Storia avventurosa della Rivoluzione romana

Nonfiction, History, Italy, Modern, 19th Century, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Storia avventurosa della Rivoluzione romana by Stefano Tomassini, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Tomassini ISBN: 9788865760888
Publisher: Il Saggiatore Publication: March 1, 2011
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Stefano Tomassini
ISBN: 9788865760888
Publisher: Il Saggiatore
Publication: March 1, 2011
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Un papa in fuga, un ministro ucciso, una rivoluzione. Tra il 1846, anno dell’elezione di Pio ix, e l’estate del 1849, quando le truppe francesi vinsero la resistenza dei volontari repubblicani, Roma tornò a essere il gran teatro del mondo. Un palcoscenico su cui recitavano, oltre al papa, il ministro dell’Interno Pellegrino Rossi, eroi risorgimentali come Mazzini e Garibaldi, insieme a una nutrita schiera di comprimari tra cui Farini, Rosmini e Bixio. La città caput mundi, perno dello Stato Pontificio e della sorte del resto d’Italia, attirava su di sé le mire e le ambizioni di tutta Europa. Nei pochi mesi di vita della Repubblica, Roma conobbe un periodo di disciplinato fermento tra i rocamboleschi anni precedenti e la confusione che contribuì alla sua caduta. Rimasta senza papa, una realtà quasi impensabile, gettò per la prima volta le basi di istituzioni laiche, emancipate dal potere temporale della Chiesa.In un serrato dialogo con il lettore, Stefano Tomassini interroga ogni possibile documento per ricostruire l’ascesa e il declino del sogno repubblicano, scavando negli stati d’animo dei protagonisti, nei loro dilemmi, nelle loro scelte e nella quotidianità di un popolo reattivo alle tensioni del proprio tempo. Un racconto di vicende turbolente, prima suscitate e poi subite da Pio ix con i suoi mutamenti d’umore, da Pellegrino Rossi con il suo severo pragmatismo, da Garibaldi con la sua passione e ingenuità politica, da Mazzini con l’utopia divenuta reale per pochi mesi.Storia avventurosa della Rivoluzione romana è una rara opera in cui il rigore storico si unisce alla ricostruzione dettagliata dell’aneddoto, la profondità del saggio a un’incalzante prosa narrativa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un papa in fuga, un ministro ucciso, una rivoluzione. Tra il 1846, anno dell’elezione di Pio ix, e l’estate del 1849, quando le truppe francesi vinsero la resistenza dei volontari repubblicani, Roma tornò a essere il gran teatro del mondo. Un palcoscenico su cui recitavano, oltre al papa, il ministro dell’Interno Pellegrino Rossi, eroi risorgimentali come Mazzini e Garibaldi, insieme a una nutrita schiera di comprimari tra cui Farini, Rosmini e Bixio. La città caput mundi, perno dello Stato Pontificio e della sorte del resto d’Italia, attirava su di sé le mire e le ambizioni di tutta Europa. Nei pochi mesi di vita della Repubblica, Roma conobbe un periodo di disciplinato fermento tra i rocamboleschi anni precedenti e la confusione che contribuì alla sua caduta. Rimasta senza papa, una realtà quasi impensabile, gettò per la prima volta le basi di istituzioni laiche, emancipate dal potere temporale della Chiesa.In un serrato dialogo con il lettore, Stefano Tomassini interroga ogni possibile documento per ricostruire l’ascesa e il declino del sogno repubblicano, scavando negli stati d’animo dei protagonisti, nei loro dilemmi, nelle loro scelte e nella quotidianità di un popolo reattivo alle tensioni del proprio tempo. Un racconto di vicende turbolente, prima suscitate e poi subite da Pio ix con i suoi mutamenti d’umore, da Pellegrino Rossi con il suo severo pragmatismo, da Garibaldi con la sua passione e ingenuità politica, da Mazzini con l’utopia divenuta reale per pochi mesi.Storia avventurosa della Rivoluzione romana è una rara opera in cui il rigore storico si unisce alla ricostruzione dettagliata dell’aneddoto, la profondità del saggio a un’incalzante prosa narrativa.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book La vita segreta dei gatti by Stefano Tomassini
Cover of the book Una sola stella nel firmamento by Stefano Tomassini
Cover of the book Higgs e il suo bosone by Stefano Tomassini
Cover of the book Morte al dittatore by Stefano Tomassini
Cover of the book La paga by Stefano Tomassini
Cover of the book La fame nel mondo spiegata a mio figlio by Stefano Tomassini
Cover of the book Bombardate Auschwitz by Stefano Tomassini
Cover of the book Centocinquantatre ragioni per essere ottimisti. Le scommesse della grande ricerca by Stefano Tomassini
Cover of the book La scienza del linguaggio by Stefano Tomassini
Cover of the book Aut Aut 369. Michel de Certeau. Un teatro della soggettività by Stefano Tomassini
Cover of the book Lettere dal carcere by Stefano Tomassini
Cover of the book Voltando pagina by Stefano Tomassini
Cover of the book Le particelle elementari by Stefano Tomassini
Cover of the book Spettri by Stefano Tomassini
Cover of the book L'arte di scomparire. Vivere con discrezione by Stefano Tomassini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy