Rischiare grosso

L'importanza di metterci la faccia nella vita di tutti i giorni

Business & Finance, Management & Leadership, Decision Making & Problem Solving
Cover of the book Rischiare grosso by Nassim Nicholas Taleb, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nassim Nicholas Taleb ISBN: 9788865766774
Publisher: Il Saggiatore Publication: October 11, 2018
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Nassim Nicholas Taleb
ISBN: 9788865766774
Publisher: Il Saggiatore
Publication: October 11, 2018
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Cigni neri si sono moltiplicati e hanno oscurato il cielo. L’uccello simbolo dell’ «evento imprevedibile di grande impatto» teorizzato da Nassim Nicholas Taleb negli anni è stato usato per legittimare i buchi di bilancio lasciati da banchieri premiati con buonuscite milionarie, giustificare i mercati di schiavi nati dalle ceneri degli interventi militari occidentali o autoassolversi di fronte a votazioni dagli esiti clamorosi come il referendum sulla Brexit. Ma davvero tutto questo era – è – inevitabile? E se invece si trattasse solo di una diffusa mancata assunzione di responsabilità? Se l’antidoto al Cigno nero fosse correre sul serio dei rischi?«Non conta ciò che si possiede ma ciò che si rischia di perdere.» Che si tratti di decidere se cambiare lavoro, lasciare il vecchio fidanzato o concorrere per diventare il prossimo presidente degli Stati Uniti, spiega Taleb, avvicinarsi alla fiamma (e rischiare di scottarsi) è sempre più fruttuoso che rimanere immobili (e congelare). E anche più etico. Ogni rischio è infatti una scelta di fronte a un burrone: l’unico modo per andare avanti è saltare, ma se si fallisce non ci sarà nessun altro a pagarne le conseguenze.Con Rischiare grosso Taleb torna a interrogarsi sulle dinamiche della società contemporanea e offre nuove soluzioni radicali ai problemi della vita di tutti i giorni così come alle storture di politica, economia e informazione. Con il suo consueto stile provocatorio, che unisce l’ironia ad argomentazioni sempre pragmatiche e dirette, e attraversando la storia con riletture iconoclaste e innovative – dal codice di Hammurabi a Immanuel Kant, da Annibale a Donald Trump, da Gesù Cristo fino agli estremisti religiosi di oggi –, Taleb riflette sull’asimmetria nascosta tra la decisione di correre un rischio e la reale capacità di affrontarne le conseguenze, risponde agli interrogativi emersi dopo la crisi economica e anticipa gli scenari di domani.Rischiare grosso è un’opera spaventosa e illuminante che, come una nuova rivoluzione copernicana, ribalta ogni paradigma nella nostra gestione della quotidianità e degli affari. Che l’obiettivo sia migliorare la nostra vita o evitare la prossima crisi globale, rischiare grosso non è solo un’opzione percorribile: è l’unica strada.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cigni neri si sono moltiplicati e hanno oscurato il cielo. L’uccello simbolo dell’ «evento imprevedibile di grande impatto» teorizzato da Nassim Nicholas Taleb negli anni è stato usato per legittimare i buchi di bilancio lasciati da banchieri premiati con buonuscite milionarie, giustificare i mercati di schiavi nati dalle ceneri degli interventi militari occidentali o autoassolversi di fronte a votazioni dagli esiti clamorosi come il referendum sulla Brexit. Ma davvero tutto questo era – è – inevitabile? E se invece si trattasse solo di una diffusa mancata assunzione di responsabilità? Se l’antidoto al Cigno nero fosse correre sul serio dei rischi?«Non conta ciò che si possiede ma ciò che si rischia di perdere.» Che si tratti di decidere se cambiare lavoro, lasciare il vecchio fidanzato o concorrere per diventare il prossimo presidente degli Stati Uniti, spiega Taleb, avvicinarsi alla fiamma (e rischiare di scottarsi) è sempre più fruttuoso che rimanere immobili (e congelare). E anche più etico. Ogni rischio è infatti una scelta di fronte a un burrone: l’unico modo per andare avanti è saltare, ma se si fallisce non ci sarà nessun altro a pagarne le conseguenze.Con Rischiare grosso Taleb torna a interrogarsi sulle dinamiche della società contemporanea e offre nuove soluzioni radicali ai problemi della vita di tutti i giorni così come alle storture di politica, economia e informazione. Con il suo consueto stile provocatorio, che unisce l’ironia ad argomentazioni sempre pragmatiche e dirette, e attraversando la storia con riletture iconoclaste e innovative – dal codice di Hammurabi a Immanuel Kant, da Annibale a Donald Trump, da Gesù Cristo fino agli estremisti religiosi di oggi –, Taleb riflette sull’asimmetria nascosta tra la decisione di correre un rischio e la reale capacità di affrontarne le conseguenze, risponde agli interrogativi emersi dopo la crisi economica e anticipa gli scenari di domani.Rischiare grosso è un’opera spaventosa e illuminante che, come una nuova rivoluzione copernicana, ribalta ogni paradigma nella nostra gestione della quotidianità e degli affari. Che l’obiettivo sia migliorare la nostra vita o evitare la prossima crisi globale, rischiare grosso non è solo un’opzione percorribile: è l’unica strada.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Caro collega by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book Un velo di sobrietà by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book Le origini culturali del Terzo Reich by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book Aut aut 350 - Nuovi fascismi? Atlante occidentale-orientale by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book Non è vero ma ci credo. Intuizioni non provate, future verità by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book Allarme demografico by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book L'Ottocento by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book Londra chiama by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book La tragica storia di Amleto, principe di Danimarca by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book La paga by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book Aut aut 351 - Foucault e la "Storia della follia" (1961-2011) by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book La musica è leggera. Racconto autobiografico sul sentimental kitsch by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book Roma, il Papa, il Re. L'unità d'Italia e il crollo dello Stato Pontificio by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book Tristezza per favore vai via by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book Aut aut 349 - Il postcoloniale in Italia by Nassim Nicholas Taleb
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy