Sant'Agnese in Agone a piazza Navona Immagine

Immagine Luce Ordine Suono nelle Fabbriche Pamphilj

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Art History, Religious
Cover of the book Sant'Agnese in Agone a piazza Navona Immagine by Giuseppe Simonetta, Laura Gigli, Gabriella Marchetti, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Simonetta, Laura Gigli, Gabriella Marchetti ISBN: 9788849297232
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 5, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Giuseppe Simonetta, Laura Gigli, Gabriella Marchetti
ISBN: 9788849297232
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 5, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Questo volume contenente l’enunciazione dei principi formatori della conservazione e dell’operatività del restauro, congiuntamente al corredo documentario grafico, fotografico e iconografico dello stadio di Domiziano, della piazza Navona, della fontana dei Quattro fiumi, del palazzo Pamphilj, della chiesa di Sant’Agnese in Agone e del Collegio Innocenziano, è stato pensato e realizzato in stringente continuità con il precedente, in modo tale da rendere testimonianza alla bellezza dei monumenti delle fabbriche Pamphilj, espressa nel suono luminoso dell'ordine architettonico. Giuseppe Simonetta, architetto; laureato all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Assistente incaricato presso la Cattedra di Restauro dei monumenti della Facoltà di Architettura di Roma. Funzionario della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio e per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico per il Lazio. Professore a contratto delle cattedre “Organizazione del cantiere” (laurea di primo livello) del Corso di laurea in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali e “Il cantiere di restauro” (laurea specialistica) del Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali della Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria. L’esperienza maturata presso l’Università di Roma, perfezionata e accresciuta presso la Soprintendenza del Lazio, gli ha permesso di formulare, precisandole, la teoria, la tecnica e la prassi nel campo della Conservazione dei monumenti. Laura Gigli, storico dell’arte; laureata in Lettere all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Funzionario della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per il Comune di Roma. Insignita del Premio Borghese per gli studi e l’attività di tutela su Roma. Membro delle principali Associazioni culturali romane. Autrice di molteplici saggi sui monumenti della città. Gabriella Marchetti, architetto; laureata all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, dove ha svolto attività didattica presso la Cattedra di Scienza delle Costruzioni della Facoltà di Architettura. Dopo aver maturato un’esperienza in uno studio internazionale come progettista, è diventata funzionario della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per il Comune di Roma. È progettista e direttore dei lavori di impegnative realizzazioni di restauro sui monumenti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo volume contenente l’enunciazione dei principi formatori della conservazione e dell’operatività del restauro, congiuntamente al corredo documentario grafico, fotografico e iconografico dello stadio di Domiziano, della piazza Navona, della fontana dei Quattro fiumi, del palazzo Pamphilj, della chiesa di Sant’Agnese in Agone e del Collegio Innocenziano, è stato pensato e realizzato in stringente continuità con il precedente, in modo tale da rendere testimonianza alla bellezza dei monumenti delle fabbriche Pamphilj, espressa nel suono luminoso dell'ordine architettonico. Giuseppe Simonetta, architetto; laureato all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Assistente incaricato presso la Cattedra di Restauro dei monumenti della Facoltà di Architettura di Roma. Funzionario della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio e per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico per il Lazio. Professore a contratto delle cattedre “Organizazione del cantiere” (laurea di primo livello) del Corso di laurea in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali e “Il cantiere di restauro” (laurea specialistica) del Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali della Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria. L’esperienza maturata presso l’Università di Roma, perfezionata e accresciuta presso la Soprintendenza del Lazio, gli ha permesso di formulare, precisandole, la teoria, la tecnica e la prassi nel campo della Conservazione dei monumenti. Laura Gigli, storico dell’arte; laureata in Lettere all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Funzionario della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per il Comune di Roma. Insignita del Premio Borghese per gli studi e l’attività di tutela su Roma. Membro delle principali Associazioni culturali romane. Autrice di molteplici saggi sui monumenti della città. Gabriella Marchetti, architetto; laureata all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, dove ha svolto attività didattica presso la Cattedra di Scienza delle Costruzioni della Facoltà di Architettura. Dopo aver maturato un’esperienza in uno studio internazionale come progettista, è diventata funzionario della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per il Comune di Roma. È progettista e direttore dei lavori di impegnative realizzazioni di restauro sui monumenti.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Il castello Ruffo di Scilla by Giuseppe Simonetta, Laura Gigli, Gabriella Marchetti
Cover of the book L’architettura vernacolare sulle montagne delle Asturie: analisi di tre abitazioni | Vernacular architecture in the mountains in the Asturias: the study of three houses by Giuseppe Simonetta, Laura Gigli, Gabriella Marchetti
Cover of the book Patrimoni da svelare per le Arti del futuro by Giuseppe Simonetta, Laura Gigli, Gabriella Marchetti
Cover of the book La cupola dei SS. Luca e Martina di Pietro da Cortona by Giuseppe Simonetta, Laura Gigli, Gabriella Marchetti
Cover of the book Il sacro orfano di trascendenza by Giuseppe Simonetta, Laura Gigli, Gabriella Marchetti
Cover of the book «Restituiamo la Storia» – dagli archivi ai territori by Giuseppe Simonetta, Laura Gigli, Gabriella Marchetti
Cover of the book Generative semantics and the structure of social interaction by Giuseppe Simonetta, Laura Gigli, Gabriella Marchetti
Cover of the book Frammenti di memorie in quartine by Giuseppe Simonetta, Laura Gigli, Gabriella Marchetti
Cover of the book Egizi Etruschi by Giuseppe Simonetta, Laura Gigli, Gabriella Marchetti
Cover of the book La Critica oggi by Giuseppe Simonetta, Laura Gigli, Gabriella Marchetti
Cover of the book Epistolario di Quintino Sella by Giuseppe Simonetta, Laura Gigli, Gabriella Marchetti
Cover of the book Il restauro della fontana del Fuga nell'Orto Botanico di Roma by Giuseppe Simonetta, Laura Gigli, Gabriella Marchetti
Cover of the book L'urna by Giuseppe Simonetta, Laura Gigli, Gabriella Marchetti
Cover of the book Dalla povertà ad una buona vita by Giuseppe Simonetta, Laura Gigli, Gabriella Marchetti
Cover of the book Barbara Calcei in arte BAKE by Giuseppe Simonetta, Laura Gigli, Gabriella Marchetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy