Qualcosa, là fuori. Come il cervello crea la realtà

Nonfiction, Science & Nature, Science, Biological Sciences
Cover of the book Qualcosa, là fuori. Come il cervello crea la realtà by Enrico Bellone, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Enrico Bellone ISBN: 9788875782597
Publisher: Codice Edizioni Publication: April 27, 2011
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Enrico Bellone
ISBN: 9788875782597
Publisher: Codice Edizioni
Publication: April 27, 2011
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Tutti gli esseri umani cercano tracce di regolarità nell'ambiente che li ospita: se queste non ci fossero la sopravvivenza sarebbe impossibile. Le persone usano gli organi di senso e il cervello, e colgono colori, suoni, sapori e ruvidezze in quegli oggetti esterni che vengono disposti in uno spazio tridimensionale e dei quali si percepiscono mutazioni nel tempo. Emergono così le regolarità del senso comune e delle leggi di natura. Eppure, nonostante entrambe funzionino, sta crescendo l'abisso che separa il senso comune dalla scienza: già nel Seicento Galilei, Boyle, Locke e Newton avevano sostenuto che certe qualità degli oggetti (come i colori) non sono reali, bensì creazioni del cervello. La scienza contemporanea si è spinta oltre, fino a criticare le nozioni quotidiane di oggetto, spazio e tempo; e le neuroscienze ci aprono nuovi orizzonti, dove al centro è collocato il cervello come creatore di ciò che il senso comune continua a chiamare realtà. C'è qualcosa, là fuori, ma la sua struttura è costruita dai nostri neuroni. Nuovi problemi, insomma, per storici e filosofi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tutti gli esseri umani cercano tracce di regolarità nell'ambiente che li ospita: se queste non ci fossero la sopravvivenza sarebbe impossibile. Le persone usano gli organi di senso e il cervello, e colgono colori, suoni, sapori e ruvidezze in quegli oggetti esterni che vengono disposti in uno spazio tridimensionale e dei quali si percepiscono mutazioni nel tempo. Emergono così le regolarità del senso comune e delle leggi di natura. Eppure, nonostante entrambe funzionino, sta crescendo l'abisso che separa il senso comune dalla scienza: già nel Seicento Galilei, Boyle, Locke e Newton avevano sostenuto che certe qualità degli oggetti (come i colori) non sono reali, bensì creazioni del cervello. La scienza contemporanea si è spinta oltre, fino a criticare le nozioni quotidiane di oggetto, spazio e tempo; e le neuroscienze ci aprono nuovi orizzonti, dove al centro è collocato il cervello come creatore di ciò che il senso comune continua a chiamare realtà. C'è qualcosa, là fuori, ma la sua struttura è costruita dai nostri neuroni. Nuovi problemi, insomma, per storici e filosofi.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Scripta volant by Enrico Bellone
Cover of the book L'ape e la locusta. Il futuro del capitalismo tra creatori e predatori by Enrico Bellone
Cover of the book Scienza della fantasia by Enrico Bellone
Cover of the book L’evoluzione è ovunque. Vedere il mondo con gli occhi di Darwin by Enrico Bellone
Cover of the book Contro il declino. Una (modesta) proposta per un rilancio della competitività economica e dello sviluppo culturale in Italia by Enrico Bellone
Cover of the book Lost in translation. Scienza, informazione, tecnologia by Enrico Bellone
Cover of the book I tweet di Cicerone. I primi 2000 anni dei social media by Enrico Bellone
Cover of the book Albert Camus filosofo del futuro by Enrico Bellone
Cover of the book Quello che alle mamme non dicono. Falsi miti, curiosità e scienza della gravidanza by Enrico Bellone
Cover of the book Network effect by Enrico Bellone
Cover of the book Matematica in pausa caffè by Enrico Bellone
Cover of the book Quanto siamo responsabili? Filosofia, neuroscienze e società by Enrico Bellone
Cover of the book Matematica in pausa pranzo by Enrico Bellone
Cover of the book Il prezzo della civiltà by Enrico Bellone
Cover of the book Una Storia del Mondo in Sei Bicchieri by Enrico Bellone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy