Un altro mare

Fiction & Literature
Cover of the book Un altro mare by Claudio Magris, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Claudio Magris ISBN: 9788811141952
Publisher: Garzanti Publication: October 30, 2014
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Claudio Magris
ISBN: 9788811141952
Publisher: Garzanti
Publication: October 30, 2014
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Alle soglie della Grande Guerra, il giovane Enrico Mreule, grecista e filosofo, s’imbarca per il Sudamerica e va a fare il gaucho in Patagonia, dove sparisce nell’anonimato e nella solitudine. Abbandona la sua Gorizia ancora absburgica, col suo mosaico di culture diverse, e tra la fuga e il ritorno, fra la caduta dell’impero e le tragedie della seconda guerra mondiale e del comunismo, tra i grandi spazi d’oltreoceano e il caparbio ritiro immobile su uno scoglio dell’Adriatico, la sua esistenza si consuma interiormente in un’ansia di perfezione che la conduce al nulla, si brucia per troppa luce e si chiude in un acre e nostalgico diniego. In una narrazione asciutta e tagliente, scandita dall’incalzare dei fatti e affidata a una scrittura epica ed essenziale, Magris racconta la storia di un amore per la vita che approda all’impossibilità di vivere, una parabola che si richiama all’odissea di altri grandi fuggiaschi della letteratura e della cultura moderna.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Alle soglie della Grande Guerra, il giovane Enrico Mreule, grecista e filosofo, s’imbarca per il Sudamerica e va a fare il gaucho in Patagonia, dove sparisce nell’anonimato e nella solitudine. Abbandona la sua Gorizia ancora absburgica, col suo mosaico di culture diverse, e tra la fuga e il ritorno, fra la caduta dell’impero e le tragedie della seconda guerra mondiale e del comunismo, tra i grandi spazi d’oltreoceano e il caparbio ritiro immobile su uno scoglio dell’Adriatico, la sua esistenza si consuma interiormente in un’ansia di perfezione che la conduce al nulla, si brucia per troppa luce e si chiude in un acre e nostalgico diniego. In una narrazione asciutta e tagliente, scandita dall’incalzare dei fatti e affidata a una scrittura epica ed essenziale, Magris racconta la storia di un amore per la vita che approda all’impossibilità di vivere, una parabola che si richiama all’odissea di altri grandi fuggiaschi della letteratura e della cultura moderna.

More books from Garzanti

Cover of the book Uno, nessuno e centomila by Claudio Magris
Cover of the book I doni della vita by Claudio Magris
Cover of the book La guerra giugurtina by Claudio Magris
Cover of the book Passione e ideologia by Claudio Magris
Cover of the book La verità del giudice meschino by Claudio Magris
Cover of the book Di Ilde ce n'è una sola by Claudio Magris
Cover of the book Impariamo dai bambini a essere grandi by Claudio Magris
Cover of the book Slow reading by Claudio Magris
Cover of the book La bottega dei miracoli by Claudio Magris
Cover of the book I misteri di Pompei by Claudio Magris
Cover of the book Eneide by Claudio Magris
Cover of the book La natura by Claudio Magris
Cover of the book Un mare di silenzio by Claudio Magris
Cover of the book Un altare per la madre by Claudio Magris
Cover of the book La Celestina by Claudio Magris
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy