Una mente come un diamante

Scritti su Thomas More

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, History, Criticism, & Surveys
Cover of the book Una mente come un diamante by Gilbert K. Chesterton, Edizioni Studium S.r.l.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gilbert K. Chesterton ISBN: 9788838244452
Publisher: Edizioni Studium S.r.l. Publication: May 25, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Gilbert K. Chesterton
ISBN: 9788838244452
Publisher: Edizioni Studium S.r.l.
Publication: May 25, 2016
Imprint:
Language: Italian

Dai primi riferimenti a Thomas More e ai martiri inglesi del periodo precedente la conversione al cattolicesimo fino agli ultimi anni coincidenti con la canonizzazione dello statista martire, ogni qualvolta che Chesterton chiamerà in causa il suo eroe lo farà per sottolineare – attualizzando le parole di More – quanto l’Europa sia legata a Cristo non meno di un figlio al proprio padre naturale. Indubbiamente la difesa e la promozione delle comuni radici cristiane fu la più profonda passione di Chesterton. Era impensabile nella sua visione spirituale della società che l’Europa e l’Inghilterra potessero assumere una forma diversa da quella civiltà mediterranea e cultura latina che ha permeato la Britannia fin dalle origini. «Se questa verità venisse taciuta – scrive – le pietre stesse la griderebbero, non soltanto le rovine, le pietre lungo le vie romane».

A cura di Giuseppe Gangale, direttore della rivista «Morìa», semestrale di studi moreani del Centro Internazionale Thomas More e promotore di studi agiografici presso la «Rivista di Ascetica e Mistica» dei padri domenicani di San Marco a Firenze. Convinto sostenitore dell’attualità di Sir Thomas More, e autore di numerosi saggi sulla vita e il pensiero del grande statista inglese, il suo impegno è orientato alla pubblicazione dell’opera omnia moreana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dai primi riferimenti a Thomas More e ai martiri inglesi del periodo precedente la conversione al cattolicesimo fino agli ultimi anni coincidenti con la canonizzazione dello statista martire, ogni qualvolta che Chesterton chiamerà in causa il suo eroe lo farà per sottolineare – attualizzando le parole di More – quanto l’Europa sia legata a Cristo non meno di un figlio al proprio padre naturale. Indubbiamente la difesa e la promozione delle comuni radici cristiane fu la più profonda passione di Chesterton. Era impensabile nella sua visione spirituale della società che l’Europa e l’Inghilterra potessero assumere una forma diversa da quella civiltà mediterranea e cultura latina che ha permeato la Britannia fin dalle origini. «Se questa verità venisse taciuta – scrive – le pietre stesse la griderebbero, non soltanto le rovine, le pietre lungo le vie romane».

A cura di Giuseppe Gangale, direttore della rivista «Morìa», semestrale di studi moreani del Centro Internazionale Thomas More e promotore di studi agiografici presso la «Rivista di Ascetica e Mistica» dei padri domenicani di San Marco a Firenze. Convinto sostenitore dell’attualità di Sir Thomas More, e autore di numerosi saggi sulla vita e il pensiero del grande statista inglese, il suo impegno è orientato alla pubblicazione dell’opera omnia moreana.

More books from Edizioni Studium S.r.l.

Cover of the book Dante e l'Islam by Gilbert K. Chesterton
Cover of the book Introduzione all'Enciclopedia by Gilbert K. Chesterton
Cover of the book Corrispondenza (1958-1973) by Gilbert K. Chesterton
Cover of the book Temi e personaggi della storia della Cina del Novecento by Gilbert K. Chesterton
Cover of the book Chiesa senza storia, storia senza chiesa by Gilbert K. Chesterton
Cover of the book Confessione sulla cena di Cristo by Gilbert K. Chesterton
Cover of the book Pedagogia e Vita by Gilbert K. Chesterton
Cover of the book I partiti politici italiani dall'Unità ad oggi by Gilbert K. Chesterton
Cover of the book Guida del docente 2016-2017 by Gilbert K. Chesterton
Cover of the book Pedagogia, Relazione d'aiuto e persona anziana by Gilbert K. Chesterton
Cover of the book Emigrante per diletto by Gilbert K. Chesterton
Cover of the book Pedagogia e Vita by Gilbert K. Chesterton
Cover of the book Istituzioni di letteratura italiana by Gilbert K. Chesterton
Cover of the book Dirigenti Scuola by Gilbert K. Chesterton
Cover of the book L'Europa globale by Gilbert K. Chesterton
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy