Teatro 1 (Calderón - Affabulazione - Pilade)

Fiction & Literature, Drama, Nonfiction, Entertainment
Cover of the book Teatro 1 (Calderón - Affabulazione - Pilade) by Pier Paolo Pasolini, Oliviero Ponte di Pino, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pier Paolo Pasolini, Oliviero Ponte di Pino ISBN: 9788811139966
Publisher: Garzanti Publication: April 10, 2014
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Pier Paolo Pasolini, Oliviero Ponte di Pino
ISBN: 9788811139966
Publisher: Garzanti
Publication: April 10, 2014
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Calderón: in tutti e tre i suoi risvegli, Rosaura si trova in una dimensione occupata interamente dal Potere. Il nostro primo rapporto, nascendo, è dunque un rapporto con il Potere, cioè con l’unico mondo possibile che la nascita ci assegna. Affabulazione: rielabora i miti di Crono e di Edipo attraverso la storia scandalosa di un padre e di un figlio, dove ancora è il Potere/padre a schiacciare l’individuo/ figlio. Pilade: le due rivoluzioni, annunciate una dalla Ragione Atena, l’altra dalle Eumenidi, sono: la prima la rivoluzione reazionaria di Hitler con le sue atrocità (in cui erano i corpi l’oggetto privilegiato del martirio); la seconda la rivoluzione partigiana (il misterioso esercito sui monti). Nelle Appendici gli scritti di Pier Paolo Pasolini: Il teatro in Italia; Progetto di uno spettacolo sullo spettacolo; Irrealtà accademica del parlato teatrale; Calderón.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Calderón: in tutti e tre i suoi risvegli, Rosaura si trova in una dimensione occupata interamente dal Potere. Il nostro primo rapporto, nascendo, è dunque un rapporto con il Potere, cioè con l’unico mondo possibile che la nascita ci assegna. Affabulazione: rielabora i miti di Crono e di Edipo attraverso la storia scandalosa di un padre e di un figlio, dove ancora è il Potere/padre a schiacciare l’individuo/ figlio. Pilade: le due rivoluzioni, annunciate una dalla Ragione Atena, l’altra dalle Eumenidi, sono: la prima la rivoluzione reazionaria di Hitler con le sue atrocità (in cui erano i corpi l’oggetto privilegiato del martirio); la seconda la rivoluzione partigiana (il misterioso esercito sui monti). Nelle Appendici gli scritti di Pier Paolo Pasolini: Il teatro in Italia; Progetto di uno spettacolo sullo spettacolo; Irrealtà accademica del parlato teatrale; Calderón.

More books from Garzanti

Cover of the book Due storie del porto di Bahia by Pier Paolo Pasolini, Oliviero Ponte di Pino
Cover of the book Enrico VI parte terza. Con testo a fronte by Pier Paolo Pasolini, Oliviero Ponte di Pino
Cover of the book Un conto aperto con la morte by Pier Paolo Pasolini, Oliviero Ponte di Pino
Cover of the book Le cose che non ti ho detto by Pier Paolo Pasolini, Oliviero Ponte di Pino
Cover of the book Il Principe by Pier Paolo Pasolini, Oliviero Ponte di Pino
Cover of the book Jane Eyre by Pier Paolo Pasolini, Oliviero Ponte di Pino
Cover of the book Preda by Pier Paolo Pasolini, Oliviero Ponte di Pino
Cover of the book Pazzi di guerra - War Machine by Pier Paolo Pasolini, Oliviero Ponte di Pino
Cover of the book Bel-Ami by Pier Paolo Pasolini, Oliviero Ponte di Pino
Cover of the book Vita e miracoli di Tieta d'Agreste by Pier Paolo Pasolini, Oliviero Ponte di Pino
Cover of the book Il dono dei vincoli by Pier Paolo Pasolini, Oliviero Ponte di Pino
Cover of the book Anfitrione – Bacchidi – Menecmi by Pier Paolo Pasolini, Oliviero Ponte di Pino
Cover of the book L'invenzione dei soldi by Pier Paolo Pasolini, Oliviero Ponte di Pino
Cover of the book Canto di Natale by Pier Paolo Pasolini, Oliviero Ponte di Pino
Cover of the book L'odore dell'India by Pier Paolo Pasolini, Oliviero Ponte di Pino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy