Colpevoli

Vita dietro (e oltre) le sbarre

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Colpevoli by Annalisa Graziano, edizioni la meridiana
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Annalisa Graziano ISBN: 9788861536135
Publisher: edizioni la meridiana Publication: April 21, 2017
Imprint: edizioni la meridiana Language: Italian
Author: Annalisa Graziano
ISBN: 9788861536135
Publisher: edizioni la meridiana
Publication: April 21, 2017
Imprint: edizioni la meridiana
Language: Italian

“Queste pagine ci aiutano a ricordare che il carcere non è una terra marginale o un mondo a parte, ma un’eventualità nella storia delle persone. Scaturita certo da scelte sbagliate, di cui è giusto rendere conto, ma anche da opportunità negate, da scelte scaturite dall’assenza di alternative. […] Necessario è allora mettersi in gioco perché il carcere cessi di essere in molti casi una “discarica sociale”, la destinazione di chi non ha i diritti previsti dalla Costituzione, dall’altro perché la pena diventi uno strumento di inclusione, come sempre prevede la Costituzione. A beneficio non solo delle persone detenute ma di tutti noi, se è vero che laddove il carcere è riuscito in questa funzione, il tasso di recidiva, la possibilità che le persone ricadano nel crimine, è stato drasticamente ridotto.”(dalla Prefazione di Luigi Ciotti)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Queste pagine ci aiutano a ricordare che il carcere non è una terra marginale o un mondo a parte, ma un’eventualità nella storia delle persone. Scaturita certo da scelte sbagliate, di cui è giusto rendere conto, ma anche da opportunità negate, da scelte scaturite dall’assenza di alternative. […] Necessario è allora mettersi in gioco perché il carcere cessi di essere in molti casi una “discarica sociale”, la destinazione di chi non ha i diritti previsti dalla Costituzione, dall’altro perché la pena diventi uno strumento di inclusione, come sempre prevede la Costituzione. A beneficio non solo delle persone detenute ma di tutti noi, se è vero che laddove il carcere è riuscito in questa funzione, il tasso di recidiva, la possibilità che le persone ricadano nel crimine, è stato drasticamente ridotto.”(dalla Prefazione di Luigi Ciotti)

More books from edizioni la meridiana

Cover of the book Genitori 2.0 by Annalisa Graziano
Cover of the book Di padre in padre by Annalisa Graziano
Cover of the book Senza misura. Riflessioni sulla carità by Annalisa Graziano
Cover of the book Allenatori e Genitori. Percorsi di alleanza possibili by Annalisa Graziano
Cover of the book Icona della Trinità. Lettera sulla famiglia by Annalisa Graziano
Cover of the book Fili spezzati. Aiutare genitori in crisi, separati e divorziati by Annalisa Graziano
Cover of the book Dissipare l'ombra di Caino. Appunti sulla nonviolenza by Annalisa Graziano
Cover of the book Fuga dalla paura by Annalisa Graziano
Cover of the book Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali by Annalisa Graziano
Cover of the book I due cristianesimi by Annalisa Graziano
Cover of the book Non come Pilato by Annalisa Graziano
Cover of the book L’Empatia Necessaria. Empatia, paura, egocentrismo by Annalisa Graziano
Cover of the book Ce la farà Francesco? La sfida della riforma ecclesiale by Annalisa Graziano
Cover of the book Il cuore sospeso. Le emozioni dell'amore by Annalisa Graziano
Cover of the book Mudra: lo yoga nelle mani dei Bambini. Esprimere le emozioni con i gesti by Annalisa Graziano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy