissuto insieme alle arzille vecchiette dell’autobus 21 che, con il loro accento bolognese e la tolleranza propria di questa città rappresentano una sorta di resilienza all’alienazione metropolitana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

TORNANO LE ARZILLE VECCHIETTE CON LE LORO SPASSOSE VISIONI DEL MONDO
IN UNA NUOVA VERSIONE AGGIORNATA CON RACCONTI INEDITI!

Alle “arzille vecchiette” di San Donato che prendono l’autobus 21, periferia-centro, non sfugge nulla: redarguiscono chi guida, commentano i fatti del giorno sul bus, osservano chi sale e chi scende con ferocia e disincanto. La versione al femminile degli umarells protagoniste (a loro insaputa) del blog-cult di Cira Santoro.
Forse un modo di leggere questo libro è portarlo con sé nei viaggi in autobus, qualunque autobus di qualunque città italiana, così da riconoscere i personaggi, i tipi, le situazioni e guardarli con gli occhi delle arzille vecchiette per non arrabbiarsi e riderci sopra.
Short stories, storie brevi ma intese come piccole istantanee, raccontano il microcosmo dell’autobus.
I discorsi occasionali, le frasi che si colgono in una conversazione al cellulare, gli sguardi, le persone in questo libro diventano brandelli di vita, piccoli quadri in cui sono racchiusi pensieri, sensazioni, sentimenti di un anno da pendolare vissuto insieme alle arzille vecchiette dell’autobus 21 che, con il loro accento bolognese e la tolleranza propria di questa città rappresentano una sorta di resilienza all’alienazione metropolitana.

More books from Minerva Edizioni

Cover of the book Bassotuba è tornato by Cira Santoro
Cover of the book Il segreto e la sorpresa by Cira Santoro
Cover of the book Il mio J’accuse by Cira Santoro
Cover of the book Aggiungi al carrello by Cira Santoro
Cover of the book Bad boys by Cira Santoro
Cover of the book UNDULNA by Cira Santoro
Cover of the book Femminicidio by Cira Santoro
Cover of the book Diario di una vecchia checca by Cira Santoro
Cover of the book L’enigma della croce occitana by Cira Santoro
Cover of the book Affari Loro by Cira Santoro
Cover of the book Eroi silenziosi by Cira Santoro
Cover of the book Wembley in una stanza by Cira Santoro
Cover of the book Delitti nella nebbia by Cira Santoro
Cover of the book Zoe by Cira Santoro
Cover of the book Lo Scudetto Insanguinato by Cira Santoro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy