L'Europa globale

Epistemologie delle identità

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Epistemology
Cover of the book L'Europa globale by Gianluca Bocchi, Edizioni Studium S.r.l.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianluca Bocchi ISBN: 9788838244759
Publisher: Edizioni Studium S.r.l. Publication: July 12, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Gianluca Bocchi
ISBN: 9788838244759
Publisher: Edizioni Studium S.r.l.
Publication: July 12, 2016
Imprint:
Language: Italian

Nell’età moderna, dopo la data fatidica del 1492, la mondializzazione è stata in massima parte un’europeizzazione e in seguito un’occidentalizzazione del mondo intero. La globalizzazione dei nostri giorni, negli ultimi decenni, è l’esito finale di questi eventi. Ma questa stessa globalizzazione ha mutato la collocazione e il ruolo dell’Europa: ormai essa non è più il centro, bensì una semplice provincia del mondo. E tuttavia, proprio in questa sua nuova condizione di apparente debolezza, l’Europa può trovare nuove possibilità per il suo futuro: divenire un laboratorio di creatività, di innovazione, di convivenza, di messa in relazione delle diversità culturali, nazionali, etniche, religiose. Solo in questo modo l’Europa, diventata provinciale, può diventare davvero globale, perché può offrire al mondo la sua esperienza particolare: proprio perché è passata attraverso i peggiori conflitti e le peggiori catastrofi l’Europa ha iniziato a scoprire la democrazia, i diritti umani, la libertà religiosa, la valorizzazione dell’altro. È un contributo che deve essere a tutt’oggi difeso, approfondito e reso patrimonio della “Terra patria” tutta intera.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nell’età moderna, dopo la data fatidica del 1492, la mondializzazione è stata in massima parte un’europeizzazione e in seguito un’occidentalizzazione del mondo intero. La globalizzazione dei nostri giorni, negli ultimi decenni, è l’esito finale di questi eventi. Ma questa stessa globalizzazione ha mutato la collocazione e il ruolo dell’Europa: ormai essa non è più il centro, bensì una semplice provincia del mondo. E tuttavia, proprio in questa sua nuova condizione di apparente debolezza, l’Europa può trovare nuove possibilità per il suo futuro: divenire un laboratorio di creatività, di innovazione, di convivenza, di messa in relazione delle diversità culturali, nazionali, etniche, religiose. Solo in questo modo l’Europa, diventata provinciale, può diventare davvero globale, perché può offrire al mondo la sua esperienza particolare: proprio perché è passata attraverso i peggiori conflitti e le peggiori catastrofi l’Europa ha iniziato a scoprire la democrazia, i diritti umani, la libertà religiosa, la valorizzazione dell’altro. È un contributo che deve essere a tutt’oggi difeso, approfondito e reso patrimonio della “Terra patria” tutta intera.

More books from Edizioni Studium S.r.l.

Cover of the book Studium- Psicologia e lavoro: Nuove prospettive per l’orientamento e la gestione delle competenze nello scenario attuale by Gianluca Bocchi
Cover of the book L'Italia europea by Gianluca Bocchi
Cover of the book Pedagogia, Relazione d'aiuto e persona anziana by Gianluca Bocchi
Cover of the book Etica dei servizi alla persona e delle relazioni d'aiuto by Gianluca Bocchi
Cover of the book Il diritto internazionale e il problema della pace by Gianluca Bocchi
Cover of the book Istituzioni di storia antica by Gianluca Bocchi
Cover of the book Seneca, l'armonia dell'universo e il teatro della vita by Gianluca Bocchi
Cover of the book Hegel by Gianluca Bocchi
Cover of the book Donne e Islam: l'altra metà del cielo by Gianluca Bocchi
Cover of the book Crisi della storia, crisi della verità by Gianluca Bocchi
Cover of the book I partiti politici italiani dall'Unità ad oggi by Gianluca Bocchi
Cover of the book Il CONI nella storia dello sport e dell'Italia contemporanea by Gianluca Bocchi
Cover of the book Mondi di fede e di invenzione by Gianluca Bocchi
Cover of the book Religioni e ragioni pubbliche by Gianluca Bocchi
Cover of the book Il problema dell'empatia by Gianluca Bocchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy