Quale destino per l’obligatio? La ricostruzione storico-concettuale di Francesco Gambino

Published in Sociologia n. 3/2017 – Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali | A brief exploration of the decoupling of ethical and political life in America

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Quale destino per l’obligatio? La ricostruzione storico-concettuale di Francesco Gambino by Francesco D'Urso, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco D'Urso ISBN: 9788849249866
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Francesco D'Urso
ISBN: 9788849249866
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La pubblicazione del volume di Francesco Gambino sul rapporto obbligatorio [Le obbligazioni, 1. Il rapporto obbligatorio, in Trattato di Diritto Civile, diretto da Rodolfo Sacco, Torino 2015] costituisce un’occasione di riflessione e confronto con un istituto cardine del diritto privato, nonché un’accurata analisi della sua trasformazione e del suo possibile sviluppo futuro. Già nel titolo si può cogliere un elemento interessante del discorso – e, nel contempo, un primo indizio della modalità di discussione proposta – che l’Autore introduce, ovvero la scelta di inquadrare e qualificare il ‘rapporto’ obbligatorio piuttosto che l’obbligazione. Quello del ‘rapporto’, infatti, rappresenta il punto di vista privilegiato onde avanzare un tentativo di ricostruzione storico-concettuale che possa sancire la radicale metamorfosi che l’obligatio ha subito, tanto nella mente dei dottrinari, quanto nelle dinamiche politiche del diritto, soprattutto nell’ultimo secolo e mezzo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La pubblicazione del volume di Francesco Gambino sul rapporto obbligatorio [Le obbligazioni, 1. Il rapporto obbligatorio, in Trattato di Diritto Civile, diretto da Rodolfo Sacco, Torino 2015] costituisce un’occasione di riflessione e confronto con un istituto cardine del diritto privato, nonché un’accurata analisi della sua trasformazione e del suo possibile sviluppo futuro. Già nel titolo si può cogliere un elemento interessante del discorso – e, nel contempo, un primo indizio della modalità di discussione proposta – che l’Autore introduce, ovvero la scelta di inquadrare e qualificare il ‘rapporto’ obbligatorio piuttosto che l’obbligazione. Quello del ‘rapporto’, infatti, rappresenta il punto di vista privilegiato onde avanzare un tentativo di ricostruzione storico-concettuale che possa sancire la radicale metamorfosi che l’obligatio ha subito, tanto nella mente dei dottrinari, quanto nelle dinamiche politiche del diritto, soprattutto nell’ultimo secolo e mezzo.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Molto rumore per nulla: post-verità, fake news e determinismo tecnologico by Francesco D'Urso
Cover of the book Adriana Pignataro by Francesco D'Urso
Cover of the book Impresa Cultura. Comunità, territori, sviluppo by Francesco D'Urso
Cover of the book Tempus fugit, disegnare nell’aria. Sul divenire del tempo e delle nuove tecniche nel disegno e nella comunicazione nell’Architettura by Francesco D'Urso
Cover of the book I Padri Fondatori by Francesco D'Urso
Cover of the book Per Amatrice by Francesco D'Urso
Cover of the book Vita reclusa sul monte Soratte by Francesco D'Urso
Cover of the book Sulle vestigia di Domenico e Angelo Capranica by Francesco D'Urso
Cover of the book Le epifanie di Proteo by Francesco D'Urso
Cover of the book Abitare la Terra n.41/2017 – Dwelling on Earth by Francesco D'Urso
Cover of the book Principi di Santa Romana Chiesa. I Cardinali e l'Arte by Francesco D'Urso
Cover of the book Costruire in "stile". L'architettura italiana ad Alessandria. L'opera di Mario Rossi d'Egitto by Francesco D'Urso
Cover of the book Paul Schmitthenner by Francesco D'Urso
Cover of the book Due visioni del diritto civile. Note a margine di un recente libro di Massimo Brutti by Francesco D'Urso
Cover of the book Lilus by Francesco D'Urso
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy