Didascalia(e) di architettura

Dal morfema alla teoria di stringa

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Didascalia(e) di architettura by Luigi Calcagnile, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Calcagnile ISBN: 9788849297607
Publisher: Gangemi Editore Publication: May 29, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Luigi Calcagnile
ISBN: 9788849297607
Publisher: Gangemi Editore
Publication: May 29, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Alla domanda di cosa si debba intendere per ‘stringa architettonica’, penso di poter ancora rispondere: «una porzione minima di architettura (morfema architettonico), dotata di tettonicità abitabilità e accessibilità, avente valore grammaticale e, perciò, capace – a partire da un numero limitato di elementi – di produrre, attraverso ‘regole di trasformazione’, un numero infinito di stringhe-altre (stringhe architettoniche-altre, architetture-altre) ». (Luigi Calcagnile) Allo stesso modo, alla domanda di cosa si debba intendere per ‘stringa urbana’, credo di poter rispondere: «una porzione minima di commesso fisico-spaziale (‘morfema urbano’), dotata di tettonicità abitabilità e accessibilità, avente valore grammaticale e, perciò, capace – a partire da un numero limitato di stringhe architettoniche – di produrre, attraverso ‘regole di trasformazione’, un numero infinito di stringhe-altre (stringhe urbane-altre, commessi urbani-altri)». (Luigi Calcagnile)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Alla domanda di cosa si debba intendere per ‘stringa architettonica’, penso di poter ancora rispondere: «una porzione minima di architettura (morfema architettonico), dotata di tettonicità abitabilità e accessibilità, avente valore grammaticale e, perciò, capace – a partire da un numero limitato di elementi – di produrre, attraverso ‘regole di trasformazione’, un numero infinito di stringhe-altre (stringhe architettoniche-altre, architetture-altre) ». (Luigi Calcagnile) Allo stesso modo, alla domanda di cosa si debba intendere per ‘stringa urbana’, credo di poter rispondere: «una porzione minima di commesso fisico-spaziale (‘morfema urbano’), dotata di tettonicità abitabilità e accessibilità, avente valore grammaticale e, perciò, capace – a partire da un numero limitato di stringhe architettoniche – di produrre, attraverso ‘regole di trasformazione’, un numero infinito di stringhe-altre (stringhe urbane-altre, commessi urbani-altri)». (Luigi Calcagnile)

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Potenze naturali by Luigi Calcagnile
Cover of the book Tessere la speranza by Luigi Calcagnile
Cover of the book Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica” by Luigi Calcagnile
Cover of the book Auschwitz - Birkenau by Luigi Calcagnile
Cover of the book Handbook of micromosaicist by Luigi Calcagnile
Cover of the book Caravaggio e Mattia Preti a Taverna by Luigi Calcagnile
Cover of the book Il disegno di Jacques Lemercier del modello di San Giovanni dei Fiorentini / Jacques Lemercier’s drawing of the model of San Giovanni dei Fiorentini by Luigi Calcagnile
Cover of the book La dimensione umana del contemporaneo by Luigi Calcagnile
Cover of the book Emanuela Fiorelli by Luigi Calcagnile
Cover of the book La misura del piano Vol.2 by Luigi Calcagnile
Cover of the book Sociologia n. 1/2016 by Luigi Calcagnile
Cover of the book La rinascita dell’architettura Cham: un percorso di ricostruzione virtuale di architetture scomparse | The revival of Cham architecture: a path for the virtual reconstruction of lost architectures by Luigi Calcagnile
Cover of the book La parabola narcisistica nei media by Luigi Calcagnile
Cover of the book Garibaldi. Democracia y derechos by Luigi Calcagnile
Cover of the book Storia dellingegneria strutturale in Italia - SIXXI 1 by Luigi Calcagnile
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy