Tutte le strade sono aperte

Nonfiction, Travel, Middle East
Cover of the book Tutte le strade sono aperte by Annemarie Schwarzenbach, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Annemarie Schwarzenbach ISBN: 9788865764145
Publisher: Il Saggiatore Publication: February 26, 2015
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Annemarie Schwarzenbach
ISBN: 9788865764145
Publisher: Il Saggiatore
Publication: February 26, 2015
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Inquieta, androgina, nomade in fuga da se stessa,icona eterea e trasgressiva: Annemarie Schwarzenbach è tutto questo, un romantico Ulisse senza Itaca. In un nefasto 1939, lasciandosi alle spalle un’Europa sull’orlo della guerra e l’amore tormentato con Erika Mann, Annemarie prende la via dell’Oriente a bordo di una Ford con l’amica scrittrice Ella Maillart.Due donne sole scoprono l’Afghanistan, unpae se ai confi ni del mondo dove il tempo è rarefatto e brevi tragitti diventano peregrinazioni digiorni interi. Annemarie racconta quello che vedee sente in un quaderno di viaggio che lascia stupitiper la sua incredibile modernità: quei paesaggiscomparsi, distrutti dalle recenti guerre, dilaniatidalle tensioni etniche, attraverso le parole di Annemarie si mostrano ancora nella loro purezza, in un riverbero di colori polverosi, sguardi profondi,voci lontane.Prende forma un viaggio che è dura scuola divita, abitudine all’incontro e alla perdita, aperturaall’altro e alla parte più in ombra di se stessi. DallaTurchia alla Persia, fi no agli altopiani afghani, Annemarie si interroga sulla condizione delle donnecol chador, si ferma a bere il tè nelle tende gialloocra delle tribù pashtun, attraversa tempeste disabbia e deserti di cardi. Nomi come Pamir, HinduKush e Mazar-i-Sharif, molto più che indicazionigeografi che, nel suo taccuino divengono suono ecolore, ricordo e mistero.Il Saggiatore ripubblica quel prezioso quadernodi viaggio, un diario personale che è anche unreportage da territori remoti e lo specchio di un’epoca: le pagine di Tutte le strade sono aperte, già uscito come La via per Kabul, raccontano con immagini e parole il coraggio e lo smarrimento, le prove e i pericoli superati, le emozioni e le idee nate da un’esperienza che ancora oggi può dirsi del tutto straordinaria.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Inquieta, androgina, nomade in fuga da se stessa,icona eterea e trasgressiva: Annemarie Schwarzenbach è tutto questo, un romantico Ulisse senza Itaca. In un nefasto 1939, lasciandosi alle spalle un’Europa sull’orlo della guerra e l’amore tormentato con Erika Mann, Annemarie prende la via dell’Oriente a bordo di una Ford con l’amica scrittrice Ella Maillart.Due donne sole scoprono l’Afghanistan, unpae se ai confi ni del mondo dove il tempo è rarefatto e brevi tragitti diventano peregrinazioni digiorni interi. Annemarie racconta quello che vedee sente in un quaderno di viaggio che lascia stupitiper la sua incredibile modernità: quei paesaggiscomparsi, distrutti dalle recenti guerre, dilaniatidalle tensioni etniche, attraverso le parole di Annemarie si mostrano ancora nella loro purezza, in un riverbero di colori polverosi, sguardi profondi,voci lontane.Prende forma un viaggio che è dura scuola divita, abitudine all’incontro e alla perdita, aperturaall’altro e alla parte più in ombra di se stessi. DallaTurchia alla Persia, fi no agli altopiani afghani, Annemarie si interroga sulla condizione delle donnecol chador, si ferma a bere il tè nelle tende gialloocra delle tribù pashtun, attraversa tempeste disabbia e deserti di cardi. Nomi come Pamir, HinduKush e Mazar-i-Sharif, molto più che indicazionigeografi che, nel suo taccuino divengono suono ecolore, ricordo e mistero.Il Saggiatore ripubblica quel prezioso quadernodi viaggio, un diario personale che è anche unreportage da territori remoti e lo specchio di un’epoca: le pagine di Tutte le strade sono aperte, già uscito come La via per Kabul, raccontano con immagini e parole il coraggio e lo smarrimento, le prove e i pericoli superati, le emozioni e le idee nate da un’esperienza che ancora oggi può dirsi del tutto straordinaria.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Tutta un'altra storia by Annemarie Schwarzenbach
Cover of the book Fare di più con meno by Annemarie Schwarzenbach
Cover of the book Mahleriana by Annemarie Schwarzenbach
Cover of the book Il secondo sesso by Annemarie Schwarzenbach
Cover of the book Dello spirito libero by Annemarie Schwarzenbach
Cover of the book La tragica storia di Amleto, principe di Danimarca by Annemarie Schwarzenbach
Cover of the book L'aggressività by Annemarie Schwarzenbach
Cover of the book Questa volta è diverso by Annemarie Schwarzenbach
Cover of the book Lettere dal carcere by Annemarie Schwarzenbach
Cover of the book Un eroe borghese by Annemarie Schwarzenbach
Cover of the book Divora il tuo cuore, Milano by Annemarie Schwarzenbach
Cover of the book Stella Rossa sulla Cina by Annemarie Schwarzenbach
Cover of the book ? Il paradosso dell'ignoranza da Socrate a Google by Annemarie Schwarzenbach
Cover of the book Antifragile. Prosperare nel disordine by Annemarie Schwarzenbach
Cover of the book Cenere by Annemarie Schwarzenbach
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy