Soldi per niente? Tutte le forme di finanziamento dei partiti politici

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Leadership, Government, Political Parties
Cover of the book Soldi per niente? Tutte le forme di finanziamento dei partiti politici by Gaetano Farina, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gaetano Farina ISBN: 9788867970117
Publisher: goWare Publication: March 20, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Gaetano Farina
ISBN: 9788867970117
Publisher: goWare
Publication: March 20, 2013
Imprint:
Language: Italian

«Che diavolo ci fanno i partiti con i nostri soldi?» viene da chiedersi dopo gli ultimi imbarazzanti episodi che sembrano tratti dal copione di una telenovela sudamericana. È ormai acclarato che lo sperpero dei soldi che i partiti ottengono dalla collettività è completamente fuori controllo: in questo meccanismo c’è qualcosa che proprio non quadra. I rimborsi elettorali costituiscono la principale fonte di ricchezza (e opulenza) dei partiti politici e dei loro componenti, anche perché sono stati proprio loro a istituirli e ampliarli nel corso delle legislature. 


Questo ebook breve, attraverso una ricognizione che si avvale del contributo di validi commentatori, descrive come questi generosi rimborsi siano il “peccato originale” da cui derivano tutte le altre “debolezze” della partitocrazia nostrana. Si tratta di centinaia di milioni che i nostri partiti e partitini intascano, per legge, ogni anno e che, di fatto, gestiscono a proprio piacimento.


La puntuale indagine condotta in questo ebook conciso mira anche a portare alla luce tutte le altre forme, lecite, illecite o immorali, di finanziamento dei partiti e dei politici. Esempio di queste pratiche sono proprio le fondazioni private che spuntano fuori a ciclo continuo: si tratta di meccanismi di acquisizione di risorse che comportano, spesso, tecniche e legami mortificanti o, addirittura, in contrasto con gli scopi idealistici legati allo sviluppo del “bene comune” a cui si dovrebbero ispirare l’attività politica e parlamentare. 

Una lettura che ci rafforza nella cognizione che i soldi ai partiti non debbano mai più essere “soldi per niente”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Che diavolo ci fanno i partiti con i nostri soldi?» viene da chiedersi dopo gli ultimi imbarazzanti episodi che sembrano tratti dal copione di una telenovela sudamericana. È ormai acclarato che lo sperpero dei soldi che i partiti ottengono dalla collettività è completamente fuori controllo: in questo meccanismo c’è qualcosa che proprio non quadra. I rimborsi elettorali costituiscono la principale fonte di ricchezza (e opulenza) dei partiti politici e dei loro componenti, anche perché sono stati proprio loro a istituirli e ampliarli nel corso delle legislature. 


Questo ebook breve, attraverso una ricognizione che si avvale del contributo di validi commentatori, descrive come questi generosi rimborsi siano il “peccato originale” da cui derivano tutte le altre “debolezze” della partitocrazia nostrana. Si tratta di centinaia di milioni che i nostri partiti e partitini intascano, per legge, ogni anno e che, di fatto, gestiscono a proprio piacimento.


La puntuale indagine condotta in questo ebook conciso mira anche a portare alla luce tutte le altre forme, lecite, illecite o immorali, di finanziamento dei partiti e dei politici. Esempio di queste pratiche sono proprio le fondazioni private che spuntano fuori a ciclo continuo: si tratta di meccanismi di acquisizione di risorse che comportano, spesso, tecniche e legami mortificanti o, addirittura, in contrasto con gli scopi idealistici legati allo sviluppo del “bene comune” a cui si dovrebbero ispirare l’attività politica e parlamentare. 

Una lettura che ci rafforza nella cognizione che i soldi ai partiti non debbano mai più essere “soldi per niente”.

More books from goWare

Cover of the book Il cinema ve lo imparo io. Critiche di un mafioso by Gaetano Farina
Cover of the book La scelta di essere. Strumenti per ritrovare il cammino verso noi stessi by Gaetano Farina
Cover of the book Che cos’è la metafisica? e altri scritti by Gaetano Farina
Cover of the book Roberto Cacciapaglia. Atlante del quarto tempo – una biografia in musica by Gaetano Farina
Cover of the book W l’Italia - Le costituzioni italiane. Lo Statuto Albertino, la Costituzione Italiana, la Costituzione Europea by Gaetano Farina
Cover of the book La questione della tecnica by Gaetano Farina
Cover of the book Le complicanze nella chirurgia urologica. Diagnosi, terapia e prevenzione by Gaetano Farina
Cover of the book Amleto. Leader senza Leadership by Gaetano Farina
Cover of the book Il Mangiateste by Gaetano Farina
Cover of the book Ucraina, anatomia di un terremoto by Gaetano Farina
Cover of the book Pinocchio. Leadership senza bugie by Gaetano Farina
Cover of the book Smarrimenti. Heidegger e la fuga nell’erranza nei Quaderni neri by Gaetano Farina
Cover of the book L’alfabeto del leader. Compendio semiserio per manager colti by Gaetano Farina
Cover of the book Mindfulness della vita quotidiana. Per il benessere, la salute, il business by Gaetano Farina
Cover of the book Dopo Falcone e Borsellino, perché lo Stato trattò con la mafia? by Gaetano Farina
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy