Didascalia(e) di architettura

Dal morfema alla teoria di stringa

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Didascalia(e) di architettura by Luigi Calcagnile, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Calcagnile ISBN: 9788849297607
Publisher: Gangemi Editore Publication: May 29, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Luigi Calcagnile
ISBN: 9788849297607
Publisher: Gangemi Editore
Publication: May 29, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Alla domanda di cosa si debba intendere per ‘stringa architettonica’, penso di poter ancora rispondere: «una porzione minima di architettura (morfema architettonico), dotata di tettonicità abitabilità e accessibilità, avente valore grammaticale e, perciò, capace – a partire da un numero limitato di elementi – di produrre, attraverso ‘regole di trasformazione’, un numero infinito di stringhe-altre (stringhe architettoniche-altre, architetture-altre) ». (Luigi Calcagnile) Allo stesso modo, alla domanda di cosa si debba intendere per ‘stringa urbana’, credo di poter rispondere: «una porzione minima di commesso fisico-spaziale (‘morfema urbano’), dotata di tettonicità abitabilità e accessibilità, avente valore grammaticale e, perciò, capace – a partire da un numero limitato di stringhe architettoniche – di produrre, attraverso ‘regole di trasformazione’, un numero infinito di stringhe-altre (stringhe urbane-altre, commessi urbani-altri)». (Luigi Calcagnile)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Alla domanda di cosa si debba intendere per ‘stringa architettonica’, penso di poter ancora rispondere: «una porzione minima di architettura (morfema architettonico), dotata di tettonicità abitabilità e accessibilità, avente valore grammaticale e, perciò, capace – a partire da un numero limitato di elementi – di produrre, attraverso ‘regole di trasformazione’, un numero infinito di stringhe-altre (stringhe architettoniche-altre, architetture-altre) ». (Luigi Calcagnile) Allo stesso modo, alla domanda di cosa si debba intendere per ‘stringa urbana’, credo di poter rispondere: «una porzione minima di commesso fisico-spaziale (‘morfema urbano’), dotata di tettonicità abitabilità e accessibilità, avente valore grammaticale e, perciò, capace – a partire da un numero limitato di stringhe architettoniche – di produrre, attraverso ‘regole di trasformazione’, un numero infinito di stringhe-altre (stringhe urbane-altre, commessi urbani-altri)». (Luigi Calcagnile)

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La transizione tra interno ed esterno nell'architettura contemporanea by Luigi Calcagnile
Cover of the book Momenti romani by Luigi Calcagnile
Cover of the book Roma. Storia breve di un antico Impero by Luigi Calcagnile
Cover of the book Il Ninfeo romano di Amman. Documentazione e indagine architettonica | Roman Nymphaeum in Amman. Documentation and Architectural Study by Luigi Calcagnile
Cover of the book Narcisismo: dagli intrecci narrativi alla clinica del legame di coppia by Luigi Calcagnile
Cover of the book Bomarzo. Architetture fra natura e società by Luigi Calcagnile
Cover of the book Cultura dell'acqua e progettazione paesistica by Luigi Calcagnile
Cover of the book Sociologia n. 1/2013 by Luigi Calcagnile
Cover of the book I cantieri del POIn MiBACT - Volume I by Luigi Calcagnile
Cover of the book Quale futuro per l'archeologia? by Luigi Calcagnile
Cover of the book BIM 3.0 Dal disegno alla simulazione by Luigi Calcagnile
Cover of the book William Isaac Thomas: profilo intellettuale di un classico della storia del pensiero sociologico by Luigi Calcagnile
Cover of the book Alberto Timossi. Accento in rosso by Luigi Calcagnile
Cover of the book Metodi e tecniche integrate di rilevamento per la realizzazione di modelli virtuali dell'architettura della città by Luigi Calcagnile
Cover of the book Abitare in Sardegna: mode modelli e linguaggi by Luigi Calcagnile
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy