Scherma. Storia e regole

Nonfiction, Sports
Cover of the book Scherma. Storia e regole by Redazioni Garzanti, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Redazioni Garzanti ISBN: 9788811136637
Publisher: Garzanti Publication: July 12, 2012
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Redazioni Garzanti
ISBN: 9788811136637
Publisher: Garzanti
Publication: July 12, 2012
Imprint: Garzanti
Language: Italian
L’uso delle armi bianche a scopo difensivo o offensivo percorre tutta la storia dell’uomo. Nel Vecchio continente, la pratica del duello accompagna intere epoche, per cadere in disuso solo all’inizio del Novecento, quando nasce la scherma come pratica agonistica con precise regole e codici. Trasferitasi sulle pedane, la scherma diventa modello di sport elitario ed elegante, in cui si fondono istinto e destrezza, lucidità e intuito, e in cui più che la capacità di soverchiare brutalmente l’avversario conta soprattutto l’abilità nel neutralizzarne i colpi. Nella storia della disciplina, la scuola italiana si impone a livello internazionale grazie a olimpionici fuoriclasse come Nedo Nadi ed Edoardo Mangiarotti e a giovani talenti come Giovanna Trillini e Valentina Vezzali. In questa agile guida alla più “cavalleresca” delle pratiche sportive, vengono illustrate l’evoluzione, le caratteristiche e le regole generali della disciplina e delle sue tre specialità: il fioretto, la sciabola, la spada.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
L’uso delle armi bianche a scopo difensivo o offensivo percorre tutta la storia dell’uomo. Nel Vecchio continente, la pratica del duello accompagna intere epoche, per cadere in disuso solo all’inizio del Novecento, quando nasce la scherma come pratica agonistica con precise regole e codici. Trasferitasi sulle pedane, la scherma diventa modello di sport elitario ed elegante, in cui si fondono istinto e destrezza, lucidità e intuito, e in cui più che la capacità di soverchiare brutalmente l’avversario conta soprattutto l’abilità nel neutralizzarne i colpi. Nella storia della disciplina, la scuola italiana si impone a livello internazionale grazie a olimpionici fuoriclasse come Nedo Nadi ed Edoardo Mangiarotti e a giovani talenti come Giovanna Trillini e Valentina Vezzali. In questa agile guida alla più “cavalleresca” delle pratiche sportive, vengono illustrate l’evoluzione, le caratteristiche e le regole generali della disciplina e delle sue tre specialità: il fioretto, la sciabola, la spada.

More books from Garzanti

Cover of the book I capolavori (America - Il castello - La metamorfosi e altri racconti - Il processo) by Redazioni Garzanti
Cover of the book Lettere a Lucilio by Redazioni Garzanti
Cover of the book I due gentiluomini di Verona. Con testo a fronte by Redazioni Garzanti
Cover of the book Un magnifico equivoco by Redazioni Garzanti
Cover of the book Berluscomiche by Redazioni Garzanti
Cover of the book La forza imprevedibile delle parole by Redazioni Garzanti
Cover of the book La ragazza e l'inquisitore by Redazioni Garzanti
Cover of the book Fedone by Redazioni Garzanti
Cover of the book La bottega dei miracoli by Redazioni Garzanti
Cover of the book I capolavori (L'adolescente - Delitto e castigo - I demoni - I fratelli Karamazov - Il giocatore - L'idiota - Memorie dal sottosuolo - Le notti bianche - Racconti - Il sosia - Umiliati e offesi) by Redazioni Garzanti
Cover of the book Il tuo pericoloso sorriso by Redazioni Garzanti
Cover of the book Le parole di luce by Redazioni Garzanti
Cover of the book Tutte le donne di by Redazioni Garzanti
Cover of the book Lo strano viaggio di un oggetto smarrito by Redazioni Garzanti
Cover of the book Tempi difficili by Redazioni Garzanti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy