Su Marx. L’approccio dei due protagonisti della Rivoluzione russa

Con un saggio di Antonio Moscato e un intervento di Giulio Sapelli

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Communism & Socialism, History, Asian, Russia
Cover of the book Su Marx. L’approccio dei due protagonisti della Rivoluzione russa by León Trotsky, Lenin, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: León Trotsky, Lenin ISBN: 9788867978830
Publisher: goWare Publication: October 24, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: León Trotsky, Lenin
ISBN: 9788867978830
Publisher: goWare
Publication: October 24, 2017
Imprint:
Language: Italian

Quelle dei due protagonisti della Rivoluzione russa, Lenin e Trotsky, sono due sintesi potenti ed efficaci del pensiero di Marx, il loro condiviso punto di riferimento teorico e politico. Tornare a Marx è la consuetudine di pensatori e rivoluzionari in momenti cruciali della storia. Lenin scrive il suo saggio nel 1913 con la Prima guerra mondiale alle porte, mentre Trotsky lo redige nel 1939, in un esilio amaro, a pochi mesi dallo scoppio della Seconda.

Sono due approcci a Marx scritti, entrambi, con uno scopo volutamente divulgativo, ma che mostrano le differenti personalità dei due rivoluzionari. Lenin si rivolge soprattutto ai militanti e alla base del partito bolscevico con l’intento di offrire un approccio fedele e rigoroso della dottrina di Marx (da lui stesso definita così).

Quello di Trotsky, invece, è un saggio in inglese sui “principi più validi e attuali contenuti nel Capitale”, destinato soprattutto al pubblico americano. È uno scritto che mira ad attualizzare il pensiero di Marx e a renderlo comprensibile alla gente del più potente sistema economico del mondo. Per Trotsky il marxismo non è una dottrina da applicare, ma uno strumento per agire nel mondo. Agire appunto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quelle dei due protagonisti della Rivoluzione russa, Lenin e Trotsky, sono due sintesi potenti ed efficaci del pensiero di Marx, il loro condiviso punto di riferimento teorico e politico. Tornare a Marx è la consuetudine di pensatori e rivoluzionari in momenti cruciali della storia. Lenin scrive il suo saggio nel 1913 con la Prima guerra mondiale alle porte, mentre Trotsky lo redige nel 1939, in un esilio amaro, a pochi mesi dallo scoppio della Seconda.

Sono due approcci a Marx scritti, entrambi, con uno scopo volutamente divulgativo, ma che mostrano le differenti personalità dei due rivoluzionari. Lenin si rivolge soprattutto ai militanti e alla base del partito bolscevico con l’intento di offrire un approccio fedele e rigoroso della dottrina di Marx (da lui stesso definita così).

Quello di Trotsky, invece, è un saggio in inglese sui “principi più validi e attuali contenuti nel Capitale”, destinato soprattutto al pubblico americano. È uno scritto che mira ad attualizzare il pensiero di Marx e a renderlo comprensibile alla gente del più potente sistema economico del mondo. Per Trotsky il marxismo non è una dottrina da applicare, ma uno strumento per agire nel mondo. Agire appunto.

More books from goWare

Cover of the book Mind the Change. Capire il cambiamento per progettare il business del futuro by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Ancient Rome Handbook. A historical guide for travelers by León Trotsky, Lenin
Cover of the book 106 tweet da Mad Men by León Trotsky, Lenin
Cover of the book FOOD&WOD 2 – All about food – Strategie e ricette per nutrire corpo e mente by León Trotsky, Lenin
Cover of the book La cooperazione: impresa e movimento sociale by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Design Navale e Nautico: dieci anni magistrali by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Il Mangiateste by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Qualità totale. Il metodo scientifico nella gestione aziendale by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Il salone di bellezza by León Trotsky, Lenin
Cover of the book La trattativa Stato-mafia sul carcere duro. I governi Andreotti e Amato: tra riforme eversive e cedimento by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Mood - Numero 1 by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Juventus e il processo farsa. Inchiesta verità su Calciopoli by León Trotsky, Lenin
Cover of the book L’impresa come soggetto storico. Problemi di metodo – Vol. 4 by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Fenomenologia dei social network. Presenza, relazioni e consumi mediali degli italiani online by León Trotsky, Lenin
Cover of the book L'Europa senza Pace. Nuova edizione con uno scritto di Giulio Sapelli by León Trotsky, Lenin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy