Mondi antichi

Una storia epica d'Oriente e d'Occidente

Nonfiction, History, Ancient History
Cover of the book Mondi antichi by Michael Scott, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michael Scott ISBN: 9788833975740
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: October 19, 2017
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Michael Scott
ISBN: 9788833975740
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: October 19, 2017
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

«Un libro che si legge tutto d’un fiato, audace e fantasioso e che sfida le idee sul mondo dell’antichità. »
Peter Frankopan, autore di Le vie della seta. Una nuova storia del mondo

«Questo libro vivido e coinvolgente porta in vita alcuni dei momenti più importanti della storia antica, momenti che hanno dato forma non solo alla politica e alla cultura di epoche passate, ma anche alle istituzioni, alle idee e alle fantasie del nostro tempo. »
Yuval Noah Harari, autore di Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell’umanità e Homo deus. Breve storia del futuro

«Un contributo pionieristico per la capacità di leggere il mondo antico nel suo complesso, in uno sguardo che abbraccia la Cina e l’India quanto la Grecia e la Roma antica. E per di più, è una gioia da leggere! »
Ian Morris, Stanford University

Viviamo in un mondo globalizzato e interconnesso. Eppure, paradossalmente, sembra che preferiamo scrivere e leggere la nostra storia come se si fosse svolta in blocchi isolati e impermeabili. E se invece provassimo a raccontare una storia più ampia, che non sia quella di un monolitico «mondo antico», ma di tanti, diversi mondi antichi in stretta relazione uno con l’altro?
Sono queste le premesse di metodo e stile con cui Michael Scott cerca di abbattere gli steccati disciplinari che hanno finora costretto lo studio della storia, dando finalmente al lettore una prospettiva interconnessa degli inizi del mondo che conosciamo oggi attraverso il racconto di tre momenti chiave del passato: la politica, la religione e la guerra, tutti fattori che hanno contribuito a creare il mondo antico dal Mediterraneo alla Cina. Così, la nascita della democrazia ateniese e della Repubblica di Roma è anche l’età degli insegnamenti di Confucio in Cina; mentre Annibale sfida la potenza di Roma e attraversa le Alpi, la Cina viene unificata nel suo primo impero; quando Costantino impone il cristianesimo al mondo romano, il buddhismo pervade la Cina attraverso le vaste rotte commerciali che oggi conosciamo come «Via della Seta».
Mondi antichi è un importante lavoro di storia globale, un viaggio coinvolgente che sfida il nostro modo di pensare il passato e ridisegna la mappa dell’età classica per rivelare le sue connessioni nascoste, e ci mostra come la storia antica possa ancora riservarci utili insegnamenti per interpretare il nostro tempo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Un libro che si legge tutto d’un fiato, audace e fantasioso e che sfida le idee sul mondo dell’antichità. »
Peter Frankopan, autore di Le vie della seta. Una nuova storia del mondo

«Questo libro vivido e coinvolgente porta in vita alcuni dei momenti più importanti della storia antica, momenti che hanno dato forma non solo alla politica e alla cultura di epoche passate, ma anche alle istituzioni, alle idee e alle fantasie del nostro tempo. »
Yuval Noah Harari, autore di Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell’umanità e Homo deus. Breve storia del futuro

«Un contributo pionieristico per la capacità di leggere il mondo antico nel suo complesso, in uno sguardo che abbraccia la Cina e l’India quanto la Grecia e la Roma antica. E per di più, è una gioia da leggere! »
Ian Morris, Stanford University

Viviamo in un mondo globalizzato e interconnesso. Eppure, paradossalmente, sembra che preferiamo scrivere e leggere la nostra storia come se si fosse svolta in blocchi isolati e impermeabili. E se invece provassimo a raccontare una storia più ampia, che non sia quella di un monolitico «mondo antico», ma di tanti, diversi mondi antichi in stretta relazione uno con l’altro?
Sono queste le premesse di metodo e stile con cui Michael Scott cerca di abbattere gli steccati disciplinari che hanno finora costretto lo studio della storia, dando finalmente al lettore una prospettiva interconnessa degli inizi del mondo che conosciamo oggi attraverso il racconto di tre momenti chiave del passato: la politica, la religione e la guerra, tutti fattori che hanno contribuito a creare il mondo antico dal Mediterraneo alla Cina. Così, la nascita della democrazia ateniese e della Repubblica di Roma è anche l’età degli insegnamenti di Confucio in Cina; mentre Annibale sfida la potenza di Roma e attraversa le Alpi, la Cina viene unificata nel suo primo impero; quando Costantino impone il cristianesimo al mondo romano, il buddhismo pervade la Cina attraverso le vaste rotte commerciali che oggi conosciamo come «Via della Seta».
Mondi antichi è un importante lavoro di storia globale, un viaggio coinvolgente che sfida il nostro modo di pensare il passato e ridisegna la mappa dell’età classica per rivelare le sue connessioni nascoste, e ci mostra come la storia antica possa ancora riservarci utili insegnamenti per interpretare il nostro tempo.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book A cena con Darwin by Michael Scott
Cover of the book La donna del martedì by Michael Scott
Cover of the book Il mondo dei quanti by Michael Scott
Cover of the book Al di là delle intenzioni by Michael Scott
Cover of the book La forza della specificità in psicoterapia by Michael Scott
Cover of the book Una principessa in fuga by Michael Scott
Cover of the book Gli uccelli della solitudine by Michael Scott
Cover of the book L'evoluzione della fisica by Michael Scott
Cover of the book L'etologia by Michael Scott
Cover of the book Il mancino zoppo by Michael Scott
Cover of the book Il Tempo by Michael Scott
Cover of the book Casi clinici 2. Lucy by Michael Scott
Cover of the book Un enigma dal passato by Michael Scott
Cover of the book Scienza by Michael Scott
Cover of the book Il fine della politica by Michael Scott
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy