Storia universale della distruzione dei libri

Dalle tavolette sumere alla guerra in Iraq

Nonfiction, History, Civilization
Cover of the book Storia universale della distruzione dei libri by Fernando Báez, Marino Sinibaldi, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fernando Báez, Marino Sinibaldi ISBN: 9788883345142
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: December 30, 2010
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Fernando Báez, Marino Sinibaldi
ISBN: 9788883345142
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: December 30, 2010
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

«Dove si bruciano i libri, si finisce per bruciare anche gli uomini»: queste parole di Heinrich Heine ci ricordano che in tutte le epoche e civiltà il libro, come strumento di trasmissione delle idee e della memoria, è stato vittima del fanatismo e della censura.Da quando è nata la scrittura, gli elementi della natura e la volontà distruttrice dell’uomo hanno messo in pericolo la sopravvivenza dei suoi supporti materiali. In questa edizione rivista e ampliata Fernando Báez ricostruisce l’inquietante storia della distruzione dei libri, vittime delle catastrofi naturali, delle fiamme, delle guerre e soprattutto dell’intolleranza politica e religiosa.L’itinerario parte dalle tavolette sumere e giunge fino al saccheggio di Bagdad all’inizio del secolo XXI, passando per la sparizione della leggendaria biblioteca di Alessandria, i grandi classici greci perduti, i roghi dell’imperatore cinese Shi Huangdi, la rovina dei papiri di Ercolano, gli abusi degli inquisitori, l’incendio dell’Escorial, l’eliminazione dei libri durante la guerra civile spagnola, le persecuzioni degli scrittori da parte dei totalitarismi del Novecento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Dove si bruciano i libri, si finisce per bruciare anche gli uomini»: queste parole di Heinrich Heine ci ricordano che in tutte le epoche e civiltà il libro, come strumento di trasmissione delle idee e della memoria, è stato vittima del fanatismo e della censura.Da quando è nata la scrittura, gli elementi della natura e la volontà distruttrice dell’uomo hanno messo in pericolo la sopravvivenza dei suoi supporti materiali. In questa edizione rivista e ampliata Fernando Báez ricostruisce l’inquietante storia della distruzione dei libri, vittime delle catastrofi naturali, delle fiamme, delle guerre e soprattutto dell’intolleranza politica e religiosa.L’itinerario parte dalle tavolette sumere e giunge fino al saccheggio di Bagdad all’inizio del secolo XXI, passando per la sparizione della leggendaria biblioteca di Alessandria, i grandi classici greci perduti, i roghi dell’imperatore cinese Shi Huangdi, la rovina dei papiri di Ercolano, gli abusi degli inquisitori, l’incendio dell’Escorial, l’eliminazione dei libri durante la guerra civile spagnola, le persecuzioni degli scrittori da parte dei totalitarismi del Novecento.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book Idee e movimenti comunitari by Fernando Báez, Marino Sinibaldi
Cover of the book Oltre il 1945 by Fernando Báez, Marino Sinibaldi
Cover of the book La casa pubblica by Fernando Báez, Marino Sinibaldi
Cover of the book L’Islam e l’impero by Fernando Báez, Marino Sinibaldi
Cover of the book Parole nel tempo by Fernando Báez, Marino Sinibaldi
Cover of the book L’Italia delle civitates by Fernando Báez, Marino Sinibaldi
Cover of the book Levatrici by Fernando Báez, Marino Sinibaldi
Cover of the book Il 25 aprile dopo il 25 aprile by Fernando Báez, Marino Sinibaldi
Cover of the book La Curia romana nell’età moderna by Fernando Báez, Marino Sinibaldi
Cover of the book Union in Separation by Fernando Báez, Marino Sinibaldi
Cover of the book Barcarola by Fernando Báez, Marino Sinibaldi
Cover of the book Il mestiere di storico (2016) vol. 1 by Fernando Báez, Marino Sinibaldi
Cover of the book Attentato alla sinagoga. Roma, 9 ottobre 1982 by Fernando Báez, Marino Sinibaldi
Cover of the book Political Order and Forms of Communication in Medieval and Early Modern Europe by Fernando Báez, Marino Sinibaldi
Cover of the book Le Storie dei Longobardi by Fernando Báez, Marino Sinibaldi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy