Qui e ora. Strategie quotidiane di mindfulness

Nonfiction, Health & Well Being, Self Help
Cover of the book Qui e ora. Strategie quotidiane di mindfulness by Ronald D. Siegel, Edizioni Centro Studi Erickson
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ronald D. Siegel ISBN: 9788859011446
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson Publication: August 4, 2016
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson Language: Italian
Author: Ronald D. Siegel
ISBN: 9788859011446
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson
Publication: August 4, 2016
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson
Language: Italian

Se Romeo frequentasse uno studio di counseling si struggerebbe per Giulietta domandandosi cosa fare per risolvere la loro difficile situazione.«Mi fa un po’ male la testa, speriamo che non mi venga un’emicrania...» «Se soltanto avessi...» «Perché continuo a sbagliare?» Pensieri di questo tipo affiorano di continuo alla nostra mente e ci procurano ogni giorno inutili sofferenze, spingendoci a cercare il piacere o evitare il dolore e facendoci vivere nel passato o proiettati nel futuro. Con l’unico risultato di distoglierci dall’intensità del momento attuale. La mindfulness può invece aiutarci a riscoprire la pienezza del «qui e ora», permettendoci di vedere le cose così come sono, di accettare più serenamente incertezze e cambiamenti, di preoccuparci meno dell’autostima, delle vittorie e delle sconfitte, e di rinunciare alla nostra lotta per controllare ogni cosa. Tutto questo attraverso una serie di semplici esercizi e pratiche di concentrazione e meditazione che non richiedono tempi lunghi o insegnamenti particolari. Diventerà così più facile affrontare le difficoltà quotidiane, apprezzare ciò che si ha e sentirsi «connessi» con gli altri e con il mondo. In questo volume Ronald Siegel, esperto di mindfulness, ci guida alla scoperta di strategie efficaci da utilizzare, ad esempio, quando andiamo a lavorare in auto, portiamo a spasso il cane o laviamo i piatti; indicazioni per creare una routine di pratica formale giornaliera; e piani d’azione flessibili e graduali per essere più concentrati ed efficienti. Esempi, attività e suggerimenti specifici ci insegnano inoltre a gestire le emozioni e gli stati d’animo difficili, approfondire il rapporto con gli altri, mettere un freno alle abitudini poco sane e trovare sollievo dall’ansia, dalla depressione e dai disturbi legati allo stress.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se Romeo frequentasse uno studio di counseling si struggerebbe per Giulietta domandandosi cosa fare per risolvere la loro difficile situazione.«Mi fa un po’ male la testa, speriamo che non mi venga un’emicrania...» «Se soltanto avessi...» «Perché continuo a sbagliare?» Pensieri di questo tipo affiorano di continuo alla nostra mente e ci procurano ogni giorno inutili sofferenze, spingendoci a cercare il piacere o evitare il dolore e facendoci vivere nel passato o proiettati nel futuro. Con l’unico risultato di distoglierci dall’intensità del momento attuale. La mindfulness può invece aiutarci a riscoprire la pienezza del «qui e ora», permettendoci di vedere le cose così come sono, di accettare più serenamente incertezze e cambiamenti, di preoccuparci meno dell’autostima, delle vittorie e delle sconfitte, e di rinunciare alla nostra lotta per controllare ogni cosa. Tutto questo attraverso una serie di semplici esercizi e pratiche di concentrazione e meditazione che non richiedono tempi lunghi o insegnamenti particolari. Diventerà così più facile affrontare le difficoltà quotidiane, apprezzare ciò che si ha e sentirsi «connessi» con gli altri e con il mondo. In questo volume Ronald Siegel, esperto di mindfulness, ci guida alla scoperta di strategie efficaci da utilizzare, ad esempio, quando andiamo a lavorare in auto, portiamo a spasso il cane o laviamo i piatti; indicazioni per creare una routine di pratica formale giornaliera; e piani d’azione flessibili e graduali per essere più concentrati ed efficienti. Esempi, attività e suggerimenti specifici ci insegnano inoltre a gestire le emozioni e gli stati d’animo difficili, approfondire il rapporto con gli altri, mettere un freno alle abitudini poco sane e trovare sollievo dall’ansia, dalla depressione e dai disturbi legati allo stress.

More books from Edizioni Centro Studi Erickson

Cover of the book Anche gli orchi hanno paura by Ronald D. Siegel
Cover of the book Nostro figlio è autistico. Guida pratica per genitori dopo la diagnosi by Ronald D. Siegel
Cover of the book Il dolore non è per sempre. Il mutuo aiuto nel lutto e nelle altre perdite by Ronald D. Siegel
Cover of the book Io dopo di te by Ronald D. Siegel
Cover of the book Orizzonte inclusione. Idee e temi da vent'anni di scuola inclusiva by Ronald D. Siegel
Cover of the book Adolescenti navigati by Ronald D. Siegel
Cover of the book L'attesa. Il percorso emotivo della gravidanza by Ronald D. Siegel
Cover of the book Capovolgiamo la scuola by Ronald D. Siegel
Cover of the book La classe capovolta by Ronald D. Siegel
Cover of the book Domani cambio (davvero!). Il potere del Colloquio Motivazionale per capire cosa vuoi dalla vita by Ronald D. Siegel
Cover of the book Fuori di testa by Ronald D. Siegel
Cover of the book Il linguaggio del cuore. Riconoscere e accettare le emozioni dei propri figli e accompagnarli nella crescita by Ronald D. Siegel
Cover of the book Le aquile sono nate per volare. Il genio creativo nei bambini dislessici by Ronald D. Siegel
Cover of the book Filololò rema nell'aria. Storia di Alessia by Ronald D. Siegel
Cover of the book Mio figlio ha le ali by Ronald D. Siegel
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy