Una bellezza russa

e altri racconti

Fiction & Literature, Short Stories
Cover of the book Una bellezza russa by Vladimir Nabokov, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vladimir Nabokov ISBN: 9788845973994
Publisher: Adelphi Publication: April 23, 2015
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Vladimir Nabokov
ISBN: 9788845973994
Publisher: Adelphi
Publication: April 23, 2015
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Nabokov non fu solo l’autore di romanzi fra i supremi del Novecento, dal "Dono" a "Lolita", ma anche un magistrale creatore di racconti. Di tale versante della sua attività, ancora in gran parte da scoprire, questa vasta silloge, che integra quella della "Veneziana", offre un panorama completo, giacché raduna in una sequenza rigorosamente cronologica i testi che Nabokov scrisse a partire dal 1921 e pubblicò poi in quattro celebri raccolte uscite tra il 1958 e il 1976. Con una sorta di bacchetta divinatoria e le infinite variazioni della sua arte caleidoscopica, Nabokov ci guida alla scoperta degli aspetti più elusivi di ciò che abitualmente chiamiamo realtà. Sono favole briose, storie agrodolci di perdita, sconfitta o solitudine, claustrofobici esercizi di orrore, campionature dell’umana follia che si proiettano sullo sfondo di paesaggi urbani colti nella loro «sensazione dinamica» o di fenomeni naturali intesi come epifanie del divino, mentre affiorano continuamente gli echi della giovinezza in Russia, degli anni universitari in Inghilterra, del periodo émigré in Germania e Francia, e infine del soggiorno in quell’America che – come egli stesso ebbe a dire – andava via via inventando, dopo aver inventato l’Europa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nabokov non fu solo l’autore di romanzi fra i supremi del Novecento, dal "Dono" a "Lolita", ma anche un magistrale creatore di racconti. Di tale versante della sua attività, ancora in gran parte da scoprire, questa vasta silloge, che integra quella della "Veneziana", offre un panorama completo, giacché raduna in una sequenza rigorosamente cronologica i testi che Nabokov scrisse a partire dal 1921 e pubblicò poi in quattro celebri raccolte uscite tra il 1958 e il 1976. Con una sorta di bacchetta divinatoria e le infinite variazioni della sua arte caleidoscopica, Nabokov ci guida alla scoperta degli aspetti più elusivi di ciò che abitualmente chiamiamo realtà. Sono favole briose, storie agrodolci di perdita, sconfitta o solitudine, claustrofobici esercizi di orrore, campionature dell’umana follia che si proiettano sullo sfondo di paesaggi urbani colti nella loro «sensazione dinamica» o di fenomeni naturali intesi come epifanie del divino, mentre affiorano continuamente gli echi della giovinezza in Russia, degli anni universitari in Inghilterra, del periodo émigré in Germania e Francia, e infine del soggiorno in quell’America che – come egli stesso ebbe a dire – andava via via inventando, dopo aver inventato l’Europa.

More books from Adelphi

Cover of the book Gli ultimi giorni dell’umanità by Vladimir Nabokov
Cover of the book Nel Paese dei Ciechi by Vladimir Nabokov
Cover of the book L’isola by Vladimir Nabokov
Cover of the book Maigret e il barbone by Vladimir Nabokov
Cover of the book Il piccolo libraio di Archangelsk by Vladimir Nabokov
Cover of the book Maigret e la vecchia signora by Vladimir Nabokov
Cover of the book Il grande male by Vladimir Nabokov
Cover of the book Il libro degli esseri immaginari by Vladimir Nabokov
Cover of the book L'uomo che guardava passare i treni by Vladimir Nabokov
Cover of the book La passeggiata by Vladimir Nabokov
Cover of the book Storie proprio così by Vladimir Nabokov
Cover of the book Il calore del sangue by Vladimir Nabokov
Cover of the book Giorni tranquilli a Clichy by Vladimir Nabokov
Cover of the book Uncle's Dream by Vladimir Nabokov
Cover of the book Tempo di spettri by Vladimir Nabokov
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy