Sinistra desaparecida

Sud America: la crisi delle forze progressiste

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Sinistra desaparecida by Alfredo Somoza, Josè "Pepe" Mujica, Donato Di Santo, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alfredo Somoza, Josè "Pepe" Mujica, Donato Di Santo ISBN: 9788832820669
Publisher: Castelvecchi Publication: April 4, 2017
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Alfredo Somoza, Josè "Pepe" Mujica, Donato Di Santo
ISBN: 9788832820669
Publisher: Castelvecchi
Publication: April 4, 2017
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Dopo quasi due decenni di governi delle nuove sinistre sudamericane, la situazione politica sta velocemente cambiando. La fine traumatica del governo di Dilma Rousseff in Brasile, il caos venezuelano, la sconfitta del peronismo kirchnerista in Argentina, le difficoltà di Evo Morales in Bolivia e di Rafael Correa in Ecuador sono chiari indicatori dell’esaurimento di un ciclo politico. Le sinistre sudamericane che sono state in grado di trasformare la società ai tempi delle “vacche grasse” si sono dimostrate impreparate a gestire la crisi economica, e sono state pericolosamente contaminate dalla corruzione. La riflessione sugli errori commessi, sulla questione morale, su come ripensare la sinistra sudamericana appare oggi della massima urgenza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo quasi due decenni di governi delle nuove sinistre sudamericane, la situazione politica sta velocemente cambiando. La fine traumatica del governo di Dilma Rousseff in Brasile, il caos venezuelano, la sconfitta del peronismo kirchnerista in Argentina, le difficoltà di Evo Morales in Bolivia e di Rafael Correa in Ecuador sono chiari indicatori dell’esaurimento di un ciclo politico. Le sinistre sudamericane che sono state in grado di trasformare la società ai tempi delle “vacche grasse” si sono dimostrate impreparate a gestire la crisi economica, e sono state pericolosamente contaminate dalla corruzione. La riflessione sugli errori commessi, sulla questione morale, su come ripensare la sinistra sudamericana appare oggi della massima urgenza.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Alberto Burri by Alfredo Somoza, Josè
Cover of the book Verso il luogo delle origini by Alfredo Somoza, Josè
Cover of the book Lo sguardo e l'ombra by Alfredo Somoza, Josè
Cover of the book Il tribunale dell'umanità by Alfredo Somoza, Josè
Cover of the book Marceline Desbordes­Valmore by Alfredo Somoza, Josè
Cover of the book La casa di via Garibaldi by Alfredo Somoza, Josè
Cover of the book I porti by Alfredo Somoza, Josè
Cover of the book Cosa ci vela il velo? by Alfredo Somoza, Josè
Cover of the book Stato di paura by Alfredo Somoza, Josè
Cover of the book La diversità che libera by Alfredo Somoza, Josè
Cover of the book 1945 by Alfredo Somoza, Josè
Cover of the book Un suicidio imperfetto by Alfredo Somoza, Josè
Cover of the book A nostre spese by Alfredo Somoza, Josè
Cover of the book Nella città dolente by Alfredo Somoza, Josè
Cover of the book La strada by Alfredo Somoza, Josè
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy