I doni della vita

Fiction & Literature
Cover of the book I doni della vita by Irène Némirovsky, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Irène Némirovsky ISBN: 9788845972508
Publisher: Adelphi Publication: July 24, 2012
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Irène Némirovsky
ISBN: 9788845972508
Publisher: Adelphi
Publication: July 24, 2012
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Pierre Hardelot, erede delle omonime cartiere, ha una fidanzata rosea e grassoccia che la famiglia ha scelto per lui, ma è innamorato di un’altra: una che non gli consentiranno mai di sposare, perché appartiene alla piccola borghesia, e non ha dote. Eppure, alla vigilia del matrimonio, Pierre decide di infrangere quella invisibile ma solida barriera «fatta di buon sangue, di carni robuste e sane e di risparmi investiti in titoli di Stato, una barriera destinata a proteggere per sempre i giovani dalle insidie della sorte e dalle loro stesse passioni», e la legge non scritta per la quale di generazione in generazione accoppiamenti giudiziosi stringono sempre di più i legami tra le poche famiglie che contano della ricca borghesia di provincia – e sposa la donna che ama. Comincia così «il grande romanzo classico» di Irène Némirovsky: trenta capitoli in cui, attraverso la storia degli Hardelot, si percorrono trent’anni di storia francese, da quelli che precedettero la prima guerra mondiale a quelli che vedono (nel momento stesso in cui Irène racconta gli eventi mentre stanno accadendo) l’occupazione della Francia da parte dei tedeschi. E qui – nelle pagine conclusive del romanzo, allorché si compiono i destini dei personaggi che ha seguito con il suo sguardo affettuoso e ironico – Irène Némirovsky ci stupisce ancora una volta, dimostrando (esattamente come in "Suite francese", la cui stesura portava avanti in parallelo, e di cui "I doni della vita" si può considerare una sorta di prova generale) una lucidità quasi profetica su quelli che saranno i destini dell’umanità tutta.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pierre Hardelot, erede delle omonime cartiere, ha una fidanzata rosea e grassoccia che la famiglia ha scelto per lui, ma è innamorato di un’altra: una che non gli consentiranno mai di sposare, perché appartiene alla piccola borghesia, e non ha dote. Eppure, alla vigilia del matrimonio, Pierre decide di infrangere quella invisibile ma solida barriera «fatta di buon sangue, di carni robuste e sane e di risparmi investiti in titoli di Stato, una barriera destinata a proteggere per sempre i giovani dalle insidie della sorte e dalle loro stesse passioni», e la legge non scritta per la quale di generazione in generazione accoppiamenti giudiziosi stringono sempre di più i legami tra le poche famiglie che contano della ricca borghesia di provincia – e sposa la donna che ama. Comincia così «il grande romanzo classico» di Irène Némirovsky: trenta capitoli in cui, attraverso la storia degli Hardelot, si percorrono trent’anni di storia francese, da quelli che precedettero la prima guerra mondiale a quelli che vedono (nel momento stesso in cui Irène racconta gli eventi mentre stanno accadendo) l’occupazione della Francia da parte dei tedeschi. E qui – nelle pagine conclusive del romanzo, allorché si compiono i destini dei personaggi che ha seguito con il suo sguardo affettuoso e ironico – Irène Némirovsky ci stupisce ancora una volta, dimostrando (esattamente come in "Suite francese", la cui stesura portava avanti in parallelo, e di cui "I doni della vita" si può considerare una sorta di prova generale) una lucidità quasi profetica su quelli che saranno i destini dell’umanità tutta.

More books from Adelphi

Cover of the book Il mio mortale nemico by Irène Némirovsky
Cover of the book Esiste Ascoli Piceno? by Irène Némirovsky
Cover of the book Il rumore del tempo by Irène Némirovsky
Cover of the book La difesa di Luzin by Irène Némirovsky
Cover of the book L’occhiale malinconico by Irène Némirovsky
Cover of the book Tokyo Express by Irène Némirovsky
Cover of the book La filosofia nell'epoca tragica dei Greci e Scritti 1870-1873 by Irène Némirovsky
Cover of the book L'altare dei morti by Irène Némirovsky
Cover of the book L'unico e la sua proprietà by Irène Némirovsky
Cover of the book David Golder by Irène Némirovsky
Cover of the book Il vagabondo delle stelle by Irène Némirovsky
Cover of the book Moments musicaux by Irène Némirovsky
Cover of the book Il mito dell'analisi by Irène Némirovsky
Cover of the book Goethe muore by Irène Némirovsky
Cover of the book La nascita della filosofia by Irène Némirovsky
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy