Socrate in giardino

Passeggiate filosofiche tra gli alberi

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, History, Criticism, & Surveys
Cover of the book Socrate in giardino by Andrée Bella, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrée Bella ISBN: 9788868331283
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: May 29, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Andrée Bella
ISBN: 9788868331283
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: May 29, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

La filosofia come cura di sé, come esercizio per vivere meglio, per trasformare se stessi e i luoghi in cui viviamo, che sono parte di noi: dunque non una filosofia speculativa, astratta e lontana, ma la ricerca di una saggezza e di una felicità immanente. Andrée Bella parla proprio di questo ma non solo: sceglie come teatro esemplare dell’esercizio filosofico la Natura, il luogo in cui le grandi metafore che hanno nutrito la riflessione filosofica – il nascere, il morire, il divenire, il risorgere – sono a disposizione di tutti e ci vengono incontro con la potenza e la semplicità della loro esistenza. Le metafore in natura sono i concetti incarnati nel vivente, miti da narrare per allargare i confini dell’anima. Esercizio filosofico può essere anche passeggiare in un bosco, salire su un monte, annusare una notte di primavera, saper cogliere la bellezza o la crudeltà di quel che esiste. Esperienze capaci di riavvicinare corpo e paesaggio, natura e cultura, vita umana e vita vegetale, nella direzione di una possibile di fioritura congiunta dell’uomo e del suo ambiente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La filosofia come cura di sé, come esercizio per vivere meglio, per trasformare se stessi e i luoghi in cui viviamo, che sono parte di noi: dunque non una filosofia speculativa, astratta e lontana, ma la ricerca di una saggezza e di una felicità immanente. Andrée Bella parla proprio di questo ma non solo: sceglie come teatro esemplare dell’esercizio filosofico la Natura, il luogo in cui le grandi metafore che hanno nutrito la riflessione filosofica – il nascere, il morire, il divenire, il risorgere – sono a disposizione di tutti e ci vengono incontro con la potenza e la semplicità della loro esistenza. Le metafore in natura sono i concetti incarnati nel vivente, miti da narrare per allargare i confini dell’anima. Esercizio filosofico può essere anche passeggiare in un bosco, salire su un monte, annusare una notte di primavera, saper cogliere la bellezza o la crudeltà di quel che esiste. Esperienze capaci di riavvicinare corpo e paesaggio, natura e cultura, vita umana e vita vegetale, nella direzione di una possibile di fioritura congiunta dell’uomo e del suo ambiente.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Modelli di famiglia by Andrée Bella
Cover of the book I semi di mille rivoluzioni by Andrée Bella
Cover of the book Il romanzo del cuore e del corpo by Andrée Bella
Cover of the book Un anno in cucina con Marco Bianchi by Andrée Bella
Cover of the book Psicotrappole by Andrée Bella
Cover of the book L'invenzione del piacere by Andrée Bella
Cover of the book Il segreto di Piazza Fontana by Andrée Bella
Cover of the book Affinità by Andrée Bella
Cover of the book Il coraggio della disperazione by Andrée Bella
Cover of the book Diario di Lo by Andrée Bella
Cover of the book Biscotti e radici quadrate by Andrée Bella
Cover of the book La scienza fa bene by Andrée Bella
Cover of the book Slow Cooking per tutti by Andrée Bella
Cover of the book Dieta o non dieta by Andrée Bella
Cover of the book Aristofane a Scampia by Andrée Bella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy