Uso, disuso, riuso. Criteri e modalità per il riuso dei rifiuti come materiale per l'edilizia

Criteri e modalità per il riuso dei rifiuti come materiale per l'edilizia

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Methods & Materials, Public, Commercial, or Industrial Buildings, Business & Finance, Management & Leadership, Production & Operations Management
Cover of the book Uso, disuso, riuso. Criteri e modalità per il riuso dei rifiuti come materiale per l'edilizia by Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia, Adriana S. Sferra, Franco Angeli Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia, Adriana S. Sferra ISBN: 9788891720047
Publisher: Franco Angeli Edizioni Publication: January 8, 2015
Imprint: Franco Angeli Edizioni Language: Italian
Author: Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia, Adriana S. Sferra
ISBN: 9788891720047
Publisher: Franco Angeli Edizioni
Publication: January 8, 2015
Imprint: Franco Angeli Edizioni
Language: Italian

Questo primo report esplora un percorso di ricerca per verificare se, come e in che misura determinati rifiuti, opportunamente selezionati, possano, se adeguatamente trattati, essere oggetto di riuso (e non riciclo e/o recupero) per realizzare altri e differenti prodotti richiesti dal mercato. In particolare il testo prende in esame i materiali di rifiuto e per imballaggi del settore edilizio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo primo report esplora un percorso di ricerca per verificare se, come e in che misura determinati rifiuti, opportunamente selezionati, possano, se adeguatamente trattati, essere oggetto di riuso (e non riciclo e/o recupero) per realizzare altri e differenti prodotti richiesti dal mercato. In particolare il testo prende in esame i materiali di rifiuto e per imballaggi del settore edilizio.

More books from Franco Angeli Edizioni

Cover of the book Un'arancia per due. Giochi d'aula ed esercitazioni per formare alla negoziazione by Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia, Adriana S. Sferra
Cover of the book La cura e la tutela dell'anziano. Sostenere le relazioni tra famiglia e assistente familiare by Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia, Adriana S. Sferra
Cover of the book Se non mi amo, non ti amo by Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia, Adriana S. Sferra
Cover of the book Web intelligence & psicolinguistica. La dimensione emotiva nascosta del linguaggio on line applicata al marketing e alla comunicazione by Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia, Adriana S. Sferra
Cover of the book La riunione che serve. Metodi collaudati per incontri di lavoro a "forte-relazione", costruttivi e concreti by Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia, Adriana S. Sferra
Cover of the book Comunicare con i nostri genitori anziani. Manuale di convivenza per figli adulti by Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia, Adriana S. Sferra
Cover of the book Emdr. Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari. Caratteristiche distintive by Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia, Adriana S. Sferra
Cover of the book Lean Organisation for Excellence. Hoshin Kanri, Value Stream Accounting, Lean Metrics e Toyota Production System e Lean Agile Scrum by Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia, Adriana S. Sferra
Cover of the book Una su cinque non lo fa. Maternità e altre scelte by Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia, Adriana S. Sferra
Cover of the book Post Politica by Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia, Adriana S. Sferra
Cover of the book Indicatori di performance aziendali. Come identificare gli indicatori più adatti per misurare le performance: dagli obiettivi ai risultati by Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia, Adriana S. Sferra
Cover of the book Learning 4.0 by Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia, Adriana S. Sferra
Cover of the book Creatività per tutti. by Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia, Adriana S. Sferra
Cover of the book Come vendere in negozio. Abbigliamento e calzature by Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia, Adriana S. Sferra
Cover of the book Te lo do' io il bud-jet! Fare Formazione con il Pensiero Caotico. Dopo il pensiero logico, il parallelo o divergente, ecco finalmente quello caotico-divertente by Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia, Adriana S. Sferra
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy