Sentirsi in colpa

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Emotions
Cover of the book Sentirsi in colpa by Paola, Di Blasio, Roberta, Vitali, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paola, Di Blasio, Roberta, Vitali ISBN: 9788815231888
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2010
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Paola, Di Blasio, Roberta, Vitali
ISBN: 9788815231888
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2010
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Pur essendo un'emozione dolorosa, il senso di colpa è fondamentale nell'apprendimento delle regole sociali e nell'acquisizione del senso di responsabilità. Ci si sente in colpa perché si capisce che il disagio e la sofferenza altrui dipendono dal nostro comportamento e, quindi, si prova il bisogno di riparare. In questo modo, la colpa ha una funzione adattiva e costruttiva nelle relazioni sociali. Ci sono tuttavia casi in cui esperienze traumatiche o carenze affettive danno origine a vere e proprie patologie della colpa, che impediscono alla persona di interagire adeguatamente con gli altri. Questo libro ci rivela i meccanismi che si nascondono dietro a questa emozione sociale, ci dice come nasce e come si manifesta, sia nelle situazioni più comuni sia nelle situazioni estreme, quelle in cui paradossalmente è la vittima a sentirsi in colpa, come nel caso degli abusi sessuali o dei sopravvissuti a una tragedia.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Pur essendo un'emozione dolorosa, il senso di colpa è fondamentale nell'apprendimento delle regole sociali e nell'acquisizione del senso di responsabilità. Ci si sente in colpa perché si capisce che il disagio e la sofferenza altrui dipendono dal nostro comportamento e, quindi, si prova il bisogno di riparare. In questo modo, la colpa ha una funzione adattiva e costruttiva nelle relazioni sociali. Ci sono tuttavia casi in cui esperienze traumatiche o carenze affettive danno origine a vere e proprie patologie della colpa, che impediscono alla persona di interagire adeguatamente con gli altri. Questo libro ci rivela i meccanismi che si nascondono dietro a questa emozione sociale, ci dice come nasce e come si manifesta, sia nelle situazioni più comuni sia nelle situazioni estreme, quelle in cui paradossalmente è la vittima a sentirsi in colpa, come nel caso degli abusi sessuali o dei sopravvissuti a una tragedia.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Televisioni by Paola, Di Blasio, Roberta, Vitali
Cover of the book E l'uomo inventò i sapori by Paola, Di Blasio, Roberta, Vitali
Cover of the book Egemonia vulnerabile by Paola, Di Blasio, Roberta, Vitali
Cover of the book Andare per l'Italia bizantina by Paola, Di Blasio, Roberta, Vitali
Cover of the book Iran by Paola, Di Blasio, Roberta, Vitali
Cover of the book Scegliere il futuro by Paola, Di Blasio, Roberta, Vitali
Cover of the book Un'agenda non conformista per la crescita economica by Paola, Di Blasio, Roberta, Vitali
Cover of the book Elogio del politeismo by Paola, Di Blasio, Roberta, Vitali
Cover of the book Ma cos'è questa crisi by Paola, Di Blasio, Roberta, Vitali
Cover of the book La Repubblica by Paola, Di Blasio, Roberta, Vitali
Cover of the book Il profeta disarmato by Paola, Di Blasio, Roberta, Vitali
Cover of the book Funzioni del diritto privato e tecniche di regolazione del mercato by Paola, Di Blasio, Roberta, Vitali
Cover of the book Cosa ci fa restare insieme? by Paola, Di Blasio, Roberta, Vitali
Cover of the book Andare per treni e stazioni by Paola, Di Blasio, Roberta, Vitali
Cover of the book Partiti, istituzioni, democrazie by Paola, Di Blasio, Roberta, Vitali
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy