Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali by Luciano Pasqualotto, edizioni la meridiana
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luciano Pasqualotto ISBN: 9788861535879
Publisher: edizioni la meridiana Publication: October 4, 2016
Imprint: edizioni la meridiana Language: Italian
Author: Luciano Pasqualotto
ISBN: 9788861535879
Publisher: edizioni la meridiana
Publication: October 4, 2016
Imprint: edizioni la meridiana
Language: Italian

La crisi semmai deriva dall’aver sottratto la protezione delle persone in stato di bisogno alla comunità civile cui appartengono, delegando cura e sostegni ai Servizi e ai professionisti. In quello che sembra un vicolo cieco, la proposta di questo libro apre una porta di speranza e di rinnovato impegno per tutti: non solo per gli operatori del sociale ma anche per gli amministratori e, ancor più, per gli utenti dei Servizi socio sanitari. Nulla di miracolistico, sia chiaro, ma la definizione di una possibilità che il Welfare recuperi la propria dimensione comunitaria, che possa avvalersi delle risorse presenti nei contesti locali, in una programmata sinergia fra istituzioni e cittadini, che chiami a corresponsabilità i beneficiari dei Servizi. In sintesi un Welfare di comunità che trova nella generatività il suo paradigma e la sua esplicazione operativa. Dalla Prefazione di Luigi d’Alonzo

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La crisi semmai deriva dall’aver sottratto la protezione delle persone in stato di bisogno alla comunità civile cui appartengono, delegando cura e sostegni ai Servizi e ai professionisti. In quello che sembra un vicolo cieco, la proposta di questo libro apre una porta di speranza e di rinnovato impegno per tutti: non solo per gli operatori del sociale ma anche per gli amministratori e, ancor più, per gli utenti dei Servizi socio sanitari. Nulla di miracolistico, sia chiaro, ma la definizione di una possibilità che il Welfare recuperi la propria dimensione comunitaria, che possa avvalersi delle risorse presenti nei contesti locali, in una programmata sinergia fra istituzioni e cittadini, che chiami a corresponsabilità i beneficiari dei Servizi. In sintesi un Welfare di comunità che trova nella generatività il suo paradigma e la sua esplicazione operativa. Dalla Prefazione di Luigi d’Alonzo

More books from edizioni la meridiana

Cover of the book La camorra barese by Luciano Pasqualotto
Cover of the book Dalla testa ai piedi. La Quaresima tra cenere e acqua by Luciano Pasqualotto
Cover of the book Convivialità delle differenze. Omelie crismali by Luciano Pasqualotto
Cover of the book Società sportiva e comunicazione. Spunti per restare in partita by Luciano Pasqualotto
Cover of the book La coscienza e il potere by Luciano Pasqualotto
Cover of the book Insegnare soddisfatti. Come la didattica può attivare per competenze i ragazzi by Luciano Pasqualotto
Cover of the book Qui la meta è partire by Luciano Pasqualotto
Cover of the book Conversazioni cobalto. La semplice via degli affetti by Luciano Pasqualotto
Cover of the book Mistica arte. Lettere sulla politica by Luciano Pasqualotto
Cover of the book I due cristianesimi by Luciano Pasqualotto
Cover of the book Dirigere per gli altri. Come guidare i collaboratori sportivi by Luciano Pasqualotto
Cover of the book L'ascolto del paziente by Luciano Pasqualotto
Cover of the book A Sara e alle altre donne by Luciano Pasqualotto
Cover of the book Ci vuole audacia. Parole ai giovani by Luciano Pasqualotto
Cover of the book Ce la farà Francesco? La sfida della riforma ecclesiale by Luciano Pasqualotto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy