Cambiare occhi toccare il cuore

Nonfiction, Health & Well Being, Self Help, Self Improvement
Cover of the book Cambiare occhi toccare il cuore by Giorgio Nardone, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Nardone ISBN: 9788862209076
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: June 27, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Giorgio Nardone
ISBN: 9788862209076
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: June 27, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

A volte le parole paiono vuote, inutili, eccessive. Ma se sono poche ed efficaci, come nel caso dell’aforisma, possono diventare potenti e magiche. Non a caso tutta la tradizione orientale e occidentale di saggezza ha utilizzato l’aforisma per esprimere se stessa, per diffondersi, per creare consenso, per educare. Anche i nostri tempi, straripanti di informazioni, hanno bisogno di questo sapere conciso, dalla forma essenziale, lapidaria. Giorgio Nardone, psicologo e terapeuta, ha studiato a lungo l’effetto magico che una massima breve e folgorante può avere all’interno del colloquio terapeutico: tra le argomentazioni logiche e la comunicazione non verbale, una sentenza ben calibrata può portare a un’illuminazione improvvisa, una visione fino a quel momento nascosta agli occhi dell’interlocutore, proprio perché fa leva sia sull’intelligenza che sulle emozioni. Così l’aforisma dopo esser stato per molto tempo un accessorio da salotto, ritorna in sede terapeutica al suo antico rango, quello sapienziale, curativo, magico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A volte le parole paiono vuote, inutili, eccessive. Ma se sono poche ed efficaci, come nel caso dell’aforisma, possono diventare potenti e magiche. Non a caso tutta la tradizione orientale e occidentale di saggezza ha utilizzato l’aforisma per esprimere se stessa, per diffondersi, per creare consenso, per educare. Anche i nostri tempi, straripanti di informazioni, hanno bisogno di questo sapere conciso, dalla forma essenziale, lapidaria. Giorgio Nardone, psicologo e terapeuta, ha studiato a lungo l’effetto magico che una massima breve e folgorante può avere all’interno del colloquio terapeutico: tra le argomentazioni logiche e la comunicazione non verbale, una sentenza ben calibrata può portare a un’illuminazione improvvisa, una visione fino a quel momento nascosta agli occhi dell’interlocutore, proprio perché fa leva sia sull’intelligenza che sulle emozioni. Così l’aforisma dopo esser stato per molto tempo un accessorio da salotto, ritorna in sede terapeutica al suo antico rango, quello sapienziale, curativo, magico.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Il cervello infinito by Giorgio Nardone
Cover of the book Il pranzo di Natale di Marco Bianchi by Giorgio Nardone
Cover of the book Matematica. Tutto quello che avreste voluto sapere by Giorgio Nardone
Cover of the book Thoreau by Giorgio Nardone
Cover of the book I manuali di Giulio Cesare Giacobbe by Giorgio Nardone
Cover of the book La bellezza dell'asino by Giorgio Nardone
Cover of the book I dieci comandamenti della coppia by Giorgio Nardone
Cover of the book La cucina del Medio Oriente by Giorgio Nardone
Cover of the book L'orto di un perdigiorno by Giorgio Nardone
Cover of the book La matematica dell'infinito by Giorgio Nardone
Cover of the book Sul bacio, il solletico e la noia by Giorgio Nardone
Cover of the book I semi di mille rivoluzioni by Giorgio Nardone
Cover of the book Storie di parole arabe by Giorgio Nardone
Cover of the book Gratis by Giorgio Nardone
Cover of the book Uscire dalla trappola by Giorgio Nardone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy