I Volti Della Guerra

Nonfiction, History, Modern, 20th Century, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Military
Cover of the book I Volti Della Guerra by Martha Gellhorn, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Martha Gellhorn ISBN: 9788865760468
Publisher: Il Saggiatore Publication: August 24, 2010
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Martha Gellhorn
ISBN: 9788865760468
Publisher: Il Saggiatore
Publication: August 24, 2010
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Dalle notti madrilene squarciate dalle bombe della Guerra civile spagnola, nel 1936, alle guerre in America Latina degli anni novanta, percorrendo le paludi del Vietnam e battendo i deserti del Medio Oriente, "I volti della guerra" narra le storie - di ferocia, amore e sofferenza - dei despoti e delle vittime dei conflitti del secolo scorso. Martha Gellhorn - antesignana delle corrispondenti di guerra, tra i primi a testimoniare l'orrore del campo di concentramento di Dachau - ha raccontato, con i suoi reportage, i fronti più caldi del XX secolo. Una scrittura immediata e realistica - sensibile ai suoni, agli odori, alle parole, ai gesti dei luoghi visitati - e un'infallibile capacità di cogliere e custodire l'estrema varietà di esperienze vissute hanno dato forma alla "visione umana del mondo" della grande reporter. Questo libro è ormai un classico del giornalismo moderno. Martha Gellhorn l'ha scritto non perché fosse interessata ai generali e ai politici, ma perché coltivava un forte impegno nei confronti della gente normale che dalle guerre viene schiacciata.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dalle notti madrilene squarciate dalle bombe della Guerra civile spagnola, nel 1936, alle guerre in America Latina degli anni novanta, percorrendo le paludi del Vietnam e battendo i deserti del Medio Oriente, "I volti della guerra" narra le storie - di ferocia, amore e sofferenza - dei despoti e delle vittime dei conflitti del secolo scorso. Martha Gellhorn - antesignana delle corrispondenti di guerra, tra i primi a testimoniare l'orrore del campo di concentramento di Dachau - ha raccontato, con i suoi reportage, i fronti più caldi del XX secolo. Una scrittura immediata e realistica - sensibile ai suoni, agli odori, alle parole, ai gesti dei luoghi visitati - e un'infallibile capacità di cogliere e custodire l'estrema varietà di esperienze vissute hanno dato forma alla "visione umana del mondo" della grande reporter. Questo libro è ormai un classico del giornalismo moderno. Martha Gellhorn l'ha scritto non perché fosse interessata ai generali e ai politici, ma perché coltivava un forte impegno nei confronti della gente normale che dalle guerre viene schiacciata.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Nello specchio di Cagliostro by Martha Gellhorn
Cover of the book La bolgia by Martha Gellhorn
Cover of the book Miami by Martha Gellhorn
Cover of the book L'ultimo narco by Martha Gellhorn
Cover of the book Abbracciare gli alberi by Martha Gellhorn
Cover of the book All'ultimo papa by Martha Gellhorn
Cover of the book Aut aut 347 - WEB 2.0. Un nuovo racconto e i suoi dispositivi by Martha Gellhorn
Cover of the book Lettere ai genitori by Martha Gellhorn
Cover of the book Le invenzioni della vita by Martha Gellhorn
Cover of the book Il gringo vecchio by Martha Gellhorn
Cover of the book Citizen gay by Martha Gellhorn
Cover of the book Tirature 2012. Graphic novel. L'età adulta del fumetto by Martha Gellhorn
Cover of the book Ultima favola by Martha Gellhorn
Cover of the book I mercanti dell'Opera by Martha Gellhorn
Cover of the book Aut aut 352 - Elvio Fachinelli. Un freudiano di giudizio by Martha Gellhorn
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy