Teenager, se li conosci li eviti

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology
Cover of the book Teenager, se li conosci li eviti by Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera, Corriere della Sera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera ISBN: 9788861264229
Publisher: Corriere della Sera Publication: June 5, 2013
Imprint: Corriere della Sera Language: Italian
Author: Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera
ISBN: 9788861264229
Publisher: Corriere della Sera
Publication: June 5, 2013
Imprint: Corriere della Sera
Language: Italian

Le hanno definite mamme cocker, non in quanto animali da salotto, ma in quanto cani femmina metropolitani ma pur sempre da riporto. Apparentemente viziate, in realtà sempre attive. Con una filosofia semplice e pragmatica: bisogna fare tutto e male. La mamma male, la lavoratrice male, la moglie male, l’amica male, l’amante male. Ma il problema più grosso è quell’alieno che si trovano in casa e con cui il muro d’incomunicabilità cresce ogni giorno. “Oddio, è  mio figlio? Cosa ho fatto per meritarmi questo? E’ troppo tardi per mettere in pratica le sane regole di una volta, tipo “non si esce di casa se i compiti non sono finiti”?”. Maria Laura Rodotà mette in scena brillantemente una storia molto quotidiana, drammaticamente divertente, e un po’ autobiografica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le hanno definite mamme cocker, non in quanto animali da salotto, ma in quanto cani femmina metropolitani ma pur sempre da riporto. Apparentemente viziate, in realtà sempre attive. Con una filosofia semplice e pragmatica: bisogna fare tutto e male. La mamma male, la lavoratrice male, la moglie male, l’amica male, l’amante male. Ma il problema più grosso è quell’alieno che si trovano in casa e con cui il muro d’incomunicabilità cresce ogni giorno. “Oddio, è  mio figlio? Cosa ho fatto per meritarmi questo? E’ troppo tardi per mettere in pratica le sane regole di una volta, tipo “non si esce di casa se i compiti non sono finiti”?”. Maria Laura Rodotà mette in scena brillantemente una storia molto quotidiana, drammaticamente divertente, e un po’ autobiografica.

More books from Corriere della Sera

Cover of the book Meditazione sulla Chiesa by Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera
Cover of the book Si può ancora essere felici? by Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera
Cover of the book Il sorriso di Padre Puglisi by Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera
Cover of the book La guerra di Peter by Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera
Cover of the book Liberiamo la scuola by Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera
Cover of the book Quel patto tra Borbone e Savoia by Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera
Cover of the book Elogio dei mulini a vento by Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera
Cover of the book La morte di Gadda by Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera
Cover of the book La mia creatura by Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera
Cover of the book Memorie dal sottosuolo by Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera
Cover of the book Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli by Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera
Cover of the book Tango milanese by Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera
Cover of the book Sfondi scrivania by Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera
Cover of the book Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio by Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera
Cover of the book Nel mio cuore, nel mio sogno by Maria Laura Rodotà, Corriere della Sera
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy