Cose da non credere

Il senso comune alla prova dei numeri

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy, Social Science, Sociology
Cover of the book Cose da non credere by Gianpiero Dalla Zuanna, Guglielmo Weber, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianpiero Dalla Zuanna, Guglielmo Weber ISBN: 9788858103753
Publisher: Editori Laterza Publication: February 1, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Gianpiero Dalla Zuanna, Guglielmo Weber
ISBN: 9788858103753
Publisher: Editori Laterza
Publication: February 1, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

"Non ci sono più le famiglie di una volta"; "Stiamo diventando sempre più vecchi: ci aspetta un futuro di povertà"; "Gli italiani non vogliono più avere bambini"; "L'unico investimento sicuro è il mattone"; "Nel nostro paese ci sono troppi immigrati": sono alcuni dei luoghi comuni che ascoltiamo ogni giorno. Luoghi comuni basati su paure e incertezze per le possibili conseguenze di alcuni cambiamenti della nostra società, fra cui la sempre maggiore longevità e l'aumento delle migrazioni globali. Nel clima di vera e propria rivoluzione demografica che sta toccando tutti i momenti cardine della vita degli italiani, la prima sfida che bisogna affrontare è alle mentalità individuali. Gianpiero Dalla Zuanna e Guglielmo Weber smontano pregiudizi e descrizioni sommarie per comprendere cosa sta veramente accadendo nel nostro paese e restituire un'immagine dell'Italia fondata su numeri e dati reali perché «il senso comune si nutre di miti, il buon senso di fatti».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Non ci sono più le famiglie di una volta"; "Stiamo diventando sempre più vecchi: ci aspetta un futuro di povertà"; "Gli italiani non vogliono più avere bambini"; "L'unico investimento sicuro è il mattone"; "Nel nostro paese ci sono troppi immigrati": sono alcuni dei luoghi comuni che ascoltiamo ogni giorno. Luoghi comuni basati su paure e incertezze per le possibili conseguenze di alcuni cambiamenti della nostra società, fra cui la sempre maggiore longevità e l'aumento delle migrazioni globali. Nel clima di vera e propria rivoluzione demografica che sta toccando tutti i momenti cardine della vita degli italiani, la prima sfida che bisogna affrontare è alle mentalità individuali. Gianpiero Dalla Zuanna e Guglielmo Weber smontano pregiudizi e descrizioni sommarie per comprendere cosa sta veramente accadendo nel nostro paese e restituire un'immagine dell'Italia fondata su numeri e dati reali perché «il senso comune si nutre di miti, il buon senso di fatti».

More books from Editori Laterza

Cover of the book La letteratura nel secolo delle innovazioni by Gianpiero Dalla Zuanna, Guglielmo Weber
Cover of the book La mente è soltanto cervello? by Gianpiero Dalla Zuanna, Guglielmo Weber
Cover of the book L'Ordine dei Predicatori by Gianpiero Dalla Zuanna, Guglielmo Weber
Cover of the book Dizionario storico della Prima guerra mondiale by Gianpiero Dalla Zuanna, Guglielmo Weber
Cover of the book Spezie by Gianpiero Dalla Zuanna, Guglielmo Weber
Cover of the book La Repubblica degli italiani by Gianpiero Dalla Zuanna, Guglielmo Weber
Cover of the book Bioetica by Gianpiero Dalla Zuanna, Guglielmo Weber
Cover of the book Storia del Partito comunista italiano by Gianpiero Dalla Zuanna, Guglielmo Weber
Cover of the book La felicità della democrazia by Gianpiero Dalla Zuanna, Guglielmo Weber
Cover of the book Che cosa vuol dire essere liberi? by Gianpiero Dalla Zuanna, Guglielmo Weber
Cover of the book Produzione e consumo del cibo, accoglienza e ospitalità by Gianpiero Dalla Zuanna, Guglielmo Weber
Cover of the book 1968. La grande contestazione by Gianpiero Dalla Zuanna, Guglielmo Weber
Cover of the book Vaghezza by Gianpiero Dalla Zuanna, Guglielmo Weber
Cover of the book La scienza delle nostre origini by Gianpiero Dalla Zuanna, Guglielmo Weber
Cover of the book Non ci possiamo più permettere uno Stato sociale Falso! by Gianpiero Dalla Zuanna, Guglielmo Weber
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy