Un paese in bilico

L'Italia degli ultimi trent'anni

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book Un paese in bilico by Alberto De Bernardi, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto De Bernardi ISBN: 9788858118153
Publisher: Editori Laterza Publication: November 20, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Alberto De Bernardi
ISBN: 9788858118153
Publisher: Editori Laterza
Publication: November 20, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Un paese in bilico racconta le vicende italiane più significative dal 1979 al 2011 e l'influenza che alcuni grandi cambiamenti avvenuti sul piano internazionale hanno avuto sul nostro paese. È nel contesto internazionale infatti che la storia italiana è inserita e solo al suo interno sono intellegibili le azioni dei suoi attori politici e sociali. Attraverso questa nuova chiave interpretativa, Alberto De Bernardi rilegge gli ultimi trent'anni della storia italiana al di fuori di stereotipi e luoghi comuni usurati, in larga parte fondati sul mito della perenne eccezionalità del nostro paese. Su uno sfondo internazionale, le trasformazioni spesso drammatiche che hanno attraversato l'Italia ci appaiono per quello che effettivamente sono state: processi concreti di adattamento critico ai mutamenti planetari, secondo dinamiche e fenomeni che sono riscontrabili in molti paesi occidentali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un paese in bilico racconta le vicende italiane più significative dal 1979 al 2011 e l'influenza che alcuni grandi cambiamenti avvenuti sul piano internazionale hanno avuto sul nostro paese. È nel contesto internazionale infatti che la storia italiana è inserita e solo al suo interno sono intellegibili le azioni dei suoi attori politici e sociali. Attraverso questa nuova chiave interpretativa, Alberto De Bernardi rilegge gli ultimi trent'anni della storia italiana al di fuori di stereotipi e luoghi comuni usurati, in larga parte fondati sul mito della perenne eccezionalità del nostro paese. Su uno sfondo internazionale, le trasformazioni spesso drammatiche che hanno attraversato l'Italia ci appaiono per quello che effettivamente sono state: processi concreti di adattamento critico ai mutamenti planetari, secondo dinamiche e fenomeni che sono riscontrabili in molti paesi occidentali.

More books from Editori Laterza

Cover of the book La difficile arte del banchiere by Alberto De Bernardi
Cover of the book Lo spazio del tempo. vol. 1 Dall'XI al XVII secolo by Alberto De Bernardi
Cover of the book Manifesto per l'uguaglianza by Alberto De Bernardi
Cover of the book Delfi by Alberto De Bernardi
Cover of the book Ebraismo by Alberto De Bernardi
Cover of the book Manuale di sociologia della famiglia by Alberto De Bernardi
Cover of the book Storia dell'Italia liberale by Alberto De Bernardi
Cover of the book Lessico di politica internazionale contemporanea by Alberto De Bernardi
Cover of the book Come (e perché) uscire dall'euro, ma non dall'Unione europea by Alberto De Bernardi
Cover of the book Storia dell'Onu by Alberto De Bernardi
Cover of the book La società digitale by Alberto De Bernardi
Cover of the book Storia del diritto nell'Europa moderna e contemporanea by Alberto De Bernardi
Cover of the book L'Italia tra le arti e le scienze di Mario Sironi by Alberto De Bernardi
Cover of the book Il mondo messo a fuoco by Alberto De Bernardi
Cover of the book Il sugo della storia by Alberto De Bernardi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy