Valori, libertà ed evoluzione

Published in Sociologia n. 3/2017 – Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali | A brief exploration of the decoupling of ethical and political life in America

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Valori, libertà ed evoluzione by Angelo Maria Petroni, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Angelo Maria Petroni ISBN: 9788849249835
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Angelo Maria Petroni
ISBN: 9788849249835
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Una delle questioni metodologiche più rilevanti nel campo delle scienze sociali è il rapporto tra teorie individualistiche e teorie olistiche. Come è ben noto, la teoria standard della microeconomia sembra essere la sola visione nelle scienze sociali che è in accordo completo con i principi dell’individualismo metodologico. Tutte le altre visioni delle scienze sociali sembrano essere inestricabilmente legate ad una metodologia olistica – in una delle diverse versioni di quest’ultima. Questa situazione è particolarmente evidente quando si venga ad esaminare il problema dell’evoluzione culturale. La stessa idea di cultura è considerata dal mainstream delle scienze sociali come una dimostrazione autoevidente che le scienze sociali medesime devono necessariamente essere fondate su concetti sovraindividuali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una delle questioni metodologiche più rilevanti nel campo delle scienze sociali è il rapporto tra teorie individualistiche e teorie olistiche. Come è ben noto, la teoria standard della microeconomia sembra essere la sola visione nelle scienze sociali che è in accordo completo con i principi dell’individualismo metodologico. Tutte le altre visioni delle scienze sociali sembrano essere inestricabilmente legate ad una metodologia olistica – in una delle diverse versioni di quest’ultima. Questa situazione è particolarmente evidente quando si venga ad esaminare il problema dell’evoluzione culturale. La stessa idea di cultura è considerata dal mainstream delle scienze sociali come una dimostrazione autoevidente che le scienze sociali medesime devono necessariamente essere fondate su concetti sovraindividuali.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Studi su Mario dell'Arco by Angelo Maria Petroni
Cover of the book La mia città by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Paul Schmitthenner by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Metamorfosi di una città by Angelo Maria Petroni
Cover of the book La costruzione degli assi principali delle superfici quadriche | The construction of the main axes of quadric surfaces by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Dalle armi alle arti by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Brief Remarks to be Read at Salerno Conference on the Chicago School by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Verso una concezione “costituente” della cittadinanza. Critica dei subaltern studies e nuovi modelli di partecipazione politica by Angelo Maria Petroni
Cover of the book La terza dimensione dell’Uomo vitruviano di Leonardo | The third dimension of Leonardo’s Vitruvian Man by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Segni e simboli di Roberta Buttini by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Archeologia e Progetto by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Sociologia n. 3/2015 by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Simulare il comportamento umano negli edifici by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Origini - XXXIX by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Antonio Ligabue (1899-1965) by Angelo Maria Petroni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy