Putin e il neozarismo

Dal crollo dell'Urss alla conquista della Crimea

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, International
Cover of the book Putin e il neozarismo by Sergio Canciani, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sergio Canciani ISBN: 9788868266394
Publisher: Castelvecchi Publication: April 16, 2014
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Sergio Canciani
ISBN: 9788868266394
Publisher: Castelvecchi
Publication: April 16, 2014
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

L’annessione della Crimea e il guanto di sfida lanciato da Vladimir Putin all’Occidente rappresentano il punto di arrivo di una strategia politica cui il Cremlino sta lavorando da più di un decennio: restituire cioè alla Russia un ruolo da protagonista nello scacchiere mondiale. Solo ripercorrendo la storia dell’ex “impero del male” è possibile capire la traiettoria e le mille contraddizioni dell’immensa federazione euro-asiatica. Un Paese dove corruzione e affari della nuova borghesia – ma forse è più esatto definirla oligarchia – la fanno da padroni. E dove la democrazia si è rivelata una fragile “illusione”. Girano soldi, tantissimi soldi, e macchine di lusso, ma la rivoluzione postcomunista non è stata portatrice di maggiori libertà. Sergio Canciani, già inviato della Rai a Mosca, accompagna i lettori in un appassionante viaggio che dall’“era Eltsin” arriva fino alle ultime mosse dello zar Vladimir. L’obiettivo del Presidente, sostiene l’autore, è quello di rioccupare, su scala appena più ridotta, i confini dell’Unione Sovietica. Putin, l’ex uomo del Kgb, considerato oggi come la persona più potente del mondo, sta giocando le sue carte sulla frontiera Sud, lungo l’asse che da Kiev porta a Sebastopoli, la popolosa città della Crimea al centro delle tensioni con l’Ucraina. Ma la sfida travalica i confini della vecchia Urss e investe come un ciclone l’Europa e l’America di Obama.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’annessione della Crimea e il guanto di sfida lanciato da Vladimir Putin all’Occidente rappresentano il punto di arrivo di una strategia politica cui il Cremlino sta lavorando da più di un decennio: restituire cioè alla Russia un ruolo da protagonista nello scacchiere mondiale. Solo ripercorrendo la storia dell’ex “impero del male” è possibile capire la traiettoria e le mille contraddizioni dell’immensa federazione euro-asiatica. Un Paese dove corruzione e affari della nuova borghesia – ma forse è più esatto definirla oligarchia – la fanno da padroni. E dove la democrazia si è rivelata una fragile “illusione”. Girano soldi, tantissimi soldi, e macchine di lusso, ma la rivoluzione postcomunista non è stata portatrice di maggiori libertà. Sergio Canciani, già inviato della Rai a Mosca, accompagna i lettori in un appassionante viaggio che dall’“era Eltsin” arriva fino alle ultime mosse dello zar Vladimir. L’obiettivo del Presidente, sostiene l’autore, è quello di rioccupare, su scala appena più ridotta, i confini dell’Unione Sovietica. Putin, l’ex uomo del Kgb, considerato oggi come la persona più potente del mondo, sta giocando le sue carte sulla frontiera Sud, lungo l’asse che da Kiev porta a Sebastopoli, la popolosa città della Crimea al centro delle tensioni con l’Ucraina. Ma la sfida travalica i confini della vecchia Urss e investe come un ciclone l’Europa e l’America di Obama.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Le inchieste del commissario De Vincenzi by Sergio Canciani
Cover of the book La sinistra necessaria by Sergio Canciani
Cover of the book Cosí non si può vivere by Sergio Canciani
Cover of the book La teoria del tutto by Sergio Canciani
Cover of the book Le civiltà dell'arte by Sergio Canciani
Cover of the book Alberto Spadolini by Sergio Canciani
Cover of the book Come alla volontà piace by Sergio Canciani
Cover of the book Senza traccia by Sergio Canciani
Cover of the book Chi comanda Milano by Sergio Canciani
Cover of the book It's complicated by Sergio Canciani
Cover of the book L'ideale sociale di Gesù by Sergio Canciani
Cover of the book L'uomo inventore by Sergio Canciani
Cover of the book Nella città dolente by Sergio Canciani
Cover of the book Diversamente ricchi by Sergio Canciani
Cover of the book Filosofia della chiacchiera by Sergio Canciani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy