Stabilità finanziaria e crisi

Il ruolo dei mercati, delle istituzioni e delle regole

Business & Finance, Economics, Macroeconomics
Cover of the book Stabilità finanziaria e crisi by Renato, Filosa, Giuseppe, Marotta, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Renato, Filosa, Giuseppe, Marotta ISBN: 9788815308054
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Renato, Filosa, Giuseppe, Marotta
ISBN: 9788815308054
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Gli ultimi 30 anni sono stati punteggiati da crisi finanziarie di singoli o più paesi e, dal 2007, da una di natura globale. Nonostante il ripetersi delle crisi, le autorità di governo, gli operatori economici e gli economisti sono stati spesso presi di sorpresa, nella fallace convinzione che gli errori del passato fossero stati compresi e opportunamente corretti e i sistemi finanziari resi più robusti. L'esame delle crisi mostra invece che queste sono state causate da errori e ritardi d'azione della politica e della vigilanza, dalla mancanza di disciplina delle politiche economiche, da eccessi di indebitamento, dall'opacità della finanza, da sistemi di gestione del rischio fallaci e da conflitti d'interesse delle agenzie di rating. Il volume tratta in modo unitario l'insieme di questi temi, in particolare le riforme sulla finanza dopo la crisi subprime, offrendocene un'analisi rigorosa.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Gli ultimi 30 anni sono stati punteggiati da crisi finanziarie di singoli o più paesi e, dal 2007, da una di natura globale. Nonostante il ripetersi delle crisi, le autorità di governo, gli operatori economici e gli economisti sono stati spesso presi di sorpresa, nella fallace convinzione che gli errori del passato fossero stati compresi e opportunamente corretti e i sistemi finanziari resi più robusti. L'esame delle crisi mostra invece che queste sono state causate da errori e ritardi d'azione della politica e della vigilanza, dalla mancanza di disciplina delle politiche economiche, da eccessi di indebitamento, dall'opacità della finanza, da sistemi di gestione del rischio fallaci e da conflitti d'interesse delle agenzie di rating. Il volume tratta in modo unitario l'insieme di questi temi, in particolare le riforme sulla finanza dopo la crisi subprime, offrendocene un'analisi rigorosa.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book La secolarizzazione debole by Renato, Filosa, Giuseppe, Marotta
Cover of the book Neuroetica by Renato, Filosa, Giuseppe, Marotta
Cover of the book Traditori by Renato, Filosa, Giuseppe, Marotta
Cover of the book L'artista e il potere by Renato, Filosa, Giuseppe, Marotta
Cover of the book Cristianesimo e potere by Renato, Filosa, Giuseppe, Marotta
Cover of the book Andare per monasteri by Renato, Filosa, Giuseppe, Marotta
Cover of the book I sunniti by Renato, Filosa, Giuseppe, Marotta
Cover of the book Sviluppare la carriera lavorativa by Renato, Filosa, Giuseppe, Marotta
Cover of the book Genitorialità by Renato, Filosa, Giuseppe, Marotta
Cover of the book Esposizioni by Renato, Filosa, Giuseppe, Marotta
Cover of the book Machiavelli e la crisi dell'analogia by Renato, Filosa, Giuseppe, Marotta
Cover of the book Non tutto fa brodo by Renato, Filosa, Giuseppe, Marotta
Cover of the book Tra vecchio e nuovo regime by Renato, Filosa, Giuseppe, Marotta
Cover of the book Peccato originale by Renato, Filosa, Giuseppe, Marotta
Cover of the book Miti e ideologia nella politica estera DC by Renato, Filosa, Giuseppe, Marotta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy