La donna perfetta

Storia di Barbie

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book La donna perfetta by Nicoletta Bazzano, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nicoletta Bazzano ISBN: 9788858113370
Publisher: Editori Laterza Publication: April 23, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Nicoletta Bazzano
ISBN: 9788858113370
Publisher: Editori Laterza
Publication: April 23, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Vistosi occhiali da sole, curve voluttuose, lunghe gambe, tacchi mozzafiato: Barbie interpreta magnificamente l'eterno femminino creato dal conformismo consumista del Novecento. Il 9 marzo 1959 fa il suo ingresso trionfale alla fiera del giocattolo di New York una nuova bambola: il suo nome è Barbie. La casa produttrice la presenta come una teen-age fashion model: «un nuovo tipo di bambola dalla vita reale», attenta alla moda come qualsiasi altra signorina. Eppure, più che la ragazza della porta accanto Barbie ricorda le inarrivabili dive che popolano gli schermi e le fantasie delle adolescenti statunitensi. Impeccabilmente abbigliata e accessoriata, fascinosa e perfetta fidanzatina, Barbie nasce e vive con una missione ben precisa: accompagnare le bambine verso l'età adulta proponendo un modello ‘perfetto' di femminilità. Assolve il suo mandato lungo l'intero arco di una carriera ormai quasi cinquantennale e attraversa le trasformazioni della società, del costume e della moda della seconda metà del Novecento senza mai rinunciare al proprio sguardo sul mondo, algido e glamour fino all'ottusità. Simbolo dell'Occidente opulento, nel nuovo millennio la pin up californiana sta però perdendo terreno: le bambine si ribellano allo stereotipo di perfezione che incarna e le preferiscono giocattoli meno ‘patinati'. Il mondo tiri un sospiro di sollievo: Barbie, grazie al cielo, sembra ormai roba da museo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Vistosi occhiali da sole, curve voluttuose, lunghe gambe, tacchi mozzafiato: Barbie interpreta magnificamente l'eterno femminino creato dal conformismo consumista del Novecento. Il 9 marzo 1959 fa il suo ingresso trionfale alla fiera del giocattolo di New York una nuova bambola: il suo nome è Barbie. La casa produttrice la presenta come una teen-age fashion model: «un nuovo tipo di bambola dalla vita reale», attenta alla moda come qualsiasi altra signorina. Eppure, più che la ragazza della porta accanto Barbie ricorda le inarrivabili dive che popolano gli schermi e le fantasie delle adolescenti statunitensi. Impeccabilmente abbigliata e accessoriata, fascinosa e perfetta fidanzatina, Barbie nasce e vive con una missione ben precisa: accompagnare le bambine verso l'età adulta proponendo un modello ‘perfetto' di femminilità. Assolve il suo mandato lungo l'intero arco di una carriera ormai quasi cinquantennale e attraversa le trasformazioni della società, del costume e della moda della seconda metà del Novecento senza mai rinunciare al proprio sguardo sul mondo, algido e glamour fino all'ottusità. Simbolo dell'Occidente opulento, nel nuovo millennio la pin up californiana sta però perdendo terreno: le bambine si ribellano allo stereotipo di perfezione che incarna e le preferiscono giocattoli meno ‘patinati'. Il mondo tiri un sospiro di sollievo: Barbie, grazie al cielo, sembra ormai roba da museo.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Spezie by Nicoletta Bazzano
Cover of the book La marcia su Roma by Nicoletta Bazzano
Cover of the book Manifesto del nuovo realismo by Nicoletta Bazzano
Cover of the book L'Anticittà by Nicoletta Bazzano
Cover of the book La Vera Croce by Nicoletta Bazzano
Cover of the book Il sacramento del linguaggio by Nicoletta Bazzano
Cover of the book Un paese senza eroi by Nicoletta Bazzano
Cover of the book L'ordine giuridico medievale by Nicoletta Bazzano
Cover of the book Felicità d'Italia by Nicoletta Bazzano
Cover of the book Storia del Mediterraneo in 20 oggetti by Nicoletta Bazzano
Cover of the book Un salto nel voto by Nicoletta Bazzano
Cover of the book Sociologia by Nicoletta Bazzano
Cover of the book La democrazia by Nicoletta Bazzano
Cover of the book L'obbedienza distruttiva: il caso Eichmann by Nicoletta Bazzano
Cover of the book La difficile arte del banchiere by Nicoletta Bazzano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy