Quando l'amore se ne va

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Family Therapy, Family & Relationships, Family Relationships, Divorce
Cover of the book Quando l'amore se ne va by I.Grattagliano, Donato Torelli, edizioni la meridiana
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: I.Grattagliano, Donato Torelli ISBN: 9788861532144
Publisher: edizioni la meridiana Publication: July 18, 2011
Imprint: edizioni la meridiana Language: Italian
Author: I.Grattagliano, Donato Torelli
ISBN: 9788861532144
Publisher: edizioni la meridiana
Publication: July 18, 2011
Imprint: edizioni la meridiana
Language: Italian

Le statistiche dicono che è sempre più difficile fare famiglia e sempre più facile separarsi anche in età matura.Ci vuole molto poco perché le cose, a un certo punto di una storia, non vadano più bene. A volte l’illusione di una felicità coniugale si sgretola giorno dopo giorno, rovesciandosi in una realtà cupa e oppressiva. Quella che un tempo era l’“anima gemella”, appare come il mostro da evitare o sconfiggere. A complicare le cose, spesso di mezzo c’è un bambino. Di fronte alla separazione dei genitori il bambino rimane disorientato, confuso, depresso, rischia di essere segnato da un dolore difficilmente domabile. Spesso, una buona separazione può rappresentare per tutto il nucleo familiare una “chance creativa”, quando un eccessivo impoverimento sentimentale e comportamentale, nella relazione marito-moglie, rischia di produrre anche nei figli una pericolosa sterilità esistenziale. Coniugi che riescono a separarsi in tranquillità, rimanendo uniti e collaborativi come genitori, possono individualmente ritrovare la vitalità che un tempo possedevano, rinforzata, semmai, anche da nuovi legami sentimentali. Per riuscirci può essere necessario servirsi di una persona qualificata che aiuti i futuri coniugi o conviventi ad affrontare la vita a due con più consapevolezza. La proposta di queste pagine è innovativa: anticipare l’intervento mediativo prima possibile. Ossia, spingere i mediatori familiari verso una funzione “preventiva” rispetto ai conflitti coniugali. Questo apre inediti scenari relazionali sui quali applicare nuove tecniche ed esperienze di mediazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le statistiche dicono che è sempre più difficile fare famiglia e sempre più facile separarsi anche in età matura.Ci vuole molto poco perché le cose, a un certo punto di una storia, non vadano più bene. A volte l’illusione di una felicità coniugale si sgretola giorno dopo giorno, rovesciandosi in una realtà cupa e oppressiva. Quella che un tempo era l’“anima gemella”, appare come il mostro da evitare o sconfiggere. A complicare le cose, spesso di mezzo c’è un bambino. Di fronte alla separazione dei genitori il bambino rimane disorientato, confuso, depresso, rischia di essere segnato da un dolore difficilmente domabile. Spesso, una buona separazione può rappresentare per tutto il nucleo familiare una “chance creativa”, quando un eccessivo impoverimento sentimentale e comportamentale, nella relazione marito-moglie, rischia di produrre anche nei figli una pericolosa sterilità esistenziale. Coniugi che riescono a separarsi in tranquillità, rimanendo uniti e collaborativi come genitori, possono individualmente ritrovare la vitalità che un tempo possedevano, rinforzata, semmai, anche da nuovi legami sentimentali. Per riuscirci può essere necessario servirsi di una persona qualificata che aiuti i futuri coniugi o conviventi ad affrontare la vita a due con più consapevolezza. La proposta di queste pagine è innovativa: anticipare l’intervento mediativo prima possibile. Ossia, spingere i mediatori familiari verso una funzione “preventiva” rispetto ai conflitti coniugali. Questo apre inediti scenari relazionali sui quali applicare nuove tecniche ed esperienze di mediazione.

More books from edizioni la meridiana

Cover of the book Desideri sostenibili. Sistemi di relazione per crescere tra aspettative e delusioni by I.Grattagliano, Donato Torelli
Cover of the book L’Empatia Necessaria. Empatia, paura, egocentrismo by I.Grattagliano, Donato Torelli
Cover of the book Società sportiva e comunicazione. Spunti per restare in partita by I.Grattagliano, Donato Torelli
Cover of the book Ti voglio bene by I.Grattagliano, Donato Torelli
Cover of the book Il bambino in pezzi by I.Grattagliano, Donato Torelli
Cover of the book Un'eredità che viene dal futuro: don Tonino Bello by I.Grattagliano, Donato Torelli
Cover of the book Crescere che avventura by I.Grattagliano, Donato Torelli
Cover of the book Non accontentatevi di un pareggio mediocre by I.Grattagliano, Donato Torelli
Cover of the book Le chiavi di casa. Appunti tra un sinodo e l'altro by I.Grattagliano, Donato Torelli
Cover of the book Il genere di Dio by I.Grattagliano, Donato Torelli
Cover of the book Il benessere nelle emozioni by I.Grattagliano, Donato Torelli
Cover of the book Guai a me se non annuncio il Vangelo by I.Grattagliano, Donato Torelli
Cover of the book Pietre di scarto. Pagine sulla marginalità by I.Grattagliano, Donato Torelli
Cover of the book Quella notte a Efeso by I.Grattagliano, Donato Torelli
Cover of the book Dio mio, perché... abbandonato? by I.Grattagliano, Donato Torelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy