In classe con la testa

Teoria e pratica dell'apprendere in gruppo

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Administration
Cover of the book In classe con la testa by Paola Scalari, Francesco Berto, edizioni la meridiana
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paola Scalari, Francesco Berto ISBN: 9788861535893
Publisher: edizioni la meridiana Publication: November 3, 2016
Imprint: edizioni la meridiana Language: Italian
Author: Paola Scalari, Francesco Berto
ISBN: 9788861535893
Publisher: edizioni la meridiana
Publication: November 3, 2016
Imprint: edizioni la meridiana
Language: Italian

Per gli alunni entrare in classe “con la testa” significa poter fare un’esperienza di apprendimento che li sproni a saper interagire con gli altri sapendo appassionarsi alla conoscenza di se stessi. Costruire questo spazio dove il tempo trascorso insieme divenga tempo per crescere richiede arte, conoscenza e tecnica ed inoltre richiede docenti che sappiano leggere, interpretare e dare significato agli stati d’animo che attraversano il percorso che porta dei singoli allievi a divenire parte di un gruppo classe. Questo processo, che sfocia in unsentimento di appartenenza, è rappresentato da una scolaresca nella quale gli allievi si riconoscono, rispettano e stimano pur nell’evitabile conflittualità che li mantiene in ricerca.Questo accordo e disaccordo, che si fonde, intreccia e urta, alla fine diviene un corale incontro che crea una sinfonia capace di fare da sfondo integratore a tutti gli alunni. Ogni allievo, appoggiandosi su questa base sicura, può rielaborare nozioni, imparare teorie, esplorare oltre il noto senza la paura di trovarsi da solo di fronte a quelle esperienze insormontabili e inquietanti che, attraverso l’apprendimento di qualcosa di nuovo, inedito e sconosciuto lo invitano a cambiare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per gli alunni entrare in classe “con la testa” significa poter fare un’esperienza di apprendimento che li sproni a saper interagire con gli altri sapendo appassionarsi alla conoscenza di se stessi. Costruire questo spazio dove il tempo trascorso insieme divenga tempo per crescere richiede arte, conoscenza e tecnica ed inoltre richiede docenti che sappiano leggere, interpretare e dare significato agli stati d’animo che attraversano il percorso che porta dei singoli allievi a divenire parte di un gruppo classe. Questo processo, che sfocia in unsentimento di appartenenza, è rappresentato da una scolaresca nella quale gli allievi si riconoscono, rispettano e stimano pur nell’evitabile conflittualità che li mantiene in ricerca.Questo accordo e disaccordo, che si fonde, intreccia e urta, alla fine diviene un corale incontro che crea una sinfonia capace di fare da sfondo integratore a tutti gli alunni. Ogni allievo, appoggiandosi su questa base sicura, può rielaborare nozioni, imparare teorie, esplorare oltre il noto senza la paura di trovarsi da solo di fronte a quelle esperienze insormontabili e inquietanti che, attraverso l’apprendimento di qualcosa di nuovo, inedito e sconosciuto lo invitano a cambiare.

More books from edizioni la meridiana

Cover of the book Dalla testa ai piedi. La Quaresima tra cenere e acqua by Paola Scalari, Francesco Berto
Cover of the book Sulle tracce dei figli by Paola Scalari, Francesco Berto
Cover of the book Fare luce, non scintille by Paola Scalari, Francesco Berto
Cover of the book Le due chiese by Paola Scalari, Francesco Berto
Cover of the book Non come Pilato by Paola Scalari, Francesco Berto
Cover of the book La bisaccia del cercatore by Paola Scalari, Francesco Berto
Cover of the book Corruptia. Il malaffare in un Comune italiano by Paola Scalari, Francesco Berto
Cover of the book Il genere di Dio by Paola Scalari, Francesco Berto
Cover of the book Ci separiamo by Paola Scalari, Francesco Berto
Cover of the book Papa Francesco: la rivoluzione dei gesti by Paola Scalari, Francesco Berto
Cover of the book Mistica arte. Lettere sulla politica by Paola Scalari, Francesco Berto
Cover of the book Insieme alla sequela di Cristo sul passo degli ultimi by Paola Scalari, Francesco Berto
Cover of the book La famiglia di Gesù!? by Paola Scalari, Francesco Berto
Cover of the book La carezza di Dio. Lettera a Giuseppe by Paola Scalari, Francesco Berto
Cover of the book Coinvolgere per crescere. Indicazioni per dirigenti e società sportive (Quaderno n°8) by Paola Scalari, Francesco Berto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy