Opere vol. 9/1

Gli archetipi e l'inconscio collettivo

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology
Cover of the book Opere vol. 9/1 by Carl Gustav Jung, Luigi Aurigemma, Lisa Baruffi, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carl Gustav Jung, Luigi Aurigemma, Lisa Baruffi ISBN: 9788833973425
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: November 6, 2014
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Carl Gustav Jung, Luigi Aurigemma, Lisa Baruffi
ISBN: 9788833973425
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: November 6, 2014
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

L’opera di Jung si presenta come un intreccio di esperienze analitiche concrete e di una cultura profonda ed estesissima. Per lui l’osservazione dei meccanismi psichici individuali consente di analizzare i segreti della creazione artistica o la dinamica dei fenomeni storici; d’altronde, per orientarsi nei labirinto degli accadimenti individuali occorre studiare i fenomeni e i comportamenti collettivi. I testi qui raccolti, tra cui Gli archetipi dell’inconscio collettivo, Sull’archetipo, Fenomenologia dello spirito della fiaba e Coscienza, incoscio e individuazione, sono stati pubblicati tra il 1934 e il 1955, e appartengono dunque alla piena maturità di Jung. È noto come i concetti di «archetipo» e di «inconscio collettivo» occupino un posto centrale nella sua riflessione, che ha esercitato su di essi un continuo sforzo di approfondimento, anche per rispondere a incomprensioni e fraintendimenti. Associando come sempre l’esperienza clinica alle ricerche scientifiche e umanistiche, Jung opera qui un vero rovesciamento della dimensione psichica, vista non più come l’appendice personale dell’organizzazione biologica, ma come l’aspetto significante degli istinti, la possibilità di rappresentarne il dinamismo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’opera di Jung si presenta come un intreccio di esperienze analitiche concrete e di una cultura profonda ed estesissima. Per lui l’osservazione dei meccanismi psichici individuali consente di analizzare i segreti della creazione artistica o la dinamica dei fenomeni storici; d’altronde, per orientarsi nei labirinto degli accadimenti individuali occorre studiare i fenomeni e i comportamenti collettivi. I testi qui raccolti, tra cui Gli archetipi dell’inconscio collettivo, Sull’archetipo, Fenomenologia dello spirito della fiaba e Coscienza, incoscio e individuazione, sono stati pubblicati tra il 1934 e il 1955, e appartengono dunque alla piena maturità di Jung. È noto come i concetti di «archetipo» e di «inconscio collettivo» occupino un posto centrale nella sua riflessione, che ha esercitato su di essi un continuo sforzo di approfondimento, anche per rispondere a incomprensioni e fraintendimenti. Associando come sempre l’esperienza clinica alle ricerche scientifiche e umanistiche, Jung opera qui un vero rovesciamento della dimensione psichica, vista non più come l’appendice personale dell’organizzazione biologica, ma come l’aspetto significante degli istinti, la possibilità di rappresentarne il dinamismo.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Nel nome della croce by Carl Gustav Jung, Luigi Aurigemma, Lisa Baruffi
Cover of the book Il pianoforte segreto by Carl Gustav Jung, Luigi Aurigemma, Lisa Baruffi
Cover of the book Nascere by Carl Gustav Jung, Luigi Aurigemma, Lisa Baruffi
Cover of the book Capitalesimo by Carl Gustav Jung, Luigi Aurigemma, Lisa Baruffi
Cover of the book Miti e misteri by Carl Gustav Jung, Luigi Aurigemma, Lisa Baruffi
Cover of the book Alieni by Carl Gustav Jung, Luigi Aurigemma, Lisa Baruffi
Cover of the book Un'estate da sola by Carl Gustav Jung, Luigi Aurigemma, Lisa Baruffi
Cover of the book Geografia by Carl Gustav Jung, Luigi Aurigemma, Lisa Baruffi
Cover of the book Inibizione, sintomo e angoscia by Carl Gustav Jung, Luigi Aurigemma, Lisa Baruffi
Cover of the book Numeri by Carl Gustav Jung, Luigi Aurigemma, Lisa Baruffi
Cover of the book Opere vol. 18 by Carl Gustav Jung, Luigi Aurigemma, Lisa Baruffi
Cover of the book Quando l'imperatore era un dio by Carl Gustav Jung, Luigi Aurigemma, Lisa Baruffi
Cover of the book Dopo Holocaust, 1979 by Carl Gustav Jung, Luigi Aurigemma, Lisa Baruffi
Cover of the book Da Lenin a Stalin by Carl Gustav Jung, Luigi Aurigemma, Lisa Baruffi
Cover of the book Il mito dell'interiorità by Carl Gustav Jung, Luigi Aurigemma, Lisa Baruffi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy