Scrittori polemisti

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Scrittori polemisti by Bruno Pischedda, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bruno Pischedda ISBN: 9788833970851
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: June 6, 2011
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Bruno Pischedda
ISBN: 9788833970851
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: June 6, 2011
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
Impegno, si chiamava nel secolo appena concluso, e - pur nella varia cadenza delle sue espressioni storiche - alludeva al gesto pubblico con cui i letterati rompevano le transenne del mestiere per prendere la parola su questioni di ordine civile e politico. Avveniva sui quotidiani nazionali, in riviste per pochi o nell'editoria d'intervento. La polemica, con i suoi toni accesi e la sua militanza sui principi, ne era il cuore. Diversi, talora agli antipodi, gli stili argomentativi, le idee sostenute, le prerogative di autorevolezza, le strategie di visibilità, ma generale la risonanza ottenuta. Certo, in qualche misura continua ad accadere; tuttavia la grande stagione degli scrittori polemisti risale agli anni settanta del Novecento. Bruno Pischedda chiama a raccolta i maggiori, Pasolini, Sciascia, Arbasino, Testori ed Eco, e li esamina in profondità, muovendosi sapientemente tra critica testuale e storia delle idee. Oggetto di scontro polemico erano terrorismo, aborto, movimenti giovanili, indegnità della classe politica, ansie religiose, sussulti di una laicità in crisi. Letti oggi, in un quadro d'insieme, i pronunciamenti su queste questioni eterne della modernizzazione italiana rivelano diffidenze reciproche e inattese sintonie, e soprattutto appaiono come uno degli ultimi fuochi di prestigio di un intero ceto intellettuale.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Impegno, si chiamava nel secolo appena concluso, e - pur nella varia cadenza delle sue espressioni storiche - alludeva al gesto pubblico con cui i letterati rompevano le transenne del mestiere per prendere la parola su questioni di ordine civile e politico. Avveniva sui quotidiani nazionali, in riviste per pochi o nell'editoria d'intervento. La polemica, con i suoi toni accesi e la sua militanza sui principi, ne era il cuore. Diversi, talora agli antipodi, gli stili argomentativi, le idee sostenute, le prerogative di autorevolezza, le strategie di visibilità, ma generale la risonanza ottenuta. Certo, in qualche misura continua ad accadere; tuttavia la grande stagione degli scrittori polemisti risale agli anni settanta del Novecento. Bruno Pischedda chiama a raccolta i maggiori, Pasolini, Sciascia, Arbasino, Testori ed Eco, e li esamina in profondità, muovendosi sapientemente tra critica testuale e storia delle idee. Oggetto di scontro polemico erano terrorismo, aborto, movimenti giovanili, indegnità della classe politica, ansie religiose, sussulti di una laicità in crisi. Letti oggi, in un quadro d'insieme, i pronunciamenti su queste questioni eterne della modernizzazione italiana rivelano diffidenze reciproche e inattese sintonie, e soprattutto appaiono come uno degli ultimi fuochi di prestigio di un intero ceto intellettuale.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Dove va il mondo? by Bruno Pischedda
Cover of the book L’uomo Mosè e la religione monoteistica by Bruno Pischedda
Cover of the book La fisica del nulla by Bruno Pischedda
Cover of the book Essere genitori non è un mestiere by Bruno Pischedda
Cover of the book Due gemelle in America by Bruno Pischedda
Cover of the book L'evoluzione dell'animale umano by Bruno Pischedda
Cover of the book Meno letteratura per favore! by Bruno Pischedda
Cover of the book Ossessione paranoia perversione by Bruno Pischedda
Cover of the book Futuro by Bruno Pischedda
Cover of the book Opere vol. 15 by Bruno Pischedda
Cover of the book Opere vol. 10 1917-1923 by Bruno Pischedda
Cover of the book I cani della mia vita by Bruno Pischedda
Cover of the book Longevità by Bruno Pischedda
Cover of the book Psicopatologia della vita quotidiana by Bruno Pischedda
Cover of the book Breve storia di Roma by Bruno Pischedda
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy